[RC] MMM-95 - La fuga di Britney

Qui sono raccolti i topic sulle traduzioni effettuate dagli utenti di questa community. Questa area permetterà ai nostri traduttori di effettuare tutte le manovre necessarie per lavorare. Le traduzioni terminate saranno spostate in Traduzioni Completate

Moderatore: Bucanieri Dei Caraibi

Avatar utente
Sir Xiradorn
Signore dei Sette Mari
Signore dei Sette Mari
Messaggi: 737
Iscritto il: 26 feb 2014, 18:05
Località: Localhost
Contatta:

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Sir Xiradorn »

Beati voi che ci andate. Io lo tengo a due passi il mare ma non ci posso andare praticamente mai. Troppi impegni ahhhhhhhh è frustrante
..:: Amministratore MIW ::..
Immagine
..:: Sir Xiradorn - Xiradorn lab ::..
~
---::: Interventi di Amministrazione in :::---
MidNightBlue - Elementi tecnici/Indicazioni || DarkRed - Avvertimenti/Ammonizioni
Crimson - Interventi/Procedure || Black - BAN Temporanei/Permanenti
MiwGreen - Vario ed Eventuale
Avatar utente
Blackmonkey
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2463
Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Blackmonkey »

Ok, ho finito di leggere l'ultimo file preparato da utdefault. Stasera o domani vi elenco le correzioni proposte.
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: La fuga di Britney

Messaggio da utdefault »

Blackmonkey ha scritto:Ok, ho finito di leggere l'ultimo file preparato da utdefault. Stasera o domani vi elenco le correzioni proposte.
Urca! :D
Maree ed ondate di correzioni, a quanto pare? ;D
Niente che un teschio demoniaco non possa affrontare! :106:

OK, allora postale quando sarai pronto ;)

Per il titolo: al momento c'è già anche il mio quote su quello di Giocherellone: "La fuga di Britney"
Tra le eventuali alternative, aspettando ache la tua: "Fuga dalla stanza di Britney" oppure mettendolo prima come "Britney e la fuga dalla stanza"


Xiradorn ha scritto:Beati voi che ci andate. Io lo tengo a due passi il mare ma non ci posso andare praticamente mai. Troppi impegni ahhhhhhhh è frustrante
E come biasimarti, Sir "dr. Shaw"!...
... ma se ti lasci andare puoi anche fare un tuffo in perfetto stile. :044:

Avatar utente
Blackmonkey
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2463
Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Blackmonkey »

"La fuga di Britney" per me va bene.
Giocherellone
Tagliagole dei Sargassi
Tagliagole dei Sargassi
Messaggi: 1540
Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Giocherellone »

Buon rientro dopo-ferragostano! :007:

In attesa di eventuali integrazioni (o della certezza della assenza di integrazioni da fare) da parte di BlackMonkey, ho da segnalare solo queste cose:

- confermo il bug che ho segnalato (all'inizio, all'uscita di Bernard dalla stanza di Britney), e che però succede SOLO se su winsetup scelgo come driver "DirectDraw5". E' da segnalare comunque all'autrice?

- ogni tanto sbucava fuori un bug nel finale. Me l'ha fatto anche la prima volta che ho giocato a questa ultima nuova versione.
Al momento in cui Britney esce dalla stanza di Bernard, una volta preparata la "vendetta", il gioco si blocca mandando questo messaggio di errore:

http://speedy.sh/5UXEc/BritneyBugFinale.zip

Le ultime volte che ci ho giocato però non è successo. Forse dipende dalla sequenza di azioni effettuate?

Utdefault, sei in grado di verificare questo dal messaggio di errore?
In caso si trovasse l'inghippo, si può segnalare anche questo a Liz.
- l'ultima "raffineria" :082: riguarda la frase:

Hey, you did it!
Ehi, cosa fai!

Mi viene in mente questa considerazione: o lasciamo come in originale: "Ehi, l'hai terminato!"
oppure se italianizzata ci va il punto interrogativo: "Ehi, cosa fai?"

Se così non dovesse essere chiaro, è la frase immediatamente precedente a quella che abbiamo corretto da poco.

This is the real ending. Promise.
Questa è davvero la fine. Sul serio.

Tutto ciò proprio sul filo di lana, prima di scrivere a Liz con tutta la lista di quanto abbiamo trovato da sistemare (nella speranza ci mandi il codice sorgente per far sistemare tutto a noi).

Inoltre, mi ha risposto JPS dal forum di Maniac Mansion Mania, in questi termini:
Hi,

I thought that this episode was dead now, but I still might translate it. If it can become an official episode is likely going to be mostly dependent on if a original character (from MM or DotT) appears in a significant role (meaning plot relevant), which also is my condition for a translation.

cheers, JPS
Quindi da quanto ho capito, all'epoca si era proposto per la traduzione senza nemmeno aver giocato all'episodio! :044:

Gli ho quindi spiegato che la protagonista è Britney, e che la causa del suo intrappolamento è il fratello Bernard (dato che Britney non è un personaggio ufficiale di MM o di DOTT).
Gli ho segnalato che siamo a buon punto con la nostra traduzione, e che sia se è sempre interessato alla traduzione, sia non lo fosse più, di farcelo comunque sapere, in maniera di poter procedere con tranquillità nel portare a termine la nostra parte di lavoro.

Spero di non aver dimenticato nulla! :119:

Alla prossima! :039:
Avatar utente
Blackmonkey
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2463
Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Blackmonkey »

Giocherellone ha scritto:- l'ultima "raffineria" :082: riguarda la frase:

Hey, you did it!
Ehi, cosa fai!

Mi viene in mente questa considerazione: o lasciamo come in originale: "Ehi, l'hai terminato!"
oppure se italianizzata ci va il punto interrogativo: "Ehi, cosa fai?"
"Ehi, cosa fai?" non è corretta come traduzione, "Hey, you did it!" sarebbe "Ehi, ce l'hai fatta!" o "Ehi, ci sei riuscito!"

Ecco le mie proposte di correzione. Non fatevi spaventare dal numero, una trentina sono solo correzioni di tempi verbali, per scorrimento di lettura o di punteggiatura.
Le divido a blocchi di 10, giusto per non complicare troppo la lettura.

1-10
1)I don't think I could close that.
Non penso che si potrebbe chiudere.
Non penso che si possa chiudere.
tempi verbali

2)Close...? Did you click the right action?
Chiudi? Hai cliccato sulla azione giusta?
Chiudi? Hai cliccato sull'azione giusta?


3)Sounds painful.
Sembra crudele.
Sembra doloroso.
painful = doloroso

4)And cut off these beautiful, long locks?
Tagliare queste bellissime, lunghe chiome?
E tagliare questa bellissima, lunga chioma?
non dovrebbe essere al singolare?

5)Cereal with Red Bull all over it. Suddenly this is less appetizing.
Cereali con della Red Bull sopra. Improvvisamente sembrano meno invitanti.
Cereali inzuppati in una Red Bull. Improvvisamente sembrano meno invitanti.


6)A bottle with yarn and cereal in it. Yum.
Una bottiglia con un gomitolo e dei cereali dentro. Yum!
Una bottiglia con dentro un gomitolo e dei cereali. Yum!
per scorrimento di lettura

7)A bottle with yarn in it.
Una bottiglia con un gomitolo dentro.
Una bottiglia con dentro un gomitolo.
per scorrimento di lettura

8)A bottle with some Sir Crunch-A-Lots in it.
Una bottiglia con dei cereali dentro.
Una bottiglia con dentro dei cereali.
per scorrimento di lettura

9)Some Red Bull in a bottle.
Della Red Bull nella bottiglia.
Della Red Bull in una bottiglia.


10)This might work as an item with speed.
Questo potrebbe funzionare come un elemento con "velocità".
Questo potrebbe funzionare come elemento con "velocità".
per scorrimento di lettura
11-20
11)and B vitamins for strength.
e vitamina B per la forza.
e vitamina B per la robustezza.
mancava la rima (an item with length, / and B vitamins for strength.)

