Xiradorn ha scritto: Volete proporre un nuovo nome e/o uso?
Perché non nominarlo semplicemente nel suo corrispondente ed omonimo italico tradotto, ossia "L'equipaggio delle Scimmie", oppure meglio ancora "Scimmie da canottaggio" ?!?
Hpmpf, Hpmpf!
Pirati aggrottate le ciglia, petto in dentro, spade nelle carabine (... nelle carabine?!

) ed... in alto i boccali di grog

per blaterare della seguente proposta.
Lo scopo della nuova area potrebbe essere quella di dare spazio ad iniziative '
emergenti':
- avranno come tema sempre l'ambiente di ciò che circonda il mondo dei videogiochi ed affini, avendo un occhio di riguardo alla loro presenza ed utilizzazione su piattaforme che non siano sempre quelle classiche.
- dando possibilità di veduta e di gestione decisionale a chi non può/vuole addentrarsi troppo nelle altre aree, ma ha il pieno entusiasmo a voler a proprio modo contribuire.
Orbene, prima di passare alle definizioni,
un po' di storia per dare un possibile nome illustro alla nuova area.
Quale punto cruciale di una nave ed strettamente legata ad essa, una figura bella e maestosa (di decoro e con volto femminile; ma altre volte con sembianze di diversa natura) quasi fosse una creatura vivente attraversa le acque di mari impetuosi e si apre la strada con il suo canto angelico solcando onde emergenti che condurrano verso approdi mai esplorati...
O perlomeno questa sarebbe...
La Polena del Vascello di MI.
Ma ora si passa alle definizioni:
1) quest'area accoglierebbe tutto ciò che non può essere
immediatamente e facilmente collocabile in una delle altre aree.
Come area emergente, e mantenendo il tema della Polena ossia quella di cercare/aprirsi-a nuove strade,
e quindi una delle prime iniziali proposte è il ...
mobile; dunque tutto ciò che circonda il mondo mobile, per l'appunto.
Ogni cosa che può essere rilasciato come free/gratis sotto forma, però, di giochi/apps.
Ovviamente
c'è una regola, per evitare che si creino topic di sole news che sarebbero nientaltro che multipli e continui con Zero risposte:
chi crea un topic in tema, DOVRA' giocoforza recensirlo: parlarne, farne capire l'utilità (se si tratta di app), come potrà interessare (nel caso di giochi) etc.
INOLTRE
il topic stesso verrà sottoposto ad un sondaggio della community e solo quelli più interessanti (che avranno raccolto un numero considerevole di pareri) rimarranno come topic presenti e permanenti.
Così che la community tutta avrà a suo modo entusiasmo e possibilità di collaborare.
2) L'ultimo punto di sopra, quindi si parla una specie di LocJam da forum,
è quella di applicarla alle altree aree.
Si parla,
alla data attuale, delle due maggiormente movimentate: Traduzioni e Recensioni (anche se quest'ultima è ancora in una fase di crescita).
Orbene,
la community che entra qui può valutare
sempre e solo ciò che qua gli viene proposto, non altrove.
Il materiale che gli viene proposto di valutare può essere in corso per le altre aree e quindi decisionale per concluderlo, oppure postumo e quindi di sola valutazione.
Una sola regola anche qui:
Non possono partecipare i membri che sono attivi o che già hanno partecipato al topic di quell'area, oppure la loro partecipazione è stata non pienamente attiva ma molto di supporto (vuoi anche morale) e quindi abbiano già ricevuto la menzione nei credits della scheda di quell'area, oppure anche o solo nel progetto finito appartenente a quel topic (ad es. il gioco, nel caso delle traduzioni).
Esempio (da area traduzioni e con gioco):
prendiamo ad es. l'area delle Traduzioni e come gioco da tradurre/tradotto MMM05 Halloween.
I membri che vi hanno partecipato sono Giocherellone, Blackmonkey, utdefault, Federico M. e tutti sono già stati citati, per la tipologia di collaborazione data, sia nella scheda di traduzione che anche quella di gioco (nota: anche la citazione in una sola delle due, come regola sopra, inibisce la partecipazione; fa eccezione la
deroga, vedi alla voce "deroga".).
Viene qui proposta,
la traduzione ultimata e realizzata nell'area tecnica delle traduzioni che non è ancora stata data in pasto all'autore, e viene proposta tutta oppure a spezzone
a discrezione del forum (la presentazione da sottoporre a valutazione qui avviene a cura dei membri/staff-tecnico che hanno partecipato all'area tecnica di traduzione del gioco nell'esempio).
Bene, qui la community ha potere decisionale PRIMA che la traduzione venga consegnata all'autore, potendo quotarla oppure riproporre delle riformulazioni su quanto a loro sottoposto come valutazione.
Qui entra un altro bel meccanismo nel caso di loro riformulazione, in quanto gli stessi membri di quest'area potrebbero valutare e...
deroga: per evitare (nel caso potesse nascere ) l'inghippo 1 riformulazione 1 voto, allora anche i membri che hanno partecipato alla traduzione - MA SOLO ed esclusivamente nel caso citato pocanzi - saranno chiamati come partecipanti al voto dei soli spezzoni riformulati dalla community di quest'area.
fine deroga
Mentre, nell'altro caso, la community di quest'area avrebbe un potere di sola valutazione verso i membri tecnici che hanno realizzato la traduzione, quando la stessa verrà/venisse presentata postuma alla sua definitiva pubblicazione (quindi già consegnata all'autore e resa accessibile a tutti).
Insomma, come per dire, cosa ne pensate dei pirati ubriaconi che quando traducono si scolano troppi barili di grog.
Un'ultima cosa:
quando una delle aree emergenti divenisse continua e sempre frequentata, verrà allora tolta da qui e messa in un'area/sezione più adatta avendo ormai assunto una connotazione precisa, lasciando così spazio a delle nuove.
