[RC] MMM51 - Ortmaschine 2

Qui sono raccolti i topic sulle traduzioni effettuate dagli utenti di questa community. Questa area permetterà ai nostri traduttori di effettuare tutte le manovre necessarie per lavorare. Le traduzioni terminate saranno spostate in Traduzioni Completate

Moderatore: Bucanieri Dei Caraibi

utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da utdefault »

Un po' di aggiornamenti dal Diario:
date uno sguardo sempre lì per sapere l'avanzamento del bt sulla traduzione e quello per i bug risolti e/o migliorie apportate al source. :002:

Tornando al tema...
Urca! Questo episodio rispetto a quelli finora tradotti sembra immenso, ed il bt se ne compiace. :laugh:
E se sapeste che...
questo gioco prevede anche degli easter eggs di cui uno è ambientato proprio di fronte allo Scumm Bar :045: , cosa rispondereste eh?!

Inoltre, siete riusciti a riacciuffare quel 'dannato' pixel che tanto fece impazzire nell'ep.15?
No? Allora, eccovelo riproposto nella nuova veste del suo seguito. :181:




Ed infine...
il paradigma del gatto di Schrödinger (narratore: non c'entra!), cioè degli Specchi riflessi (narratore: neanche!), vabbè...
... quella degli universi paralleli (narratore: quasi, allora tantovale spaziali.) ;D
Sì, se ci avete fatto caso anche voi e prima che ve lo chiediate,
guardate qui:

MMM 15
MMM 51

Notato niente di strano? :101:
Capovolgendo il numero si ottiene il viceversa dell'episodio giocato.
Che sia stato un piano premeditato dell'autore? :108:
Che l'universo ha dei simili paralleli?
Che gli spazi, come dice anche il Primo Castoro ora schiavo del potere malefico delle Marmotte d'Oltreoceano, si contorcono e si annidano?


Chissà, dopotutto!?! :110: :112:
Quel che è certo è che l'Entusiasmometro è... :046:

A prossime news,
:041:


p.s.:
il gioco, tra le tante citazioni, ha anche quelle di altri giochi realizzati e/o co-prodotti dall'autore.
Già avete delle proposte di traduzione relative?

p.p.s.:
a bt concluso, le vostre proposte saranno riassunte per essere quotate/controproposte assieme a tutte le altre da sottoporre alle stesse.

p.p.p.s.:
Federico M. ha scritto: un passo falso e finivi mangiato dagli alligatori, un altro passo falso e precipitavi dalle scale.

Un terzo passo falso e Federico finisce per essere risucchiato dalla Macchina dello Spazio finendo sperduto in un pianeta assai lontano dalla Terra, dal
quale non potrà mai più fare ritorno. :044:
Giocherellone
Tagliagole dei Sargassi
Tagliagole dei Sargassi
Messaggi: 1540
Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da Giocherellone »

Buondì a tutti! :007:

Sono passato dal forum di MMM per contattare BlueGryphon e FireOrange, per le clip di questo episodio. :045:

Purtroppo sono ANNI che BlueGryphon non frequenta più, sigh... e anche l'indirizzo e-mail che avevo non è più funzionante, quindi purtroppo non sono riuscito a contattarlo.

FireOrange invece sì, ma mi ha detto che per le clip che aveva preparato non ha più nulla, quindi niente sorgente, doppio sigh...

Per il resto
guardate qui:

MMM 15
MMM 51

Notato niente di strano? :101:
Capovolgendo il numero si ottiene il viceversa dell'episodio giocato.
Che sia stato un piano premeditato dell'autore? :108:
Che l'universo ha dei simili paralleli?
Che gli spazi, come dice anche il Primo Castoro ora schiavo del potere malefico delle Marmotte d'Oltreoceano, si contorcono e si annidano?
AHAHAH... Quindi ti diletti anche tu con la fisica quantistica? SLURP! :023:
il gioco, tra le tante citazioni, ha anche quelle di altri giochi realizzati e/o co-prodotti dall'autore.
Già avete delle proposte di traduzione relative?
??? :153: Davvero?
Gorsh, allora mi sono perso qualcosa: da quanto mi risulta Problem ha realizzato solo:
- MMM 15
- MMM 51
- Maniac Dungeon Special 8 - Die Brücke ("il ponte")
... più un progetto Halloween 2005 poi "abortito"...

Cos'altro manca? Forse fa riferimento ad episodi in cui ha dato una mano agli autori principali?

Attendo trepidante il termine del beta-test (GRAAAAAAAAAAASIEEEEEEEE per tutto il tuo impegno, utdefault!)!