12)Not sure why I need to do this...
Non è certo se mi può servire...
Non so perché devo farlo...
need to do = dover fare, nel senso di aver bisogno di

13)But sure, I'll light the candle.
Ma sicuramente, accenderò la candela.
Ma va bene, accenderò la candela.
oppure "Ma d'accordo" (non capisco perché devo farlo, ma va bene, lo farò lo stesso)

14)Sir Crunch-A-Lots! My favorite!
Sir Crunch-A-Lots! I miei preferiti!
Sir Sgranocchione! I miei preferiti!
propongo un'italianizzazione di Crunch-A-Lots (Crunch = sgranocchiare, lot(s) = molto)

15)Good thing I was a Girl Scout for 6 months.
È una fortuna che sono stata una Girl Scout per 6 mesi.
Fortuna che sono stata una Ragazza Scout per 6 mesi. / È una fortuna che io sia stata una Ragazza Scout per 6 mesi.
(si usa Ragazza Scout da noi? o meglio Girl Scout)

16)Poorly drawn, to boot.
Disegnata pure male, tanto per cominciare.
Disegnata pure male, per di più.
il fatto che sia disegnata male è un'aggravante (to boot = in aggiunta)

17)'Calculus for Prodigies'
Calcoli per ragazzi prodigio.
Calcoli per Ragazzi Prodigio.
manterrei le maiuscole nei titoli

18)'How to Avoid Embarrassment in Social Situations'
Come evitare situazioni imbarazzanti nelle relazioni sociali.
Come Evitare Situazioni Imbarazzanti nelle Relazioni Sociali.
manterrei le maiuscole nei titoli

19)'6x6x6 Rubik's Cube Patterns, Fourth Edition'
6x6x6 Modelli del Cubo di Rubik, Quarta Edizione.
6x6x6 Motivi per il Cubo di Rubik, Quarta Edizione.
pattern credo si riferisca al disegno prodotto dalla disposizione dei vari quadrati sulle facce del cubo. inoltre, manterrei le maiuscole nei titoli

20)'The Life of Steve Urkel' -- and it's signed.
La vita di Steve Urkel -- ed è autografato.
La Vita di Steve Urkel -- ed è autografato.
manterrei le maiuscole nei titoli
21-30
21)'How to Win Friends and Influence Tentacles'
Come trattare i Tentacoli e farseli amici
Come Trattare i Tentacoli e Farseli Amici
manterrei le maiuscole nei titoli

22)It says, 'Official Egghead from Nerdington University'.
Dice: "Secchione ufficiale dell'Università Nerdoniana".
Dice: "Secchione Ufficiale dell'Università Nerdoniana".
manterrei le maiuscole nei titoli

23)I can't pick up the whole bed.
Non posso raccogliere il letto interamente.
Non posso raccogliere tutto il letto.
per scorrimento di lettura

24)He'd see it if I put it right on top. I should try to hide it, at least.
Potrebbe accorgersene se lo metto qui a vista. Dovrei cercare di nasconderlo, quantomeno.
Potrebbe accorgersene se lo metto proprio in cima. Dovrei cercare di nasconderlo, quantomeno.


25)I see Bernard's fat friend's house. What's his name? Subway?
Vedo la casa di quell'amico grasso di Bernard. Come si chiama? Catena ristorante Subway?
così però si perde l'assonanza Hoagie-Subway... non c'è un altro termine utilizzabile che sia conosciuto in italiano?


26)It's beautiful out. And I wasted most of it inside.
È un tempo bellissimo fuori. E io ne perdo molto dentro.
C'è un tempo bellissimo fuori. E io ne ho sprecato la maggior parte al chiuso.
wasted è al passato

27)Well, now you're on to something.
Bene, finalmente sei giunto ad una conclusione.
Bene, finalmente sei sulla buona strada.
il giocatore non è giunto ad una conclusione, ma sta cominciando a capire come farla pagare a Bernard

28)But he'll see it if I put it all over the pillow.
Ma lui se ne accorgerà se lo mettessi sopra al cuscino.
Ma lui se ne accorgerà se lo metto sopra al cuscino.
tempi verbali

29)Nice and sticky. This'll be tough to wash out.
Carino e appiccicoso! Sarà molto difficile da lavare via.
Bello appiccicoso! Sarà molto difficile da lavare via.
nice and è un rafforzativo

30)Nah, that won't get back at Bernard.
Nah... non si attaccherà a Bernard.
Nah, non va bene per farla pagare a Bernard.
get back at = vendicarsi di, farla pagare a
31-40
31)That'll be nice and itchy.
Sarà simpatico e pruriginoso!
Sarà bello pruriginoso!
nice and è un rafforzativo

32)That really doesn't look like honey from far away...
Questo miele farà danni permanenti...
Non sembra proprio del miele visto da lontano...


33)It's disgusting.
... ed è pure disgustoso!
È disgustoso!


34)What a good day. I definitely pranked Britney.
Che bella giornata! Sicuramente ho fatto una bella birbonata a Britney.
Che bella giornata! Ho decisamente giocato una bella birbonata a Britney.
tempi verbali

35)Bernard! Get out of my room, you weirdo!
Bernard! Esci dalla mia stanza, pazzoide!
Bernard! Esci dalla mia stanza, stramboide!


36)And there's no doormat to hide a key under.
E non c'è nessun zerbino sotto il quale cercare la chiave.
E non c'è nessuno zerbino sotto il quale cercare la chiave.


37)What, and tip the thing over?
Che? Ribaltarlo sottosopra?
Che? E ribaltarlo sottosopra?


38)I'll just get my clothes all over the place.
Per poi raccogliere i miei vestiti qui in giro.
Sparpaglierei soltanto i miei vestiti.
get clothes all over = far finire i vestiti dappertutto

39)I wonder if this is one of those portals to Narnia.
Mi chiedo se questo è uno di quei portali per Narnia.
Mi chiedo se questo sia uno di quei portali per Narnia.
tempi verbali

40)They look cozy.
Sembrano accoglienti.
Sembrano comodi.
dato che si parla di cuscini, se non sbaglio, "comodo" mi sembra più adatto di "accogliente"
41-50
41)I REALLY wish I had blinds on these windows.
Vorrei DAVVERO avere delle persiane in queste finestre.
Vorrei DAVVERO avere delle persiane su queste finestre.


42)Nah, I think that'll break it.
No, penso che si possa rompere.
No, credo che si romperebbe.
tempi verbali

43)But nothing I really want right now.
Ma tutto questo non mi serve adesso.
Ma nulla che voglia davvero al momento.


44)We're two stories up.
Siamo a due piani di altezza.
Siamo al secondo piano.
per scorrimento di lettura

45)It's as open as it's going to get!
Più di così non si può!
Più di così non si apre!


46)This is definitely long enough,
È decisamente molto lungo,
È decisamente lungo a sufficienza,


47)Oh. Forgot it's not there anymore.
Oh, scordatelo! Non è nemmeno più al suo posto.
Oh. Ho scordato che non è nemmeno più al suo posto.
c'è un punto, non una virgola (Oh. Forgot it's not there anymore.)

48)Sharp pointy things!!
Delle forbici affilate!!!
Oggetti taglienti e acuminati!!


49)A particularly awesome candle, if I do say so myself.
Una candela particolarmente impressionante, a mio parere.
Una candela particolarmente splendida, a mio parere.
mi pare che la candela di cui si parla sia un oggettino relativamente piccolo

50)inside of wardrobe
dentro il guardaroba
interno del guardaroba


51-60
51)They're as open as they're going to get.
È aperto tanto quanto mi possa servire al momento.
È aperto il più possibile.


52)There aren't any doors to close on this.
Non ci sono delle porte affinché possa chiudersi.
Non ci sono delle porte da chiudere.
per scorrimento di lettura

53)No way; all the stuff will fall off.
Per nessun motivo: tutta la roba cadrebbe a terra.
Nemmeno per sogno; tutta la roba cadrebbe a terra.
per scorrimento di lettura

54)I might want to hang on to that.
Mi ci dovrei aggrappare perché si possa raccogliere.
Mi ci dovrei aggrappare.
si parla delle lenzuola legate al letto, giusto? Britney non le raccoglie, mi pare

55)Yeah, let's put sand all over the floor!
Yeah! Buttiamo la sabbia su tutto il pavimento!
Già! Buttiamo la sabbia su tutto il pavimento!


56)I can't fly around on it, so no, thanks.
Non posso volare standoci sopra; perciò: no, grazie!
Non posso usarla per volare in giro; perciò: no, grazie!
per scorrimento di lettura

57)shelves
scaffale
scaffali
o è uno solo?

58)They're as closed as they're going to get.
Sono chiusi tanto quanto appaiono.
Sono il più chiusi possibile.


59)All the lights are on. I don't need it.
Tutte le luci funzionano. Non ne ho bisogno.
Tutte le luci sono in funzione. Non ne ho bisogno. / Tutte le luci sono accese. Non ne ho bisogno.
(mi suona meglio la seconda)

60)Eh, I don't want to carry that around with me.
Ehi! Non voglio portarmelo dietro!
Mah, non voglio portarmelo dietro.
Eh non è un'esclamazione, è più simile al nostro "Mah" (= dubbio + noia)


61-70
61)I wonder what people did before these things.
Mi chiedo come facessero le persone prima che esistessero queste cose.
il tempo del secondo verbo non mi suona bene... sicuri che sia corretto?


