C.1) Il menù Raccogli viene usato come menù "Usa con" per usare gli oggetti.
Questa è una cosa da AGS, vero, ma converrebbe chiamarlo "Raccogli/Usa con".
Oppure bisognerebbe associare al menù "Usa"
anche la funzione "Usa con" e quindi "Raccogli" servirà solo a raccogliere gli oggetti.
C.2) quando si è al mercato e si vuole uscire a destra, se non si clicca sul punto giusto (cioè l'area calpestabile) o al limite dell'area di gioco,
succede che Indy non può uscire ma rimane fermo :
Quindi bisognerebbe aumentare l'area camminabile, magari a tutto l'arco. (p.s.: alle volte, ma non sempre, succede anche uscendo da Palazzo Vendramin)
C.3) Per comprare la mela, bisogna per forza Esaminarla e poi giustamente parlare al fruttivendolo per comperarla.
Però con i menù Usa e Raccogli già esprime le frasi dicendo che "Vuole/deve comprarla" : quindi questi stessi menù dovrebbero essere come il menu Esamina quindi anche loro dovrebbero permettere l'acquisto della mela.
O altrimenti si potrebbero riformulare le frasi del menu Usa/Raccogli "La vorrei comprare... ma sarebbe meglio esaminarla prima".
C.4) Animazioni con fotogrammi spostati o saltati
Area mercato - animazione Indy quando si avvicina alla frutta arancione:
se ci si trova fuori dall'area del bancone (ad es. vicino alla guardia del mercato o vicino al manifesto del Circo)
e si fa "Parla con" il fruttivendolo
oppure
direttamente con il tast dx su di lui (che indica "Parla con")
Indy incomincia a camminare ma quando si trova vicino alla frutta arancione fa dei fotogrammi strani : cioè prima fa uno scatto con frame all'indietro (a dx per capirci), poi salta subito dopo la frutta arancione e continua poi a camminare normalmente per quei 2 passi per poi parlare al fruttivendolo. (non riesco a catturare le immagini per crearti una gif animata; ma prova e lo farà).
C.4.2) Stessa cosa:
la fa quando si usa "Raccogli" con Frutta: qui si vede come il 1° e 3° frame Indy si gira rimanendo su sè stesso, mentre nel 2° è come se fa uno scatto a dx
C.4.3) Stessa cosa anche:
quando Indy parla con la guardia al mercato con la frase "Come osa Costui" : anzichè girarsi su sé stesso, si sposta prima a sx e poi ritorna su se stesso
C.5) sovrapposizione di Indy rispetto al fondale
C.6) In alcuni casi, nella scena finale non si vede l'assassino con la pistola ma solo la sua voce e quando Indy gli consegna il diario è come se lo desse ad un personaggio non visibile.
Penso che lo faccia quando si raggiunge il punteggio massimo; mentre con punteggi inferiori non lo fa: ma può darsi che ci siano anche altri motivi.
Quindi come si vede dall'immagine, Andrini è già stecchito, mentre l'uomo con la pistola esce da dietro; normalmente gli sta vicino avendolo sparato.
C.7) Quando si parla con la guardia delle "Calle del mercato" , dopo aver detto che "Devo ispezionare l'area", l'unica frase che fa chiudere il dialogo dei codici per passare è solo "Io sono la gomma tu la colla" e non c'è tra le opzioni una frase che faccia subito uscire come la frase che dice prima "Devo andare."
nota: Invece con la guardia delle 'calle del barbiere' c'è la frase "Tolgo il disturbo." che permette subito di uscire.
C.8 ) Se si dà direttamente la tessera alla guardia del barbiere, senza avergli proposto prima un nome di una delle Calle, lui la accetta; però se prima gli si dice il nome "Calle del Barbiere" lui dice che non è sufficiente per passare.
Quindi questo creerebbe confusione: nel senso se gli dò la tessera, dovrebbe dire "OK, mi dia anche la parola d'ordine" e poi Indy può finalmente passare
C.9) Dopo aver dato il veleno al gabbiano che poi vola via, Indy prende da terra una piuma
(ma l'animazione non mostra che il gabbiano perde una piuma che cade a terra, nè a terra c'è una piuma
disegnata quando Indy la prende: sembra comparire dal nulla

)
C.10) Dopo aver preso la piuma, Indy si libera delle cose inutili come i vari mangimi : ma gli rimangono ancora (anche se non servono) il pesce, il verme e le molliche di pane.
Dovrebbe/potrebbe togliere anche questi.
C.11) Diversamente dall'animazione col gabbiano stordito, quando parte l'animazione con la guardia del mercato (una volta che gli è stata data la parola d'ordine o il libro preferito) quando questa si allontana il menù assieme all'inventario non scompare durante l'animazione.