:135:
Avatar utente
Blackmonkey
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2463
Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da Blackmonkey »

Credo che siano Der verschwundene Husky e Legends of Mardaram, erano nella mia parte.
Per il primo avevo messo The Lost Husky, ma possiamo anche mettere un titolo in italiano (L'Husky Perduto o L'Husky Sperduto?). Per il secondo lascerei Legends of Mardaram, visto che il titolo è in inglese già in originale.
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da utdefault »

OK sulla citazione di Faust proposta da Black.
Quest’enigma che significa?
Son lo Spirito che vanifica!
E a ragione; sì che ciò che vien creato,
è all’oblio infin condannato.
Meglio allor ch’il nulla sia.
Ciò che dite malattia,
la ruina, morte e mal,
è atmosfera mia vital
Per i titoli dei giochi, invece ci sono le proposte nello spoiler sotto (velocemente anche qui: affiancare al titolo originale quello in ita quando mancante di uno Eng internazionalmente riconosciuto che di solito si lascia non tradotto).
Idem per l'acronimo del codice da manuale, sempre nello spoiler.
Un'altra veloce, rileggendo i post a ritroso cmq complice lo svalvolamento :101: , è quella se quotare "Rimbalzoidi" oppure "Animaletti saltellanti"; anche queste stanno nello spoiler nel caso.

Ed ora prima di passare allo spoiler delle frasi da sottoporre a quotazione/controproposta
ecco... una NOTA A MARGINE:
per ovvi motivi di superamento del limite dei caratteri a disposizione :-\ ,
lo spoiler sotto viene suddiviso tra due post come Prima e come Seconda parte delle correzioni.
PRIMA parte correzioni
avvio gioco
1) Dr. Fred und Purpur sitzen immer noch auf diesem Planeten fest, und alleine kann ich sie nicht retten.
Tentacolo Viola e il Dottor Fred sono spariti su un pianeta alieno, da solo non li posso salvare. Viola e il Dottor Fred sono spariti su un pianeta alieno, e da solo non li posso salvare.

il nome x esteso e nella 2° frase senza la congiunzione
giardino casa B. room 18
finestra
2) Devo mirare alla camera di Bernard. Devo mirare nella camera di Bernard.
2.1) Non posso usarla. Non potrà lanciarmi.
2.2) Può essere aperta solo dall'interno, inoltre non posso spingerla. Può essere aperta solo dall'interno, inoltre, non mi sono lanciato.
2.3) È già chiusa. È già chiuso.
2.4) È già aperta. È già aperto.

vanno al femminile; la 2.1+2.2 si parla di usare/spingere. Se erano di humour vanno alquanto modificate. :002:

2.5) Senza Bernard, IO non sono in grado di riparare la macchina! Senza Bernard Io non sono in grado di riparare la macchina!
chiudi finestra:
rimasta la frase tutta ma mettendo interamente IO in maiuscolo assieme alla virgola preceduta.
Oppure la frase andrebbe come:
"Senza Bernard non sarei in grado di riparare la macchina.
Quale?


pietre (mucchio) [stanno a terra
3.1) pietre pietra
per raccordarle in genere quando le si esamina e le si vuole usare

3.2) Con un mucchio di pietre è troppo difficile. Il un mucchio di pietre è troppo pesante per me.
usarle è difficile essendo un mucchio (non pesante, singolarm. le raccoglie e le usa)


pietra (grande) [sta a terra
4) Se non la raccolgo, non posso usarla. Se non la prendo non posso usarla.
4.2) Non è una noce di cocco. Cosa ne pensi? È chiamata noce di cocco.
4.3) Non è aperta. Non è aperto.
usa pietra:
è un affermazione negativa da humor

4.4) Potrei anche raccoglierla. Potrei anche raccoglierle.


mela [sta sull'albero
5) Come dovrei usare la mela? E poi, come dovrei usare la mela?
senza "E poi" iniziale
5.2) Non ha alcun sensoQuesto ha un senso.
apri/chiudi:
la frase in deu è negativa


albero
6) A parte il fatto che non ne sarei fisicamente in grado: perché? A parte al fatto che non ne sarei fisicamente in grado: perché?
6.2) Credo che posso direttamente cogliere una mela.Credo che anche così posso arrivare a cogliere una mela.
tira:
così come? per cui "direttamente" per far capire che non ci vuole un'impresa da Supremo ;D

6.3) Il termine "La casa sull'albero" non deve essere preso alla lettera. Il termine "la casa nell'albero" non deve essere inteso letteralmente.

maiuscola e "sull", riformulato le ultime due parole.
domanda: ma il film non si chiamava The War/La guerra?


