A cosa state giocando?
Moderatore: Bucanieri Dei Caraibi
- Sir Xiradorn
- Signore dei Sette Mari
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 26 feb 2014, 18:05
- Località: Localhost
- Contatta:
Re: A cosa state giocando?
![Immagine](https://zen.xiradorn.it/imgs/xiradorn_userbar.jpg)
..:: Sir Xiradorn - Xiradorn lab ::..
~
---::: Interventi di Amministrazione in :::---
MidNightBlue - Elementi tecnici/Indicazioni || DarkRed - Avvertimenti/Ammonizioni
Crimson - Interventi/Procedure || Black - BAN Temporanei/Permanenti
MiwGreen - Vario ed Eventuale
- Federico M.
- Tagliagole dei Sargassi
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 16 apr 2015, 15:27
- Contatta:
Re: A cosa state giocando?
L'ho appena finito! Avevi ragione, lo scontro finale non è stato particolarmente difficile, anzi in alcuni momenti ho dovuto andare a cercare il boss perchè era rimasto tranquillo al piano inferiore. E' praticamente un Dark Trooper 2 con razzi più letali, ma nulla di che: se hai già imparato ad affrontare i Dark Trooper 2 senza farti prendere dall'adrenalina, il boss finale è una passeggiata.Federico M. ha scritto:Grazie, ora ho meno paura di affrontare quell'ultimo livelloBlackmonkey ha scritto:lo scontro finale l'ho trovato più facile di altri livelli, soprattutto quelli con le Dark Trooper fase 2. C'è molto più spazio per muoversi e più ripari, e il boss da quel che ricordo spesso se la prende comoda, non ti si butta addosso come fanno altro nemici.
- Blackmonkey
- Barone dei Caraibi
- Messaggi: 2471
- Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20
Re: A cosa state giocando?
Gli altri della serie li hai già giocati?
Dannata Disney!!! Fanno uscire LEGO Star Wars - The Force Awakens! Devo... resistere... al lato oscuro...
È curioso il fatto che facciano un gioco per un singolo episodio, finora ne hanno fatti uno per trilogia, più uno per la serie Clone Wars.
- Federico M.
- Tagliagole dei Sargassi
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 16 apr 2015, 15:27
- Contatta:
Re: A cosa state giocando?
Non ancora, ma credo che col tempo li recupererò in ordine di uscita.Blackmonkey ha scritto:Gli altri della serie li hai già giocati?
Il problema è che hanno finito le trilogie e non hanno voglia di aspettare che questa nuova sia conclusaBlackmonkey ha scritto:Dannata Disney!!! Fanno uscire LEGO Star Wars - The Force Awakens! Devo... resistere... al lato oscuro...
È curioso il fatto che facciano un gioco per un singolo episodio, finora ne hanno fatti uno per trilogia, più uno per la serie Clone Wars.
![Cheesy :D](./images/smilies/cheesy.gif)
Un po' mi dispiace che non stiano realizzando un gioco "ufficiale" sul film, come fecero con Episodio 1 (in quel caso uscì pure il gioco dedicato alle corse sugli sgusci!). Sbaglio o in generale negli ultimi anni le softwarehouse hanno smesso di realizzare giochi tratti da film? Probabilmente è un bene, non so.
A proposito, come lo vedreste un LEGO Monkey Island dedicato ai 4 capitoli LucasArts?
![001 :001:](./images/smilies/001.gif)
- Blackmonkey
- Barone dei Caraibi
- Messaggi: 2471
- Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20
Re: A cosa state giocando?
È stato uno dei primi giochi che ho giocatoFederico M. ha scritto:(in quel caso uscì pure il gioco dedicato alle corse sugli sgusci!)
![Grin ;D](./images/smilies/grin.gif)
Comunque, per me LEGO Star Wars è uno dei migliori videogiochi su SW, e uno dei pochi che racconta gli eventi dei film.
Giochi tratti da film, è un po' che non ne vedo, è vero. A parte, appunto, i vari LEGO: Il Singnore degli Anelli (del 2012, bellissimo, si può girare tutta la Terra di Mezzo che si vede nei film), Lo Hobbit (incompleto), Jurassic World, LEGO Movie (ovviamente), Marvel's Avengers. Forse di recente è uscito il videogioco di Mad Max, ma altri non me ne vengono in mente.
Un LEGO Monkey Island non mi dispiacerebbe. Verrebbe però persa tutta la parte di risoluzione di enigmi legati ai dialoghi e all'uso delle diverse azioni.