62)If I want to go outside, I can walk out the front door.
Se avessi voglia di andare fuori, posso uscire dalla porta principale.
Se avessi voglia di andare fuori, potrei uscire dalla porta principale.
tempi verbali

63)As much as I'd like to stab Bernard, I probably shouldn't.
Per quanto mi piacerebbe pugnalare Bernard, non lo farò di certo.
Per quanto mi piacerebbe pugnalare Bernard, probabilmente non dovrei.
lei lo farebbe, ma forse (solo forse) non sarebbe giusto

64)Just some 2% milk.
Solo il 2% di latte.
Solo del latte scremato.
2% indica la percentuale di grassi presenti nel latte

65)Nah, I'll just come in here later if I want to watch it.
Nah... Verrò qui più tardi se voglio guardarla.
Nah... Verrò qui più tardi se vorrò guardarla.
tempi verbali

66)I think Mom got this at a garage sale. Looks decent.
Penso che la mamma l'ha preso ad una svendita di roba usata. Sembra decente.
Penso che la mamma l'abbia preso ad una svendita di roba usata. Sembra decente.
tempi verbali

67)This thing is so old. We really could use a new one.
Questa roba è così vecchia. Potremmo davvero usarne della nuova.
Questo coso è così vecchio. Ce ne servirebbe davvero uno nuovo.
could use = servirebbe

68)Nor do I have a reason to.
Neanche se avessi motivo per farlo.
E non ho neanche motivo per farlo.
nor = né

69)NO! I have to get back at Bernard!
No! Devo vendicarmi di Bernard!
NO! Devo vendicarmi di Bernard!
NO tutto maiuscolo

70)It's perfect just the way it is!
È perfetta proprio come è!
È perfetta proprio com'è!
per scorrimento di lettura


71-80
71)I'm not just going to push it around. Mom would kill me if I broke that.
Non me ne andrò in giro spingendolo dietro. La mamma mi ucciderebbe se lo rompessi.
Non me ne andrò in giro a spingerlo. La mamma mi ucciderebbe se lo rompessi.
dietro va bene per "trascinarmelo", non per "spingerlo/spingendolo"

72)I'd probably break the vase.
Poi potrebbe rompersi il vaso.
Probabilmente romperei il vaso.
quel "poi" da dove sbuca?

73)Can't believe I spent most of it trying to get out of my room.
Non posso credere che ne abbia sprecato una buona parte nella fuga dalla mia stanza.
Non posso credere che ne abbia sprecato una buona parte per uscire dalla mia stanza.
per scorrimento di lettura

74)I'm not climbing out of any more windows today.
Non voglio arrampicarmi fuori ad altre finestre, oggi.
Non voglio uscire da altre finestre, oggi.
al massimo "arrampicarsi fuori DA"

75)Nah, I don't plan on climbing out of any more windows today.
Nah... Non voglio arrampicarmi fuori ad altre finestre, oggi.
Nah... Non ho intenzione di uscire da altre finestre, oggi.
come sopra

76)Thanks to Maniac Mansion Mania for the use of their starter pack.
Grazie a Maniac Mansion Mania per aver usato il loro starter pack.
Grazie a Maniac Mansion Mania per l'utilizzo del loro starter pack.


77)Pretty sure the front door's unlocked. I dont need to climb through more windows today.
Sono quasi sicura che la porta principale è aperta. Non ho bisogno di arrampicarmi su altre finestre, oggi.
Sono quasi sicura che la porta principale sia aperta. Non ho bisogno di arrampicarmi su altre finestre, oggi.
tempi verbali

78)Jeez, what kind of idiots would we be if we left a key under the mat?
Cribbio! Che razza di idioti saremmo stati se avessimo lasciato la chiave sotto lo zerbino?
Cribbio! Che razza di idioti saremmo se lasciassimo la chiave sotto lo zerbino?
tempi verbali

79)Nah, I don't want that. Clashes with my outfit.
Nah... non lo voglio. Non si addice con il mio abbigliamento.
Nah... non lo voglio. Non si addice al mio abbigliamento.
addice a, non "con"

80)Ew, gross. Not unless I have to.
Che schifo. No, almeno che non debba proprio.
Che schifo. No, a meno che non debba proprio.
a meno che, non "almeno"


81-90
81)Mom had to take these away from Bernard when we were little.
La mamma li ha tenuti lontano da Bernard quando eravamo piccoli.
La mamma li ha dovuti tenere lontani da Bernard quando eravamo piccoli.
had to = dovere

82)Whoa, I really don't want to light that on fire.
Oh! Davvero non voglio che prenda fuoco.
Oh! Non voglio davvero che prenda fuoco.
per scorrimento di lettura

83)I don't think I should use the candle with that.
Non penso che si potrebbe usare con la candela.
Non penso che si possa usare con la candela.
tempi verbali

84)Sigh, my gorgeous locks. I hope this is worth it.
Wow, che splendide chiome. Spero che ne è valsa la pena.
Wow, che splendide chiome. Spero che ne sia valsa la pena.
tempi verbali

85)I feel like adding hair to that would be gross.
Mi piacerebbe farlo se tutti quei capelli fossero grassi.
Credo che aggiungerci i capelli sarebbe disgustoso.
feel like = avere la sensazione che
gross = disgustoso

86)Shredded sheets? That won't make them longer.
Lenzuola fatte a pezzi? È roba che non si usa più.
Lenzuola tagliate? Non le renderà più lunghe.
make longer = rendere più lungo (a Britney non basta tagliare a strisce le lenzuola per fuggire)

87)I've already cut that hair enough.
Ho già troppi capelli da tagliare.
Ho già tagliato i capelli a sufficienza.


88)These taste awful and make me jittery, but I can't stop drinking them.
Questi sapori terribili mi rendono nervosa, ma non riesco a smettere di berli.
Queste hanno un pessimo sapore e mi rendono nervosa, ma non riesco a smettere di berle.
to taste = sapere di, avere un sapore di
ho messo il femminile perché io mi riferisco alla Red Bull al femminile, ma non so quale sia il genere corretto

89)Hey, you did it!
Ehi, cosa fai!
Ehi, ce l'hai fatta!
cosa fai sarebbe "what are you doing", con il punto di domanda

90)\"How I Blew Up LeChuck\". That's been in our library forever.
\"Come feci esplodere LeChuck\". È nella nostra libreria da sempre.
\"Quando ho Fatto Saltare in Aria LeChuck\". È nella nostra libreria da sempre.
il libro compare in Monkey 2, nella libreria di Phatt, e questa è la traduzione del titolo usata nel gioco
anche se si mantiene la prima, metterei le maiiuscole (\"Come Feci Esplodere LeChuck\". È nella nostra libreria da sempre.)


91-94
91)Nah, seems like the author is kind of self-indulgent.
Naah, parla di un autore che è autoindulgente.
Naah, sembra che l'autore sia indulgente con sé stesso.
seems like = sembra che

92)\"X Never Marks the Spot\", by Professor Indiana Jones.
\"X non segna mai il punto\", del Professore Indiana Jones.
\"X Non Indica Mai il Punto\", del Professore Indiana Jones.
la battuta del film è "Noi non seguiamo mappe di tesori nascosti e la x non indica, mai, il punto dove scavare"

93)I think we only have that book because Mom has a thing for the author.
Abbiamo quel libro semplicemente perché a mamma le piace l'autore.
Abbiamo quel libro semplicemente perché mamma ha un debole per l'autore.
have a thing = avere un debole per (o comunque, "a mamma piace", non "a mamma le piace")

94)large book
grande libro
grosso libro
parlando di un libro, mi suona meglio "grande" che "grosso" (oppure spesso)
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: La fuga di Britney

Messaggio da utdefault »

Ecco qua la nuova traduzione


OK su "Hey, you did it! - Ehi, ce l'hai fatta!"
ed OK su tutte le altre proposte da Black.

nota: le frasi in ordine sono:
- eng
- vecchia tradotta/vecchia riformulata
- quella nuova riformulata da Blackmonkey)
- in caso di riformulazione: eventuale altra riformulazione sulla frase già riproposta da Black

NO su
3)Sounds painful.
Sembra crudele.
Sembra doloroso.

un'altra trad. di painful è anche spiacevole, molesto, penoso.
L'azione è riferita a Push su Britney : non c'è nessuna frase precisa che specifichi il senso.
Messo come se l'azione si dovesse ancora svolgere e Britney ferma il giocatore dicendo "Non sembra crudele"; mettendo doloroso è come se lo avesse fatto.

5)Cereal with Red Bull all over it. Suddenly this is less appetizing.
Cereali con della Red Bull sopra. Improvvisamente sembrano meno invitanti.
Cereali inzuppati in una Red Bull. Improvvisamente sembrano meno invitanti.

cereali inzuppati è stata usata già nell'altra frase (anche se in eng lì non c'era) proprio per esaltarne le particolarità.
rimasta la frase di G. sia xké divertente, sia per distinguerla dalla ripetiz. monotona delle frasi.
Oppure bisogna invertire le frasi: qui inuzppati e lì solo cereali.

9)Some Red Bull in a bottle.
Della Red Bull nella bottiglia.
Della Red Bull in una bottiglia.

"In una bottiglia" se la bottiglia fosse stata sul tavolo e la stesse esaminando; ma è già nell'inventario qaundo già combinata con la bottiglia.
Al + poteva essere "in bottiglia" ma staimo questa cmq andava bene se la r.b. fosse stata in già in bottiglia quando raccolta.

15)Good thing I was a Girl Scout for 6 months.
È una fortuna che sono stata una Girl Scout per 6 mesi.
Fortuna che sono stata una Ragazza Scout per 6 mesi. / È una fortuna che io sia stata una Ragazza Scout per 6 mesi.
(si usa Ragazza Scout da noi? o meglio Girl Scout)

in realtà la forma sarebbe errata anche a quello maschile.
Si parla di scautismo come nome (non scout) e per qualificarle scaut (no, no è proprio scritto scaut con la A).
Visto però la non più rigorosa attinenza, allora si usa scout (come eng) e quindi boy scout ed girl scout.
Rimasto girl scout, se anche x te va bene.