tavola (di legno) [quando sta a terra
7) Dovrei prima raccoglierla. Potrei prenderla su.
Usa:
la vecchia frase era proprio... ;D

7.2) È una semplice tavola, non una porta. È una semplice tavola, senza porta.
apri/chiudi tavola

7.3) Non voglio rovesciarla. Non voglio turbare questo.
tira tavola


tavola (di legno) [come inventario
8 ) Con la tavola di legno non si può fare. Con l'asse di legno non si può fare.
8.2) Tavola e mela non si possono proprio combinare. Asse e mela non si possono proprio combinare.
8.3) Mela e tavola non si possono combinare. Mela ed asse non si possono combinare.
8-4) Non penso proprio che si possa combinare una tavola con la pietra. Non penso proprio che si possa combinare un asse con la pietra.
8.5) Non sarebbe utile né con la tavola né con la pietra. Non sarebbe utile né con l'asse né con la pietra.

per uniformare "asse" con "tavola" come nella 1° parte di traduzione.
Se invece volete quotare "asse" bisognerà sostituirle in viceversa.
Quale delle due si mantiene?

8.6) Non si può usare con la tavola. Dal momento che la sto usando, la tavola non è riusabile.
usa tavola con hotspot:
non la sta usando, l'ha nell'inv.; inoltre riformulata per probl. di genere.

8.7 ) Non voglio che si getti via.Non voglio buttarlo via.
usa tavola con bidone
per evitare problema di genere, la frase è usata anche con altri oggetti

8.8 ) Qui la tavola è del tutto inutile. La tavola quindi è del tutto inutile.
usa tavola con pietre/pietra (che stanno a terra): riformulata

8.9) Ci sono sicuramente dei metodi più delicati. Ci sono sicuramente dei metodi più gentili.
La vecchia era buona; propongo "delicati" al posto di "gentili"


mela [come inventario
9) Dovrei riappenderla? Dovrei riattaccarlo di nuovo?
usa con albero

9.2) Non voglio spiaccicarla. Io non voglio spiaccicarlo.
usa con pietre


pietra piccola [come inventario
10) Non voglio che venga lanciata contro l'albero. Non voglio buttare via l'albero.
usa pietra con albero

10.2) Non voglio metterla giù di nuovo. Non voglio metterlo giù di nuovo.


bidone
11) Non voglio usarla sopra il bidone. Vorrei zerdellen solo il bidone.
usa pietra grande con bidone:
riformulato diversamente anche zerdellen è usato per dire qualcosa che è legato ad un altro oggetto; perlomeno così non rimane come non tradotto.


catapulta
12) Vai verso catapulta Vai verso la catapulta
12.2) Raccogli catapulta prendere catapulta
12.3) Usa catapulta usa catapulta
12.4) Apri catapulta apri catapulta
12.5) Premi catapulta premi catapulta
12.6) Tira catapulta tira catapulta
12.7) Esamina catapulta Guarda, una catapulta!

per uniformare le frasi ai verbi della gui (qui stranamente i verbi della gui stanno proprio come frasi)


Cosa (Michael parla a Cosa in giardino, dopo aver parlato con B.)
13) Bernard non mi crede, pensa che sia una mia fissa! Quando Bernard si vede, crede mi determinato!
13.2) Allora, dovrai saltare per la finestra, Cosa!! Allora salterai sulla finestra, Cosa!!

la 1° era rimasta come google tradotta
riformulate:
è M. a parlare a Cosa, per incitarlo a saltare poiché B. non lo crede.


Dialogo tra B. e Michael
14) E perché lanci delle mele contro la mia finestra??? E perché butti delle mele contro la mia finestra???
lanci al posto di butti

14.2) Devo salvare il Dr. Fred e Tentacolo Viola. Bisogna salvare il Dottor Fred e Viola.
È Michael a parlare e, come da frase deu, è lui ad aver bisogno di salvare i due coinvolgendo anche B.
Inoltre "Dr. Fred" ed "Tentacolo Viola"

14.3) Il Dr. Fred e Tentacolo Viola sono stati teletrasportati dalla Macchina dello Spazio su uno strano pianeta e ora non riescono più a fare ritorno.Il Dottor Fred e Viola sono stati teletrasportati dalla Macchina dello Spazio su uno strano pianeta e ora non possono più tornare.

"Dr. Fred" ed "Tentacolo Viola".
riformulata l'ultima parte in quanto tecnicamente è possibile ritornare, ma sono loro a non saperci riuscire.

