![Immagine](http://img505.imageshack.us/img505/1444/rmilogojd4.gif)
Dopo due anni di lavoro, demo provvisorie, stravolgimenti di trama, cambiamenti di team, eccetera, finalmente siamo partiti: Return to Monkey Island , inizialmente noto come Monkey Island: Guybrush's son, ha cominciato la sua programmazione a luglio, che richiederà circa due o tre anni.
TRAMA
Mentre si trova su Monkey Island, assieme ai fidi compagni Carla e Otis, Guybrush Threepwood viene catturato dai cannibali vegetariani tornati nella loro isola natìa, desiderosi di eseguire una cerimonia voodoo sugli ospiti indesiderati.
Durante il rito, il temibile pirata viene inspiegabilmente colpito da uno strano raggio e scompare letteralmente sotto gli occhi dei suoi aguzzini; scoprirà in seguito di aver compiuto un viaggio nel tempo, ritrovandosi catapultato su Melèe Island, esattamente cinque anni prima che egli decidesse di diventare un pirata. Riceverà aiuto dalla Voodoolady del passato, la quale rivelerà a Guybrush che ciò che è accaduto è da imputare, ancora una volta, al pirata fantasma-zombie-demoniaco per antonomasia: LeChuck! Threepwood si metterà allora alla ricerca di un potente tessuto custodito su Tribe Island, necessario per ritornare avanti nel tempo; egli non sa, però, che il suo peggior nemico è già sulle sue tracce.
GRAFICA
Grafica originale al 100%: non abbiamo voluto usare niente dai capitoli originali di Monkey ma al tempo stesso volevamo dare un aspetto che li ricordasse. Per fortuna, il nostro abilissimo grafico è riuscito ad ideare uno stile alla "Monkey Island 2" cioè in pixel-art, creando anche delle animazioni fenomenali che vedrete molto presto.
LONGEVITA' E GIOCABILITA'
La giocabilità sarà MI2-style, nel senso che sarà l'interfaccia grafica con i bottoni delle azioni, quali "Usa", "Raccogli", "Parla", ecc. Abbiamo deciso di utilizzare questo vecchio sistema simil-SCUMM per offrire al giocatore un "ritorno al passato" non solo dal lato grafico, ma anche dal lato della giocabilità.
Visto che inizialmente Return to Monkey Island era pensato come una saga in due parti, il gioco sarà un po' più lungo rispetto ad un normale capitolo di Monkey Island. Si contano, attualmente, circa 40 ore di gioco.
SONORO
Realizzato interamente dal bravissimo Richard Sparrow, il sonoro di Return to Monkey Island sarà originale al 100% e utilizzerà il theme originale di Monkey Island riadattato.
![Wink ;)](./images/smilies/wink.gif)
TEAM DI SVILUPPO:
SOGGETTO: Francesco "Everything" Biscuso
SCENEGGIATURA: Francesco "Everything" Biscuso, Sergio "Sgreco" Greco e Nicola "Elraver"
DIALOGHI: Francesco "Everything" Biscuso e Sergio "Sgreco" Greco
ARTE RETROSCENICA/ANIMAZIONI: Sergio "Sgreco" Greco
MUSICHE: Riccardo Messori
TESTING: Andrea "AndywinXp" Boscarino e Niccolò "Neclea" Cesari
SITO WEB: Alberto "Albo Abourt" Abate
ANTEPRIME:
SCREENSHOTS:
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/3464/screenrmiwq1.th.png)
CONCEPT ART:
![Immagine](http://img402.imageshack.us/img402/8215/03vulcanokg1.th.png)
![Immagine](http://img123.imageshack.us/img123/668/01meleeislandsquarepo2.th.png)
![Immagine](http://img181.imageshack.us/img181/576/promoan0.th.png)
DEMO/TRAILER:
TBA 2008
SITO UFFICIALE DEL PROGETTO:
Return to Monkey Island :: Sito Ufficiale
DATA DI USCITA PREVISTA:
TBA 2009/2010