- Per i titoli dei libri, oltre alla tua riformulazione sulla 19 ;) , OK per i titoli in maiuscolo sulla 17 e la 22 dove ci può anche stare. OK
NO per la 18-20-21.
Oltre al fatto che in liena generale in ita le maiuscole vanno solo in determinati casi,
quei titoli (forse in forma + comica qui) sono riferiti a libri che esistono realmente.


24)He'd see it if I put it right on top. I should try to hide it, at least.
Potrebbe accorgersene se lo metto qui a vista. Dovrei cercare di nasconderlo, quantomeno.
Potrebbe accorgersene se lo metto proprio in cima. Dovrei cercare di nasconderlo, quantomeno.

una cosa sul letto è a vista d'uomo. una cosa su uno scaffale o su una libreria è in cima dovendosi sporgere per guardarla.

30)Nah, that won't get back at Bernard.
Nah... non si attaccherà a Bernard.
Nah, non va bene per farla pagare a Bernard.
get back at = vendicarsi di, farla pagare a
la traduzione li può essere formulata in diverse maniere a seconda del contesto, non è univoca nemmeno letterlamente.
Cmq,
qua c'è anche una interpretazione su cosa volesse fare l'autrice con Britney:
- se Britney volesse rafforzare la sua idea di farla pagare a Bernard, allora OK: ma in qst caso sarebbe oltre che forzatura anche una ripetizione. Già la vendetta è un qualcosa per farla pagare cara.
Il come (gli oggetti ed i modi o gli scenari della vendetta) sono i particolari.
Per cui, qui, l'autrice grazie a Britney è come volesse aiutare il giocatore a dire "mettici qualcosa di appiccoso sul quale metterci qualcosaltro" che alla fine farà essere la vendetta perfetta per farla pagare cara a Bernard.
Quindi, rimasto come vecchia riformulazione :001:

32)That really doesn't look like honey from far away...
Questo miele farà danni permanenti...
Non sembra proprio del miele visto da lontano...
33)It's disgusting.
... ed è pure disgustoso!
È disgustoso!


Un'altra trad. della 32 è come riformulata; messo la congiunzione nella 33 per unirla.
La trad. letterale non va bene poiché non si accosta con le frasi successive che dice dopo,
in ordine sarebbe:
Questo miele farà danni permanenti...
... ed è pure disgustoso!
Ma c'e bisogno ancora di qualcos'altro.


Si poteva anche lasciare la trad. letterlae, ma con la sequenza delle frasi sembrava troppo da lingua di Albione.
E poi il miele è il costituente base per fare danni permanenti, poi.

37)What, and tip the thing over?
Che? Ribaltarlo sottosopra?
Che? E ribaltarlo sottosopra?

è una frase iniziale detta qando si preme il como; vedi anche 38 riformulata

40)They look cozy.
Sembrano accoglienti.
Sembrano comodi.
dato che si parla di cuscini, se non sbaglio, "comodo" mi sembra più adatto di "accogliente"
Comodi se li provasse; accoglienti perchè invitano a sedervisi.

41)I REALLY wish I had blinds on these windows.
Vorrei DAVVERO avere delle persiane in queste finestre.
Vorrei DAVVERO avere delle persiane su queste finestre.

in realtà le persiane si mettono alle finestre, non sopra alle finestre; per cui come stato lì "in" non 'su'
Se non piace, si può anche mettere la frase che si usa informalmente come consuetudine.

43)But nothing I really want right now.
Ma tutto questo non mi serve adesso.
Ma nulla che voglia davvero al momento.

qui la frase precedente, vista dal lato dell'autrice, è allusiva ed indicatoria.
Intende sia al fatto che adesso non ha bisogno di cosmesi/trucchi (Br. non deve uscire adesso) sia che ciò non serve per andare avanti nel gioco.

44)We're two stories up.
Siamo a due piani di altezza.
Siamo al secondo piano.
per scorrimento di lettura
È una bellata di Giocherellone
:040:
Ed a me mi è piaciuta tanto, visto anche la frase esclamativa che dice Br. dopo.


45)It's as open as it's going to get!
Più di così non si può!
Più di così non si apre!

questa come parecchie altre frasi su Apri/Chiudi senza la specifica, poiché non ci sono frasi apposte per moltissimo oggetti sulle 2 diverse forme verbali.
In più questa frase è stata largamente usata in Tributo a MI :080:

51)They're as open as they're going to get.
È aperto tanto quanto mi possa servire al momento.
È aperto il più possibile.

riguarda lo scaffale.
Non ha ante; in assenza è già aperto. Quindi è come se Br. voglia ironizzare col giocatore.

57)shelves
scaffale
scaffali
o è uno solo?

è uno solo: questo lo avevo già risposto a Giocherellone in uno dei post precedenti.
Gli anglofoni usano il plurale poiché per loro ha importanza il ripiano (da cui shelves)

58 )They're as closed as they're going to get.
Sono chiusi tanto quanto appaiono.
Sono il più chiusi possibile.

riguardano i libri: anche qui è ironia di Br. (forse anche autrice, sicuramente creatore template) verso il giocatore.
Ricordi MMM83?

68)Nor do I have a reason to.
Neanche se avessi motivo per farlo.
E non ho neanche motivo per farlo.
nor = né
Qui non ho capito cosa vuoi dire? Hai quotato la traduzione di Nor come neanche.
Ma sia nella mia, sia tu nella tua è stato usato il neanche (quindi ??? )
Cmq,
la riformulazione da te proposta non è corretta: contrasta con la frase precedente "Non si può raccogliere" quando Br. vuole prendere il divano (mentre con la precedente esclude quella possibilità in qlq caso)


69)NO! I have to get back at Bernard!
No! Devo vendicarmi di Bernard!
NO! Devo vendicarmi di Bernard!
NO tutto maiuscolo

qui era già il "NO" in maiuscolo nel .trs ???


72)I'd probably break the vase.
Poi potrebbe rompersi il vaso.
Probabilmente romperei il vaso.
quel "poi" da dove sbuca?
Premi tavolino: la frase è stata messa per far capire la conseguenza di ciò che accadrebbe se premesse/tirasse il vaso.
Se c'è qualche altra riformulazione, allora OK ;)

86)Shredded sheets? That won't make them longer.
Lenzuola fatte a pezzi? È roba che non si usa più.
Lenzuola tagliate? Non le renderà più lunghe.
make longer = rendere più lungo (a Britney non basta tagliare a strisce le lenzuola per fuggire)
Qui il dubbio nasce dall'interpretazione, dove entrambe sono valide.
Il punto è questo:
- la tua andrebbe bene, se quella frase Br. la dicesse solo dopo aver aperto la finestra, aver usato le lenzuola al letto ed provando a tagliarle per allungarle allora esclamerebbe ciò.
Ma lo può fare in qualsiasi momento questa, per quanto per certiv ersi sarebbe anche contestualizzato.
- Tuttavia,
poiché l'autrice qui non si è sprecata con le citazioni, poiché un'altra trad. della frase è quella proposta vecchia
allora quella si riferisce alla mania degli anni precedenti a MM (in real life, of course ::) ) quando si facevano quelle cose.
Poiché l'epoca è lontana anche x noi, o l'autrice l'avrà appreso da qualche film o da racconti dei suoi avi (genitori, nonni, etc...).

Qui Giocherellone eventualmetne potrebbe chiederle questo,
oppure si rimane come proposto nella vecchia ;)

93)I think we only have that book because Mom has a thing for the author.
Abbiamo quel libro semplicemente perché a mamma Le piace l'autore.
Abbiamo quel libro semplicemente perché mamma ha un debole per l'autore.
have a thing = avere un debole per (o comunque, "a mamma piace", non "a mamma le piace")
quel "le piace" non più usato dall'uso informale della lingua parlata,
oltre ad essere la forma corretta racchiude proprio :045: quanto da te tradotto :033: (per farlo capire meglio messolo in maiuscolo ;)

94)large book
grande libro
grosso libro
parlando di un libro, mi suona meglio "grande" che "grosso" (oppure spesso)
La questione è: "Meglio un pennello grande, o un grande pennello!" :044:
:040: (la sai. Mai vista? In che epoca stavi quando la facevano?! :106:

cmq
grosso per il numero delle pagine. E britnety non piace per niente leggere.
Qui si parla di portarselo appresso, come altre cose che non vuole. quindi grande :002:

p.s.: ma se dovessi riverniciare quale useresti, eh?! :082:
Riformulazione su:
13)But sure, I'll light the candle.
Ma sicuramente, accenderò la candela.
Ma va bene, accenderò la candela.
È certo, che accenderò la candela.