-
- Tagliagole dei Sargassi
- Messaggi: 1541
- Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58
Re: A cosa state giocando?
![049 :049:](./images/smilies/049.gif)
@BlackMonkey
Nel frattempo non vorresti trastullarti con qualcosa di amatoriale?Un LEGO Monkey Island non mi dispiacerebbe
![Grin ;D](./images/smilies/grin.gif)
Guarda un po' qui:
Lost Tales of Monkey Island
http://web.archive.org/web/200801080739 ... LTOMI.html
e i relativi video su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=DI0eAagk6sU
https://www.youtube.com/watch?v=Q5_pcCO8DMI
https://www.youtube.com/watch?v=A-tYkAdt1u8
Enjoy!
![144 :144:](./images/smilies/144.gif)
![135 :135:](./images/smilies/135.gif)
EDIT: Altre due "chicche" trovate qua e là!
![144 :144:](./images/smilies/144.gif)
The Lego of Monkey Island
https://www.youtube.com/watch?v=5hJS69Em-as
LEGO - Star Wars JediKris
https://www.youtube.com/watch?v=THLHPYy2sDE
- Federico M.
- Tagliagole dei Sargassi
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 16 apr 2015, 15:27
- Contatta:
Re: A cosa state giocando?
Però, sapete che vi dico? Mi fermo qui. Intendiamoci, il gioco mi sta piacendo, anzi ri-piacendo e forse anche più della prima volta, ma il punto è che una precisa scelta di design degli sviluppatori mi sta devastando e ovviamento parlo della mancanza della possibilità di salvare la partita durante una missione. Già alla prima run questo problema mi aveva dato parecchio fastidio ed è per questo che per molti mesi lo avevo abbandonato giusto prima dell'ultima missione, ma allora tenevo duro. In parte perchè ero curioso di scoprire ogni volta cosa mi aspettasse alla missione successiva e in parte perchè alla difficoltà media riuscivo ad arrivare alla fine delle missioni in meno tempo. Ora, più di una volta, mi è capitato di annoiarmi prima di completare una missione e non poter chiudere il gioco o finire le vite a mia disposizione e chiudere il gioco per la frustrazione causata dal dover ricominciare la missione dall'inizio. So che potrei utilizzare i salvataggi forzati offertimi da DosBox ma, no, preferisco non barare, è una questione d'onore.
Insomma ottimo gioco ma, nonostante vorrei giocarci ancora, paradossalmente sono costretto ad abbandonarlo.
Re: A cosa state giocando?
Ve la state giocando di brutto, mattacchioni di Pirati!
![laugh :laugh:](./images/smilies/laugh.gif)
Ecco una proposta per tutti gli ubriachi fradici di Grog...
... perché non discuterne in topic appositi, uno per gioco?Federico M. ha scritto:il gioco mi sta piacendo, anzi ri-piacendo e forse anche più della prima volta, ma il punto è che una precisa scelta di design
degli sviluppatori mi sta devastando e ovviamento parlo della mancanza della possibilità di salvare la partita durante una missione.
Vuoi una recensione, pur se 'tronca d'albero'
![Grin ;D](./images/smilies/grin.gif)
oppure seguendo la falsariga del... "Prima la nostra/Poi la vostra": dove esprimere commenti, pareri, od anche semplici opinioni di risposte veloci sulle quali darebbero seguito le contro-affermazioni degli altri user.
E chissà...
potrebbero nascerne delle vere e proprie dspute/diatribe
tra duellanti dall'ultima spada disposti a tutto pur di avere la propria parte dell'Oro.
![040 :040:](./images/smilies/040.gif)
- Blackmonkey
- Barone dei Caraibi
- Messaggi: 2471
- Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20
Re: A cosa state giocando?
Ho anche notato una somiglianza con The Cave (il contenuto delle casseforti).
- Sir Xiradorn
- Signore dei Sette Mari
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 26 feb 2014, 18:05
- Località: Localhost
- Contatta:
Re: A cosa state giocando?
![Immagine](https://zen.xiradorn.it/imgs/xiradorn_userbar.jpg)
..:: Sir Xiradorn - Xiradorn lab ::..
~
---::: Interventi di Amministrazione in :::---
MidNightBlue - Elementi tecnici/Indicazioni || DarkRed - Avvertimenti/Ammonizioni
Crimson - Interventi/Procedure || Black - BAN Temporanei/Permanenti
MiwGreen - Vario ed Eventuale
- Federico M.
- Tagliagole dei Sargassi
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 16 apr 2015, 15:27
- Contatta:
Re: A cosa state giocando?
