C'è l'intenzione di farne, come per Br.Escape, un episodio della serie di MMM anche per questo? Qualcosa, forse discusso sul forum di MMM?
Puoi dare qualche info o news al riguardo, Black?
In tutti i modi sarebbe davvero piacevole anche su questo fronte;
infatti, faresti salire l'Entusiasmosmetro di Giocherellone davvero alle stelle!
Cmq, all'epoca, come proposto da Giocherellone e quotando la sua, fu messo "Maniac Mansion" solo nella traduzione ita (affiancandolo a quello ufficiale in eng) rimanendo inalterato, invece, il titolo in eng internazionale.
Un modo per dare risalto all'episodio - sui forum internazionali - che comunque, come lo è anche Maniac Apartment, ha riferimenti con il gioco di MMM.
Per le migliorie e nuovi sviluppi il MIWorld ha il source e l'autorizzazione dell'autore anche sul fronte delle collaborazioni internazionali (vedi M.Apt.).
Tuttavia,
allo stato attuale, è opportuno chiedere a Giocherellone se, come all'epoca, si può procedere direttamente comunicando, come di consueto, alla fine all'autore tutto ciò che è stato migliorato/modificato oppure chiedere prima all'autore dei pareri in merito.
Tornando, invece, al punto chiesto da Blackmonkey... la questione è questa qui:
- volendo mantenere il gioco come un capitolo a sé, quindi non facente parte della serie, allora l'autore dell'ep.50 può tradurre il gioco di OneRainyDay e poi il MIWorld lo integrerà nel source.
Per le grafiche, sempre che non voglia farle propriamente, basta che fornisca la traduzione in Deu e poi da qui saranno graficamente tradotte ed inserite assieme al trs nel source+compiled del gioco per il Deu (vedi Maniac Apartment).
- se invece lo si vuole realizzare come nuovo episodio di MMM, allora il punto focale è proprio quello rilevato cioè la grafica è della casa di Bernard ma nel gioco la casa appartiene a Laverne.
Come poter fare
Stravolgere le frasi sarebbe da Svalvolamento alla ennesima potenza;
fare come propone Federico M. col cambio di room farebbe venire meno l'idea originale dell'autore e dalla quale è partito per realizzare il gioco (non apposta anche la musica è quella di un altro gioco, quella del mago Simon);
inserire una presentazione descrittiva e che motivi perché Laverne sia lì potrebbe essere la via più semplice, quantomeno.
Nell'ultimo caso, ecco la possibile proposta di un Arrembatore.
Prima che parta il gioco vero e proprio, dove è la radio a parlare che annuncia l'arrivo di un temporale,
si può inserire una presentazione 'testuale' di questo tipo:
"Bernard starà fuori a lungo per una ricerca scientifica e la famiglia Bernoulli ha deciso di affittare la sua camera a Laverne.
Vediamo..."
Una descrizione semplice e veloce:
giustificherebbe perché Laverne ha tutte le proprie cose lì nella camera di Bernard, cioè che se le è portate appresso perché si è trasferita lì;
inoltre inserendo "la famiglia Bernoulli" giustificherebbe anche la prima descrizione che c'è sull'articolo di giornale dove esaminandolo Laverne dice "che è un articolo di giornale che parla di quel ragazzo di nome Bernard".
Se invece,
si vuole considerare Laverne, come la sua amica, nella descrizione sopra proposta si parlerebbe di lei come amica mentre nella descrizione del giornale anziché riferirsi a Bernard in terza persona (come se non lo conoscesse) direbbe che è del suo amico (sarebbe, in quest'altra eventuale scelta, l
'unica frase da sostituire anche in Eng oltre che in Ita).
Cosa ve ne sembra?!
![144 :144:](./images/smilies/144.gif)