La frase precedente alla 13 era:

Codice: Seleziona tutto

12)Not sure why I need to do this...
Non è certo se mi può servire...
Non so perché devo farlo...
rimasta la 12 come prima "Non è certo se mi può servire..." e riformulata la 13.
Guardando le frasi "Not sure - but sure" è quello che viene proposto nelle animazioni fiabesche: in realtà lì nei video si usa il contrasto "Non so... - ma so..." ma rimasto come quello riformulato.
altrimenti si potrebbe mettere quello fiabesco (come alcune altre frasi che fanni riferimento proprio a quelli)

14)Sir Crunch-A-Lots! My favorite!
Sir Crunch-A-Lots! I miei preferiti!
Sir Sgranocchione! I miei preferiti!
I Crunchalots! De-li-zio-si! Ed i miei preferiti!
Sir Sgranocchione : propongo un'italianizzazione di Crunch-A-Lots (Crunch = sgranocchiare, lot(s) = molto)
Sgranocchione è + da pannocchia ;D - Sgranocchietto sarebbe stato + da grissini :003: - Sgranocchiello sarebbe stato da biscotti ma anche da cereali ::)

Però quella è una marca, un poì come i ns. Nesquik o i Cheerios (come li tradurresti, tu?!).
L'intento dell'autrice, forse, come per i nostri è dire : "Ne-squi-k" nel senso di cio-cco-la-ttosi come deliziosi.
Poichè quei cereali sono anche al miele etc, allora riformulato come sopra. Messo al plurale i nomi poiché i personaggi dentro sono + di uno.
Magia dei cereali! :D (cosa ti ricorda questa frase, eh!? :181: )

25)I see Bernard's fat friend's house. What's his name? Subway?
Vedo la casa di quell'amico grasso di Bernard. Come si chiama? Catena ristorante Subway?
Vedo la casa di quell'amico grasso di Bernard. Come si chiama? Il supersize di Subway?
così però si perde l'assonanza Hoagie-Subway... non c'è un altro termine utilizzabile che sia conosciuto in italiano?
qui, penso, che l'autrice facesse riferimento (in questo gioco non mancano citazioni e eriferimenti, quanto pare ::) )
al film SuperSizeMe che parlava di come un uomo fosse diventato obeso all'estremo vista la sua mania di mangiare nei famosi locali con l'immagina del famoso pagliaccio.
Quindi riformulato mettendolo così (extralarge suonava troppo da B.Spencer!); sempreche non abbiate altre idee.

36)And there's no doormat to hide a key under.
E non c'è nessun zerbino sotto il quale cercare la chiave.
E non c'è nessuno zerbino sotto il quale cercare la chiave.
E non c'è alcun zerbino sotto il quale cercare la chiave.

alcun suona meglio (per scorrim. letteura: alcun anziche alcuno

38 )I'll just get my clothes all over the place.
Per poi raccogliere i miei vestiti qui in giro.
Sparpaglierei soltanto i miei vestiti.
Sparpaglierei soltanto i miei vestiti qui intorno.
get clothes all over = far finire i vestiti dappertutto
La 37 rimasta vecchia riformulazione.
La 38 aggiunto "qui intorno" oltre che x trad. anche per far capire il luogo di destinaz. fisico di quello sparpagliamento.

48)Sharp pointy things!!
Delle forbici affilate!!
Oggetti taglienti e acuminati!!
Ecco qui degli oggetti taglienti ed affilati!!

Qui avevo rimasto un'altra delle 'bellate' di Giocherellone :048:
Cmq,
poiché manca frase del tipoc "cosa abbiamo qui" come altre parti messo "ecco qui"
ed riformulato mettendo affilati (l'affilatura è importante; chiedilo alla Costa dei Barbieri ;D )

63)As much as I'd like to stab Bernard, I probably shouldn't.
Per quanto mi piacerebbe pugnalare Bernard, non lo farò di certo.
Per quanto mi piacerebbe pugnalare Bernard, probabilmente non dovrei.
Per quanto mi piacerebbe pugnalare Bernard, non lo farei di certo.
lei lo farebbe, ma forse (solo forse) non sarebbe giusto
ho riformulato la mia mettendo il condizionale: ma non come riformulato da te. Con "non dovrei" sembrerebbe che un motivo reale (lontano dalla coscienza) le farebbe ritenere giusto farlo anche se non lo fa.

76)Thanks to Maniac Mansion Mania for the use of their starter pack.
Grazie a Maniac Mansion Mania per aver usato il loro starter pack.
Grazie a Maniac Mansion Mania per l'utilizzo del loro starter pack.
Grazie a Maniac Mansion Mania per aver concesso l'utilizzo del loro starter pack.

ho riformulato la tua con quell'aggiunta (anche come scorrim. lettura) ;)

84)Sigh, my gorgeous locks. I hope this is worth it.
Wow, che splendide chiome. Spero che ne è valsa la pena.
Wow, che splendide chiome. Spero che ne sia valsa la pena.
Wow, che splendida chioma. Spero che ne sia valsa la pena.
tempi verbali
OK, ma anche qua chioma come altra frase riformulata

92)\"X Never Marks the Spot\", by Professor Indiana Jones.
\"X non segna mai il punto\", del Professore Indiana Jones.
\"X Non Indica Mai il Punto\", del Professore Indiana Jones.
\"La X non indica, mai, il punto dove scavare.\", del Professore Indiana Jones.
la battuta del film è "Noi non seguiamo mappe di tesori nascosti e la x non indica, mai, il punto dove scavare"
OK, ma solo la 2° parte per attenersi alla trad. ma anche xké troppo lungo, poi.
Inoltre, in minuscolo il titolo (solo in alcuni punti di altri titoli di libri, ci poteva stare (anche se non corretto) l'uso dello Maiuscolo slang Anglofilo :142: )
Test traduzione+test revisione (Blackmonkey + utdefault)
99%
Grazie anche a Black ;)
ecco i credits ufficializzati :045 , se per tutti vanno bene! : (ehi... con l'ufficialità non passate poi alla Marina Ufficiale, smargiassi di pirati. Già c'è un certo Dr.Shaw :106: )

Codice: Seleziona tutto

Traduzione italiana a cura del MIWorld - miworld.eu

Dialoghi - Giocherellone, utdefault, Blackmonkey
Triplo beta-test incrociato - utdefault
p.s.:

@Blackmonkey
- nota: le frasi 2+47+49 non compaiono nel gioco: può darsi vengono da un vecchio trs (quindi non revisionatele nel trs)

- Belle le tue trovate :D :
nella 35 come stramboide e la 67 come "questo coso" (... mi ricorda tanto il sig. Coso, lo conosci?! :101: )
e poi la chioma, vero: ma una certa dama che abita alla corte di Rapunzel, sostiene che sono davvero bellissime le sue lunghe chiome! (Magia delle Corti! :049: )


@Giocherellone
- per il 1° bug riguarda le DirectX in Windows
- per il 2° bug, segnalalo, se vuoi, all'autrice assieme agli altri: NON mi è capitato nemmeno 1 volta :165: (pur facendo diverse prove, con i diversi .tra e pure con il language Eng. Ohibò!)
- per JPS: se non vuol ubriacarsi con un barile intero di grog, meglio far passare la sbornia per poter mettersi alla ricerca della mappa della traduzione che è nascosta tra polverosi cumuli di carta.
Talmente polverosi che un bioccolo di polvere (ehehe! come lo chiameresti :042: ) ha 1 bug palese: su molte delle porte i menu Apri/Chiudi hanno le frasi in DEU anziché in ENG.
Quindi, al momento, anche quelle sono state tradotte per farle vedere (stesso problema con l'ENG base).
Bug che l'autrice, dovrà risolvere, poi.


@Black @Joker
È quotata da tutti e tre "La Fuga di Britney".

Un'ultima proposta, specie, se avete modo di riformularla ;) : "Britney in fuga dalla stanza".
Cosa dite^^?
Avatar utente
Blackmonkey
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2463
Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Blackmonkey »

15)Good thing I was a Girl Scout for 6 months.
È una fortuna che sono stata una Girl Scout per 6 mesi.
Fortuna che sono stata una Ragazza Scout per 6 mesi. / È una fortuna che io sia stata una Ragazza Scout per 6 mesi.
(si usa Ragazza Scout da noi? o meglio Girl Scout)

in realtà la forma sarebbe errata anche a quello maschile.
Si parla di scautismo come nome (non scout) e per qualificarle scaut (no, no è proprio scritto scaut con la A).
Visto però la non più rigorosa attinenza, allora si usa scout (come eng) e quindi boy scout ed girl scout.
Rimasto girl scout, se anche x te va bene.
Allora È una fortuna che sia stata una Girl Scout per 6 mesi., non sono stata
30)Nah, that won't get back at Bernard.
Nah... non si attaccherà a Bernard.
Nah, non va bene per farla pagare a Bernard.
get back at = vendicarsi di, farla pagare a
la traduzione li può essere formulata in diverse maniere a seconda del contesto, non è univoca nemmeno letterlamente.
get back at
41)I REALLY wish I had blinds on these windows.
Vorrei DAVVERO avere delle persiane in queste finestre.
Vorrei DAVVERO avere delle persiane su queste finestre.

in realtà le persiane si mettono alle finestre, non sopra alle finestre; per cui come stato lì "in" non 'su'
Se non piace, si può anche mettere la frase che si usa informalmente come consuetudine.
Allora "a queste finestre".
43)But nothing I really want right now.
Ma tutto questo non mi serve adesso.
Ma nulla che voglia davvero al momento.