![Immagine](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/f/f2/Kings_Quest_Tandy.png)
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'interfaccia di tipo testuale, ero convinto che mi avrebbe annoiato ma mi sbagliavo. E' stata la mia prima avventura grafica della Sierra e la più vecchia avventura grafica a cui abbia giocato. Essendo stato questo gioco per me una piccola rivelazione, ho intenzione di scrivere una piccola recensione a riguardo nei prossimi giorni.
Re: A cosa state giocando?
Devi giocarti i primi quattro, ne resterai entusiasta.
![045 :045:](./images/smilies/045.gif)
A quando una recensione?
![007 :007:](./images/smilies/007.gif)
p.s.:
Tu e George S. avete intenzione di mettere su una redazione editoriale?!
Perché, nel caso, un pirata arrembatore è ben lieto di saccheggiarla.
![106 :106:](./images/smilies/106.gif)
![041 :041:](./images/smilies/041.gif)
- Federico M.
- Tagliagole dei Sargassi
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 16 apr 2015, 15:27
- Contatta:
Re: A cosa state giocando?
Ammetto che in passato ho sempre snobbato la Sierra e le sue avventure, ho sempre pensato che fossero meno divertenti di quelle Lucas e il fatto di poter morire durante il gioco pensavo fosse un grosso difetto di design. In realtà, wow, mi sbagliavo di grosso. Ciò che più mi ha colpito di questo King's quest è stato però il dover interagire con il mondo di gioco attraverso comandi testuali, sistema che, per quanto possa essere meno immediato dell'interfaccia punta e clicca, è tutt'altro che noioso e permette un'immedesimazione col personaggio e con l'ambiente che mai avrei immaginato.
Poi, sarà che sto diventando vecchio, ma comincio ad apprezzare sempre di più certi stili grafici estramemente minimalisti tipici di quel periodo segnato dai limiti tecnici degli standard grafici EGA e simili. Non a caso ho intenzione a breve di dare una ripassata anche alla versione EGA di Monkey1, che anni fa bollai come versione minore, nonostante in realtà sia la principale.
In generale comunque mi sto appassionando alla storia della Sierra e dei suoi fondatori Ken e Roberta Williams, figure che non pensavo fossero state così importanti nel campo delle avventure grafiche (beata ignoranza!). Sono sicuro che finirò per provare altre loro serie (Police Quest mi ha sempre incuriosito per esempio).
Per farvi capire quanto King's quest mi abbia colpito, posso dirvi che l'ho trovato più interessante di Ocarina of time, che ho giocato settimane fa, secondo alcuni il migliore gioco della storia.
E' fantastico avere ancora così tante cose da scoprire!
![Cheesy :D](./images/smilies/cheesy.gif)
[Una redazione editoriale magari no, ma mi piacerebbe tanto impegnarmi a scrivere delle recensioni ogni tanto
![001 :001:](./images/smilies/001.gif)
Re: A cosa state giocando?
Si può definire come LA VERSIONE!Federico M. ha scritto:Non a caso ho intenzione a breve di dare una ripassata anche alla versione EGA di Monkey1, che anni fa bollai come versione minore, nonostante in realtà sia la principale.
![049 :049:](./images/smilies/049.gif)
Erano proprio quei limiti a dettare la bravura e vuoi anche l'arguzia di programmatori, artisti grafici, e compositori musicali che si svalvolavano davvero tanto per cercare di far vivere al giocatore la totale immersività dentro un mondo che di reale aveva ben poco.
- e non solamente riferito al mondo di MI -
Un mondo che, presto, perse la sua fantasia grafica per rivelare una realtà tinta di colori e dai contorni definiti.
p.s.:
forse, se avrai modo di partecipare, un giorno chissà... si potrebbe vedere la trasposizione della demo del remake di MI1 proprio in Ega!
![045 :045:](./images/smilies/045.gif)
- Federico M.
- Tagliagole dei Sargassi
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 16 apr 2015, 15:27
- Contatta:
Re: A cosa state giocando?
![Immagine](https://s18.postimg.org/leub31249/sierra_002.png)
Purtroppo non sono riuscito a giocare alla primissima versione del 1985 per PCjr (uscita su due dischi bootable, il primo KQ ne occupava solo uno) come avevo fatto per il primo capitolo, ma ho dovuto ripiegare sulla versione DOS uscita due anni più tardi. Graficamente e a livello di gameplay il gioco è comunque identico: l'unica aggiunta di queste versioni DOS fu la classica barra bianca posta sul lato superiore (che in origine credo venisse introdotta solo a partire dal terzo episodio) con i menu a cascata che rendevano più immediate le operazioni di salvataggio e caricamento delle partite.