qui la frase precedente, vista dal lato dell'autrice, è allusiva ed indicatoria.
Intende sia al fatto che adesso non ha bisogno di cosmesi/trucchi (Br. non deve uscire adesso) sia che ciò non serve per andare avanti nel gioco.
Ma la traduzione è comunque sbagliata.
68)Nor do I have a reason to.
Neanche se avessi motivo per farlo.
E non ho neanche motivo per farlo.
nor = né
Qui non ho capito cosa vuoi dire? Hai quotato la traduzione di Nor come neanche.
Ma sia nella mia, sia tu nella tua è stato usato il neanche (quindi ??? )
Cmq,
la riformulazione da te proposta non è corretta: contrasta con la frase precedente "Non si può raccogliere" quando Br. vuole prendere il divano (mentre con la precedente esclude quella possibilità in qlq caso)
In che senso contrasta? "Non si può raccogliere. E non ho neanche motivo per farlo."
Nor do I have = né ho/e neppure ho, riformulata in "E non ho neanche motivo per farlo". Se preferisci, "Né ho motivo per farlo."
69)NO! I have to get back at Bernard!
No! Devo vendicarmi di Bernard!
NO! Devo vendicarmi di Bernard!
NO tutto maiuscolo

qui era già il "NO" in maiuscolo nel .trs ???
Boh, avrò fatto confusione ???
86)Shredded sheets? That won't make them longer.
Lenzuola fatte a pezzi? È roba che non si usa più.
Lenzuola tagliate? Non le renderà più lunghe.
make longer = rendere più lungo (a Britney non basta tagliare a strisce le lenzuola per fuggire)
Qui il dubbio nasce dall'interpretazione, dove entrambe sono valide.
Il punto è questo:
- la tua andrebbe bene, se quella frase Br. la dicesse solo dopo aver aperto la finestra, aver usato le lenzuola al letto ed provando a tagliarle per allungarle allora esclamerebbe ciò.
Ma lo può fare in qualsiasi momento questa, per quanto per certiv ersi sarebbe anche contestualizzato.
- Tuttavia,
poiché l'autrice qui non si è sprecata con le citazioni, poiché un'altra trad. della frase è quella proposta vecchia
allora quella si riferisce alla mania degli anni precedenti a MM (in real life, of course ::) ) quando si facevano quelle cose.
Poiché l'epoca è lontana anche x noi, o l'autrice l'avrà appreso da qualche film o da racconti dei suoi avi (genitori, nonni, etc...).

Qui Giocherellone eventualmetne potrebbe chiederle questo,
oppure si rimane come proposto nella vecchia ;)
No, mi spiace, ma "È roba che non si usa più" non è una traduzione corretta di "That won't make them longer".
"È roba che non si usa più." richiederebbe un "any longer", non solo "longer", dato che è una negativa.
13)But sure, I'll light the candle.
Ma sicuramente, accenderò la candela.
Ma va bene, accenderò la candela.
È certo, che accenderò la candela.

La frase precedente alla 13 era:

Codice: Seleziona tutto

12)Not sure why I need to do this...
Non è certo se mi può servire...
Non so perché devo farlo...
rimasta la 12 come prima "Non è certo se mi può servire..." e riformulata la 13.
Guardando le frasi "Not sure - but sure" è quello che viene proposto nelle animazioni fiabesche: in realtà lì nei video si usa il contrasto "Non so... - ma so..." ma rimasto come quello riformulato.
altrimenti si potrebbe mettere quello fiabesco (come alcune altre frasi che fanni riferimento proprio a quelli)
La traduzione però così è sbagliata.
14)Sir Crunch-A-Lots! My favorite!
Sir Crunch-A-Lots! I miei preferiti!
Sir Sgranocchione! I miei preferiti!
I Crunchalots! De-li-zio-si! Ed i miei preferiti!
Sir Sgranocchione : propongo un'italianizzazione di Crunch-A-Lots (Crunch = sgranocchiare, lot(s) = molto)
Sgranocchione è + da pannocchia ;D - Sgranocchietto sarebbe stato + da grissini :003: - Sgranocchiello sarebbe stato da biscotti ma anche da cereali ::)

Però quella è una marca, un poì come i ns. Nesquik o i Cheerios (come li tradurresti, tu?!).
L'intento dell'autrice, forse, come per i nostri è dire : "Ne-squi-k" nel senso di cio-cco-la-ttosi come deliziosi.
Poichè quei cereali sono anche al miele etc, allora riformulato come sopra. Messo al plurale i nomi poiché i personaggi dentro sono + di uno.
Magia dei cereali! :D (cosa ti ricorda questa frase, eh!? :181: )
Non credo. Quel "sir" penso indichi che si tratta di un personaggio (signor cruch-a-lots), tipo gli animali della Kellog's. Cosa ti fa credere che i personaggi siano più d'uno?
63)As much as I'd like to stab Bernard, I probably shouldn't.
Per quanto mi piacerebbe pugnalare Bernard, non lo farò di certo.
Per quanto mi piacerebbe pugnalare Bernard, probabilmente non dovrei.
Per quanto mi piacerebbe pugnalare Bernard, non lo farei di certo.
lei lo farebbe, ma forse (solo forse) non sarebbe giusto
ho riformulato la mia mettendo il condizionale: ma non come riformulato da te. Con "non dovrei" sembrerebbe che un motivo reale (lontano dalla coscienza) le farebbe ritenere giusto farlo anche se non lo fa.
Infatti. Secondo lei è giusto maltrattare Bernard.
"shouldn't" significa "non dovrei". "non lo farei" è "wouldn't"
92)\"X Never Marks the Spot\", by Professor Indiana Jones.
\"X non segna mai il punto\", del Professore Indiana Jones.
\"X Non Indica Mai il Punto\", del Professore Indiana Jones.
\"La X non indica, mai, il punto dove scavare.\", del Professore Indiana Jones.
la battuta del film è "Noi non seguiamo mappe di tesori nascosti e la x non indica, mai, il punto dove scavare"
OK, ma solo la 2° parte per attenersi alla trad. ma anche xké troppo lungo, poi.
Inoltre, in minuscolo il titolo (solo in alcuni punti di altri titoli di libri, ci poteva stare (anche se non corretto) l'uso dello Maiuscolo slang Anglofilo :142: )
Io veramente avevo citato la frase solo per indicare che viene usato indica invece di segna, per il resto andava bene la frase vecchia. La mia proposta era "\"X Non Indica Mai il Punto\", del Professore Indiana Jones."
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: La fuga di Britney

Messaggio da utdefault »

Ho riaggiornato il post precedente con la nuova trad. aggiornata, comprensive di queste dal tuo ultimo post, Black ;)

OK su 15-41-86-92
NO su 30-43-63-68 (motivazioni come da post precedente :002: ).

p.s.:
per il should come farei: appena si ribecca i council (non i traduttori online, utili per riferimenti veloci + ke altro) ti posto la cosa ;)
Avatar utente
Blackmonkey
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2463
Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Blackmonkey »

Dimenticavo: per lo starter pack avevo modificato lo sfondo della stanza di Bernard, inserendo una traduzione per quell'Egghead che c'è sul diploma. Se serve, è qui.
Giocherellone
Tagliagole dei Sargassi
Tagliagole dei Sargassi
Messaggi: 1540
Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Giocherellone »

Buongiorno a tutti! :169:

Premetto che quoto tutto! Siete bravissimi e quindi per ogni ulteriore perfezionamento, per me ciò che deciderete non può che andare bene! :049:

@utdefault
- per il 1° bug riguarda le DirectX in Windows
- per il 2° bug, segnalalo, se vuoi, all'autrice assieme agli altri: NON mi è capitato nemmeno 1 volta (pur facendo diverse prove, con i diversi .tra e pure con il language Eng. Ohibò!)
E quindi a questo punto tantovale non segnalare nulla a Liz.

Definito questo, e pure il titolo "La fuga di Britney", ho già dato un'impostazione definitiva o quasi alla segnalazione dei bug per l'autrice.
Ti mando il testo per PM per l'ultimo controllo, in seguito le spedirò una e-mail con tutto, dato che penso che a quel punto sarà definitivo anche il testo Italiano.

Ho dimenticato qualcosa? :119:

A presto! :135:
Giocherellone
Tagliagole dei Sargassi
Tagliagole dei Sargassi
Messaggi: 1540
Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Giocherellone »

Buongiorno ragazzi! ;D

Notizia dell'ultim'ora! :131:

JPS del forum di MMM mi ha dato l'OK: si cimenterà nella traduzione in Tedesco di questo gioco! :045:
I don't have time to play the game or do translation work before friday. I've seen Bernard on the screenshots, so he actually appears in the episode (my game Britney's Room also had Bernard locking Britney in her room, but he stayed offscreen for the entire episode), which in this case should be enough. You can call me in.

mfg JPS
:023:

Al che quando manderò a Liz l'e-mail con il nostro testo definitivo e la lista dei bug, le segnalerò anche questa notizia, e le chiederò di mandare a JPS il testo neutro con le frasi da tradurre.

Tornando a noi, vista questa novità:
- in caso Liz volesse fare tutto per conto suo, dovrà attivare lei le GUI (sia Italiana che Tedesca) per le varie traduzioni;
- in caso ci mandasse il codice sorgente, dovremo farlo noi, in attesa del testo da parte di JPS.

E forse anche la schermata iniziale, se Liz ci volesse inserire il titolo, o in caso diventasse davvero un episodio MMM ufficiale, anche il numero!

A quel punto, è necessario attendere il testo di JPS oppure le cose possono intanto essere già sistemate a priori?

Della serie: come mettere sempre il carro davanti ai buoi... :044: :033:

:135:
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: La fuga di Britney

Messaggio da utdefault »

Edit (vedi commento finale di fine Edit)

Il gioco è concluso: :158: :158: :158:
Ce l'abbiamo fatta ! :134:
Traduzione e beta-testing di Britney's Escape (La Fuga di Britney)

100%
Per cui, si può passare tutto all'autrice :020: , e quindi faccio un riepilogo generale :025:



A) Testo definitivo - lo stesso dell'altra volta del gioco in italiano
( grazie a Giocherellone per la traduzione ed a Blackmonkey per la revisione ed il test ;) )


B) BUG da segnalare (nel caso l'autrice avrà modo, eventualmente, di poterli risolvere)
1) stanza Britney

1.1) toletta sx aperta:
facendo di nuovo Apri, Britney oltre a far capire che è già aperta dice anche
Doesn't look like I can open it.
(in ITA) Non sembra che si possa aprire.

Questa altra frase non ci deve stare.

1.2) toletta dx:
graficamente la toletta dx rimane sempre chiusa.
MA se si fa Apri/Usa fa il suono come se la aprisse, anche se graficamente rimane chiusa (facendo Chiudi dice correttamente che è chiusa).

Qui bisogna togliere come interazione la zona dx, oppure bisogna risolvere questo bug.

1.3) lenzuola:
apri/chiudi/premi/tira non hanno nessuna azione corrispondente.

1.4) comò:
anche qui (come per la toletta lato dx ed il guardaroba lato sx), la parte del comò in basso è divisa dal comò in alto.
Per cui:
se il cassetto è già aperto, rifacendo Apri sul comò (sulla parte bassa) continua ad aprire il comò (si sente anche il suono) come se il cassetto non fosse mai stato aperto.
Inoltre, se il cassetto è già aperto e si fa un'altra volta Apri sul cassetto aperto Britney dice la frase
Doesn't look like I can open it.
(in ita) Non sembra che si possa aprire.

come se il cassetto non si potesse aprire, ma è già aperto.

1.5) porta:
solo i menù Apri/Esamina funzionano.
Le azioni degli altri menu non funzionano.

1.6) bottiglia nell'inventario:
non funzionano Apri/Chiudi/Premi/Tira

1.7) finestra, letto, lenzuola, porta:
usando sopra gli oggetti dell'inventario non da nulla (è come se per questi eventi non fosse previsto nulla).

1.8 ) Britney (mouse su Britney):
solo Esamina/Premi/Tira funzionano.
Oltre agli altri menù anche usando degli oggetti dell'inventario su di lei non c'è azione corrispondente.

1.9) guardaroba:
lato sx: fa lo stesso problema come la toletta dx.
lato dx: se il guardaroba è già aperto, facendo di nuovo Apri/Esamina, continua a ripetere le stesse azioni.

1.10) diario (inventario):
Premi/Tira/Chiudi non funzionano.
Invece Apri viene eseguito ripetutamente e quindi continua a strappare la pagina, quando è già stata strappata.

1.11) "via di fuga improvvisata":
solo il menù Usa funziona correttamente.
Inoltre, oltre agli altri menù anche usando gli oggetti dell'inventario sopra l'oggetto non funzionano.

1.12) Quando Liz è già trasformata si può sempre usare la bottiglia, riempita dei tre elementi, su di Lei come se non si fosse mai trasformata.
Messa la condizione che se già lo è non può ripetere l'azione ed inserito una nuova frase, sul tema delle fiabe come quelle in altri punti di gioco, che è : "I'm already like Rapunzel!"

1.13) Usa bottiglia piena degli elementi con candela:
Quando già era riscaldata ripeteva sempre l'azione. Messa condizione con frase "I've already heated it." assieme all'altra, che dice come quando la riscalda la 1° volta, "Now what does the spell say to do?".


2) Giardino
2.1) via di fuga improvvisata:
si possono fare le azioni su di essa, ma il nome non compare nella label della gui (si capisce perché muovendoci il mouse sopra si illumina il verbo della gui).

2.2) porta principale
Qualunqua azione si fa verso la porta, quando si è lontani, Britney fa l'azione ma rimane ferma nella sua posizione.
2.3) Quando la porta principale è già aperta oppure già chiusa, Britney parla in Tedesco :103: e dice queste frasi:
Das ist schon offen. (quando è già aperta)
Das ist schon zu. (quando è già chiusa)



3) sala ingresso
3.1) porta principale:
stesso bug come per 2.2

3.2) porta (dopo attaccapanni):
Raccogli/Usa/Premi/Tira non eseguono alcuna azione (stessa cosa se si usano gli oggetti sopra)



4) salotto
La porta per il corridoio: stessa cosa del punto 2.2



5) corridoio:
Le 3 porte hanno lo stesso bug dei punti 2.2 e 2.3
5.2) ripostiglio:
la porta ha stesso bug come 2.2


6) libreria
La porta che conduce al corridoio e quella che conduce alla sala da pranzo hanno lo stesso bug del punto 2.2 e 2.3



7) sala da pranzo
La porta verso libreria e porta verso cucina: stessa cosa come per 2.2. e 2.3



8 ) cucina
8.1) la porta della cucina stessa cosa come per 2.2 e 2.3

8.2) nota sul frigorifero:
con la nota si può interagire solamente col frigorifero chiuso.

8.3) cassetto:
Qui il bug è PAZZESCO.
Se il cassetto è chiuso e si Tira il cassetto succede una cosa strana: il mobiletto in alto a sx (quello dove sta il miele, per capirci) si apre automaticamente MA è vuoto (cioè come se il miele non ci fosse).
Questo creerebbe nel giocatore un grosso problema, poiché non sapendo che il miele è lì non saprebbe come andare avanti nel gioco.
Nota: al momento l'unico modo per far comparire il miele è chiudere il mobiletto in alto a sx e riaprirlo.
8.3.2) inoltre il mobiletto in alto e quello in basso facendo Tira non facevano comparire gli object (miele in alto, lattine in basso).
Tuttavia era importante il miele in alto.
Bisogna per forza chiudere e poi aprire senza far Tira per farli comparire.

8.4) rubinetto:
quando si apre il rubinetto l'acqua sgorga e va nel lavandino.
Ma se si muove col mouse sotto l'acqua essa viene illuminata ma il suo nome non compare nella label della gui.
Infatti è possibile fare tutte le azioni, ma manca il nome.
È lo stesso bug come per il punto 2.1



9) piano superiore
9.1) sulle porte della camera di Britney, sulla porta del bagno e sulla porta degli ospiti non funziona il menù Chiudi.
9.2) Inoltre Britney quando esegue le azioni degli altri menù, quando è lontana dalle porte, rimane ferma anche se l'azione viene eseguita (invece, Apri funziona normalmente).
(come 2.2)

9.3) La porta di Bernard ha gli stessi bug del punto 2.2 ed 2.3



10) stanza bernard
10.1) la porta ha gli stessi bug del punto 2.2 ed 2.3
10.2) quando le lenzuola sono state tirate giù, sul letto è possibile sempre fare Premi/Tira come se le lenzuola non fossero mai state tirate giù.
10.3) quando dal letto si erano tirate le lenzuola, in presenza degli object oSandSheets, oHoneySheets ed oPrankSheets si potevano sempre tirare le lenzuola come se non fossero mai state tirate giù.



11) finale del gioco:
11.1) nella cutscene finale in cui Bernard entra nella propria stanza, si vede chiaramente che Bernard passa attraverso la porta, senza aprirla.
Dovrebbe prima aprirla per poterci entrare.
Questo succede se Britney, prima della fine del gioco, ha chiuso la porta della camera di Bernard.

11.2) quando si è alla fine del gioco, in alcuni casi,
esce questo bug:
Immagine

Capita solo durante le cutscene e solo se avvengono determinate situazioni (1 VOLTA è successo quando Britney scende nel giardino dalla fuga improvvista)
Per capire come sia avvenuto durante il finale di gioco: Britney aveva ancora con se il gomitolo (causa bug); in cucina aveva tirato il cassetto che ha generato il bug 8.3, quando Bernard entra in camera e parte la cutscene finale, dopo la schermata con la frase "This is the real ending. Promise." il gioco termina mostrando questo bug.



12) Bug da Ags:
facendo Ctrl+(s/a/d/v) si possono vedere le cose tecniche di AGS, come ad es. avere tutto l'inventario



13) All'avvio del gioco il numero di versione del gioco è 3.00
Nel forum del gioco si parla della versione 2.00 (qual'è quella giusta, Liz?)