Ciò che mi rende orgoglioso e che mi ha permesso di apprezzare ancora di più il gioco è stato il fatto di non aver avuto bisogno dell'aiuto delle guide, ce l'ho fatta da solo dall'inizio alla fine (il primo King's quest invece, ahime, mi aveva costretto a cercare l'aiuto delle soluzioni per più di un'enigma)! Sarà che gli enigmi sono più lineari, sarà che ero particolarmente in sintonia con il gioco... è andato tutto liscio come l'olio, una cavalcata senza grandi soste.
Ora che l'ho finito, ho sfogliato un pò l'hintbook ufficiale uscito all'epoca (scritto da Al Lowe, il creatore di Leisure suit Larry) e noto con piacere che molti enigmi avrei potuto affrontarli in maniera differente ed ottenere così un punteggio più alto. In generale però con un punteggio di 161 punti su 185 direi che non me la sono cavata male. Potrei anche rigiocarlo, chissà!
E ora voglio prosegure con King's quest 3! Certo, magari non subito. Mi prendo una pausa e poi torna ad indossare il capello da avventuriero
![Smiley :)](./images/smilies/smiley.gif)
Aggiornamento: ho letto che King's Quest 3 era parecchio difficile rispetto ai precedenti capitoli. Ora ho paura e ci potrebbe volere un po' prima che mi decida a cominciarlo. Nel frattempo ho recuperato la versione originale del 1985 e l'ho rigiocato anche con quella.
Re: A cosa state giocando?
O meglio... anche e perché no, organizzarle come una sorta di appuntamento con il forum dove chi vuole può aggregarsi
per guardarVi in tempo reale giocarci, subordinatamente ai vostri tempi ed alle vostre disponibilità?
Chissà come sarà vedere Fede, George e Black svalvolare alla... certa maniera?!
![106 :106:](./images/smilies/106.gif)
- Sir Xiradorn
- Signore dei Sette Mari
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 26 feb 2014, 18:05
- Località: Localhost
- Contatta:
Re: A cosa state giocando?
![Immagine](https://zen.xiradorn.it/imgs/xiradorn_userbar.jpg)
..:: Sir Xiradorn - Xiradorn lab ::..
~
---::: Interventi di Amministrazione in :::---
MidNightBlue - Elementi tecnici/Indicazioni || DarkRed - Avvertimenti/Ammonizioni
Crimson - Interventi/Procedure || Black - BAN Temporanei/Permanenti
MiwGreen - Vario ed Eventuale
- Federico M.
- Tagliagole dei Sargassi
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 16 apr 2015, 15:27
- Contatta:
Re: A cosa state giocando?
![001 :001:](./images/smilies/001.gif)
Ho già guardato le soluzioni almeno un paio di volte per King's Quest 3, ma non mi sento in colpa. E' un gioco davvero cattivo.
- Federico M.
- Tagliagole dei Sargassi
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 16 apr 2015, 15:27
- Contatta:
Re: A cosa state giocando?
Ho giocato alla versione del 1987, identica alla prima ma con dei comodi menu che vi permettono di accedere più velocemente alle opzioni per salvare e recuperare le partita (anche dei precedenti due giochi sono uscite versioni simili).
![Immagine](http://www.teamouse.net/images/games/kquest3/king_003.png)
È stato super difficile, ho dovuto guardare la guida più di quanto avrei voluto, ma è stata una grande esperienza. Rispetto ai precedenti capitoli è un enorme passo avanti in termini di complessità e sono sicuro che nell'anno in cui uscí era la piú complessa avventura grafica mai prodotta.
Ci sono un sacco di azioni da compiere, alcune richiedono molta precisione. Si dovrà fuggire dalla prigionia di un mago introducendosi nel suo laboratorio segreto e imparandone la magia, scappare da una nave pirata, recuperare tesori, attraversare una montagna e... scoprire il proprio passato. Il tutto senza finire in un crepaccio, farsi scoprire dal mago, farsi mangiare da un ragno gigante o divorare dagli squali, in pieno stile Sierra! Ad aggiungere complessità, viene introdotto anche un timer, utile soprattutto nelle prime fasi: vi permette di tenere traccia degli spostamenti del mago che vi tiene prigionieri.
Tanta complessità purtroppo significa anche grande difficoltà e il gioco non sempre è onesto, bisogna ammetterlo. Alcuni enigmi non offrono alcun suggerimento al giocatore, anzi, vanno contro la logica. È il caso di un oggetto importante, che il giocatore trova solamente dando indicazioni ben precise riguardanti un luogo dove l'oggetto all'apparenza non c'è. Immaginatevi un armadio. Sopra l'armadio non c'è nulla, è chiaramente vuoto a giudicare dal fondale. Detto questo, vi verrebbe mai in mente di digitare il comando GUARDA SOPRA ARMADIO? Enigmi come questo possono bloccarvi a vita perché semplicemente vanno contro ogni possibile intuizione. Nel primo capitolo ce n'era almeno uno di enigmi di questo tipo, nel secondo nessuno, qui... ce ne sono un po'. Il fatto di interagire dovendo impartire direttamente ogni comando poi ovviamente non aiuta: questo capitolo mostrò un po' i limiti dell'interfaccia testuale, che verrà sostituita a partire da King's quest 5. Enigmi del genere fortunatamente rappresentano una piccolissima percentuale di quelli presenti nel gioco e posso dire essere risucito comunque a risolvere buona parte dell'avventura senza aiuti.
Solitamente tendo a disaffezionarmi al gioco quando uso le soluzioni, ma in questo caso non mi sento così in colpa: il gioco diede grossi problemi anche ai giocatori dell'epoca e la Sierra abbasso il livello di difficoltà nel capitolo successivo proprio a causa delle proteste ricevute per King's quest 3. E comunque, senza una guida non l'avrei finito nemmeno tra 10 anni.
Non a caso nel gioco era presente il numero di telefono per contattare la Sierra e chiedere aiuto e nel manuale viene consigliato l'acquisto della guida ufficiale. Sono convinto che abbiano venduto un sacco di copie di quella guida, ma sarebbe stato più onesto includerla nella confezione.
Difficoltà e frustrazione a parte, il gioco è grandioso. Già dalle prime schermate si percepisce una certa atmosfera e i momenti di tensione e stupore non si faranno attendere. La storia poi si schiude a poco a poco, svelandoci verità nascoste che cambieranno per sempre la vita del protagonista, mentre lo aiutiamo ad andare incontro al proprio destino. E che storia ragazzi! All'epoca molti si lamentarono del fatto che questo non fosse un vero King's quest e che il protagonista non avesse nulla a che fare con quanto visto nei giochi precedenti... se solo avessero proseguito nel gioco! Nelle fasi finali ammetto di essermi commosso, non mi era capitato nemmeno in Ocarina of time time. Giocatelo, sul serio!
Sul piano tecnico, graficamente il gioco si mantiene sul livello dei precedenti, con ambienti leggermente più dettagliati ma sempre in 160x200. L'interfaccia testuale sembra essere in grado di riconoscere più verbi e sinonimi, ma in alcuni casi risulta essere fin troppo tollerante: mi è capitato di risolvere un'engima semplicemente azzeccando il verbo giusto, nonostante l'oggetto fosse sbagliato. La complessità di alcuni ambienti rende più facile rimanere "incastrati" tra gli elementi del fondale: lo notavo anche nei precedenti capitoli, ma qui l'ho notato di più. Ancora nessun supporto alle schede audio, le musiche usano solo lo speaker interno del pc o il chip audio dei computer Tandy 1000 (quest'ultimo offre suoni più vari, impostatelo in DosBox).
Nota: se decidete di giocarlo, ricordatevi di scaricare il manuale. Ad un certo punto del gioco dovrete fare degli incantesimi e le istruzioni su ingredienti e formule magiche si trovano solo lì (forse era una forma di protezione anti-pirateria). Già che ci siete scaricatevi anche l'hintbook ufficiale, prima o poi ne avrete bisogno.
Fra un po' mi butterò su King's quest 4, l'ultimo uscito originariamente con grafica a 16 colori e soprattutto l'ultimo ad avere l'interfaccia testuale. In questo capitolo passarono ad una risoluzione di 320x200 (questo dovrebbe rendere più semplice riconoscere gli oggetti nel fondale) e inclusero il supporto alle principali schede sonore. Sono curiosissimo, per ora questa serie migliora ad ogni nuovo capitolo!
Re: A cosa state giocando?
Sembra proprio il commento finale di una recensione.
![laugh :laugh:](./images/smilies/laugh.gif)
Quasi vicino a pubblicarla, eh?!
Ed in proposito...
su una votazione generale 10/10 e considerando una media globale tra grafica, sonoro, giocabilità, longevità e presentazione (se si potesse inserire anche quest'ultima)
che giudizio complessivo daresti?