14) Nei credits finali, dopo quelli dove compari tu Liz (quelli della tua email),
la musica continua ma non finisce totalmente e ad un certo punto il gioco viene chiuso immediamente.
Ma la musica non era finita ed era piacevole ascoltarla.
Meglio non far chiudere il gioco e rimanere la musica in loop (sarà il giocatore, ascoltando della buona musica :), a decidere quando uscire dal gioco ;) )


15) inventario:
la combinazione di alcuni oggetti è obbligatoria in un certo modo:
Ad es.: funziona se uso il gomitolo di lana con la bottiglia; non funziona il contrario (cioè la bottiglia con il gomitolo).


Suggerimenti (utili per il giocatore finale):
- nella stanza di Britney la lattina di Red Bull potrebbe essere messa graficamente un po' a vista sul guardaroba in alto,
altrimenti il giocatore meno abituale può facilmente non sapere come poter andare avanti nel gioco.
- per la scatola di fiammiferi:
una volta preso lo specchio bisogna spostare Britney per prendere la scatola.
Sarebbe meglio mettere la scatola a sx, anzichè a dx, così da essere vista e presa subito (senza che Britney si sposti).
Oppure per poter raccogliere lo specchio Britney potrebbe fare l'azione spostandosi e stando ferma a sx (se la scatola rimane, come adesso, a dx)
E quindi concludo con un GRAZIE A TUTTI !!!
:023:

@Giocherellone
Il 2° bug, quello che compariva a te durante la discesa in giardino, è comparso ma solo durante il finale di gioco.
Aggiornata la lista dei bug:
- 11.1 (aggiunta 1 sola frase)
- 11.2 (nuovo bug)
- 15 (nuovo bug)

Per le novita (domande poste):
se fa tutto l'autrice dovrà aggiornare anche le gui ITA e DEU; così come l'intro tradotta (eventualmente anche del numero, se il forum di MMM darà l'OK per l'ufficializzazione).
altrimenti ce se ne occuperà qui sul MiWorld

Per JPS: proporrei che aspettasse.
Così avrà 'per davvero' un testo neutrale (scevro sia da frasi come quelle Deu non presenti, sia per evitare i bug come quello le frasi Deu sulle porte)


Edit (commento finale)
L'autrice ha rilasciato, dopo diverso tempo, il source in vista dei bug da risolvere e quindi, oltre ai bug risolti, sono state apportate anche tutte le migliorie del caso.
Contestualmente ne è nata una collaborazione con il forum di MMM permettendo così la ufficializzazione del gioco ad episodio ufficiale della serie.
Quindi la vecchia conclusione qui in alto è stata spoilerata,
per cui la Conclusione reale e finale di questa traduzione sta in questo post.
Giocherellone
Tagliagole dei Sargassi
Tagliagole dei Sargassi
Messaggi: 1540
Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Giocherellone »

Ed eccomi anche qui! :laugh:
Il 2° bug, quello che compariva a te durante la discesa in giardino, è comparso ma solo durante il finale di gioco.
Mi pareva di non essermelo inventato! :153: :046: :119:
Meno male che te ne sei accorto, così da poter realizzare un lavoretto fatto bene!

Per il resto, eseguito tutto:
- aggiornata la lista dei bug;
- tradotto tutto in Inglese ed aggiunto i file .TRA e.TRS e un altro file con i suggerimenti migliorativi del caso;
- chiesto il codice sorgente per effettuare tutte le sistemazioni per conto nostro, in caso contrario siamo in attesa del risultato da parte sua;
- segnalata la disponibilità di JPS per la traduzione in Tedesco;
- impacchettato tutto e spedito tramite e-mail!

A questo punto non ci resta che attendere gli eventi!

Ragazzi... siamo FORTI! :158:

:135:
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: La fuga di Britney

Messaggio da utdefault »

News?
Giocherellone
Tagliagole dei Sargassi
Tagliagole dei Sargassi
Messaggi: 1540
Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Giocherellone »

Per ora purtroppo ancora niente. :153:

Provo a scrivere a Liz, vediamo come è messa con i suoi impegni... :024:

:039:
Giocherellone
Tagliagole dei Sargassi
Tagliagole dei Sargassi
Messaggi: 1540
Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Giocherellone »

Buondì raga! :049:

Oggi ci sono novità! MI HA SCRITTO LIZ! ;D

Oltre ad avermi riferito che è stata MOLTO CONTENTA del nostro lavoro e di tutti i nostri suggerimenti, mi ha mandato l'ultima versione del suo gioco. Ancora non è definitiva, ma intanto la possiamo controllare (ci darò un'occhiata questa sera).

Infatti mi ha scritto che deve ancora implementarci la GUI Italiana (utdefault, gliela vogliamo mandare noi?).
Questo mi fa capire che preferisce tenersi il codice sorgente e lavorarci da sola (ormai penso che la cosa fosse già chiara...).
... I'm also working on getting the Italian GUI buttons implemented. I will let you know when that is completed. :)

Also, I changed the issue with the mirror and matches -- I made it so Britney steps slightly to the left when she walks to the mirror. This should help the player. The rest of the suggestions were GREAT! I will work on those, as well.

I added you guys to the credits quickly, as well as utdefault as a beta tester. Let me know what you think.
...
Eccola qui:

http://speedy.sh/uaZrF/Britney-s-Escape.zip

Si scusa per i tempi lunghi, ma sapete, c'è una novità! Sta per passare la cicogna!!! :041:

A presto! :135:
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: La fuga di Britney

Messaggio da utdefault »

Auguri all'autrice per la dolce attesa ;) ,
e complimenti per il lavoro sul gioco che sta portando avanti. :038:

- Per la Gui Ita:
Sì.
Il tempo di recuperarla, se è la stessa dello starterpack di MMM, oppure di realizzarla nel caso i colori e i font fossero diversi.
Così che Lei potrà inserirla nel gioco senza difficoltà.

- Per il beta-test sul gioco dal nuovo zip che hai allegato:
MEGLIO attendere che l'autrice risolva tutto ciò che le è stato segnalato,
poi si farà un beta-test completo e finale. :045:
Altrimenti lo svalvolamento, per altre eventuali nuove correzioni in corso, sarà multiplo. :101:

Ciao.

p.s.:
Per qualunque cosa l'autrice può contare sull'aiuto del forum
e quando ne avrà modo e possibilità
partecipare qui nel topic per lasciarsi prendere dall'Entusiasmometro. :048:
Anzi magari proponile un formale invito, Giocherellone. :181:
Giocherellone
Tagliagole dei Sargassi
Tagliagole dei Sargassi
Messaggi: 1540
Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58

Re: La fuga di Britney

Messaggio da Giocherellone »

Buondì a tutti! :D

E' già da tempo che ho invitato Liz su queste pagine, eheheh... :033:
Le ho scritto anche che può esprimersi liberamente in Inglese, ma forse è un po' intimidita... :053: :007:

- GUI Italiana
Le ho già accennato al fatto che se vuole possiamo mandargliela noi;

- Beta test
Hai ragione, ovviamente. Ma intanto mi sono accorto che Liz ha aggiunto una schermata con una scritta durante la fine del gioco con il suo nuovo indirizzo e-mail.

Riesci ad estrapolare quell'immagine? Ieri sera non ho fatto in tempo a salvarmela, e una volta passata non avevo tempo né voglia di rifarmi tutto il gioco solo per quella.
Forse si tratta solo dello script di testo da farle aggiornare...?
Così le potrei già spedire sia l'immagine con il testo della traduzione per la versione Italiana, sia la GUI, sia gli auguri per le Feste, sia le felicitazioni di tutto il forum per il piccino in arrivo (whew) con la mia prossima e-mail. :040:

A presto! :049:

:039:
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: La fuga di Britney

Messaggio da utdefault »

Ora, le si può passare il link dello zip dove stanno sia i pulsanti grafica Ita ed un esempio di disposizione, se potrà esserle d'aiuto. :002:

Giocato, ma non testato, la nuova versione:
sommariamente sembra che la maggior parte delle cose da sistemare siano state risolte.
Ovviamente si farà un test completo e definitivo quando ci sarà una versione 'da considerarsi' finale. :181:

Al momento ci sono solo alcune correzioni da apportare, come da Diario in generale, che vengono riportate qua estese:
Correzioni da apportare:
A) dal trs Ita, poiché non sono tradotte:

Codice: Seleziona tutto

Graphics:
Grafica:

Italian Translation (MIWorld.eu Team):
Traduzione Italiana a cura del Monkey Island World (miworld.eu):

Thoughts? Comments? E-mail Liz:lizhustedt@gmail.com
Valutazioni? Commenti? Scrivi a Liz: lizhustedt@gmail.com
Nota:
per la 2° frase nel caso non fosse possibile, può essere tradotta come: " Traduzione italiana - MIWorld.eu - Team: "


B) dal codice di AGS,
correggere la voce testuali del menù della GUI:
Push
Spingi
Premi

altrimenti il pusalnte grafico è Spingi mentre la voce testuale rimarrebbe Premi.


C) barra del titolo da tradurre in Ita:
La fuga di Britney

Qui ovviamente solo se l'autrice vorrà far comparire il nome in ita nella barra del titolo, che si avvierà solamente se dal Winsetup sarà scelto Italian Language.


Ciao.

p.s.:
ringraziamenti all'autrice per la citazione come bt nei credits :048:
ed il rinnovo di Felicitazioni ed Auguri! :001:
Rispondi