14.4) Prima sporchi con della frutta la mia finestra, poi vuoi raccontarmi delle panzane!Prima getti della frutta nella mia finestra, e poi mi racconti anche tutte queste panzane!
riformulata

14.5) Ho bisogno del tuo aiuto per salvare il Dr. Fred e Tentacolo Viola! Ho bisogno del tuo aiuto per salvare il Dottor Fred e Viola!

14.6) Tentacolo Viola e il Dr. Fred sono spariti su un pianeta alieno e non possono tornare perché la Macchina dello Spazio, che li ha risucchiati, non funziona bene! Viola e il Dottor Fred sono spariti su un pianeta alieno, e non possono tornare perché la Macchina dello Spazio, che li ha risucchiati in un teletrasporto, non funziona bene!

i nom dei due riformulati, tolte delle virgole come sottolineate, e lasciato solamente "risucchiati"
stanza Bernard - room 1
dialogo iniziale
15) Perché prorio questa cosa? Cos'è quella cosa?
Cosa è già nella stanza di B. per cui questa. La frase aveva ridondanza di Cosa (Cos' e cosa); riformulata poiché la frase deu chiede a M. del perché tra le tante gli ha dato come prova quella cosa.
Così poi la frase introduce meglio quella dopo, qui come 15.1

15.1) Perché proviene dal pianeta su cui sono intrappolati il Dr. Fred e Tentacolo Viola.Proviene dal pianeta su cui sono intrappolati il Dr. Fred e Viola.
il nome esteso come altre frasi; per collegarla alla 15 riformulata introdotto "perché" iniziale.

porta
16) È senza dubbio una porta. Questo è senza dubbio una porta.

16.1) Sie IST zu.
OLTRE non è possibile. È GIÀ chiuso.
riformulata per evitare problema di genere poiché la stessa frase viene usata anche in altre room con altri oggetti.


Chuck
17) Meglio che rimanga dov'è. Megli che rimanga dov'è.


computer
18 ) 'Legends of Mardaram' (Le Leggende di Mardaram): un'epica avventura con prospettiva in prima persona. 'Legends of Mardaram', un'epica avventura con prospettiva in prima persona.

si può associare all'eng anche la traduzione ipotetica ed eventualmente possibile del gioco in ita.
In questo modo se il titolo del gioco venisse tradotto in questo ep. di mmm già lo si prevede come possibile alternativa per i giocatori ita. Oltre a quello eng se rimanesse quello appunto.
Si tratta,
di uno dei giochi di Orange (in ags), dove ha collaborato anche Problem.

18.2) 'Der verschwundene Husky' (Husky disperso): è una classica avventura punta&clicca. 'The Lost Husky' è una classica avventura punta&clicca.

Come per le altre demo/giochi ricostruiti negli altri progetti,
la proposta è di associare al titolo originale, quando manca quello in Eng internazionalmente riconosciuto, quello in ita.
Per le due demo sopra, di cui la prima (in ags) è di Orange dove ha collaborato anche Problem, sembra che manchi proprio una traduzione in eng.
(la 2° dovrebbe anche richiamare i classici letterari/tv del cane disperso)
Che ne dite?

18.3) Ora non ho tempo. Ma ora non ho tempo.

18.4) Si romperebbe! Poteva andare male!
spingi computer


18.5) Non è un cavo. Questo non è un cavo.
usa corda con computer

18.6) Lo schermo non è così sporco. Il quadro non è così brutto.
Usa lenzuola con computer:
qui la traduzione può essere doppia. Come sopra riformulato considerando "Bild" anche come schermo,
oppure
"L'immagine a video non è così brutta." (considerando di mettere il copriletto su tutto il monitor)


scrivania
19) Cosa vuoi dire con 'Usa scrivania' esattamente? Che cosa significa 'Usa scrivania' esattamente?
la domanda è rivolta proprio al giocatore. (Forse che sia un humour per nascondersì sotto al tavolo?! ;D ).
Altrimenti posta genericamente sembra una semplice domanda.

19.2) Non mi serve una tovaglia. Non ho bisogno di lenzuola.
usa lenzuola con scrivania:
mettendola lì verrbbe usata per fare uno spuntino. :003:


cassetti
20) Non si può chiudere oltre. Lo è già.
riformulata genericamente, poiché la stessa frase viene usata anche in altre room con altri oggetti/hotspot. (vedi anche 16.1)

20.2) Bene, un accendino e un paio di forbici possono sempre tornare utili. Be', un accendino e un paio di forbici possono sempre tornare utili.
"Be' " non suona bene come abbreviazione di Bene.
Se invece voleva sembrare un'esclamazione, tipo Ecco, neanche.

20.3) Non è il momento che si rimetta a posto. Non c'è tempo per ripulire.
Usa inventario con cassetti:
poiché gli servono ancora non può riporli.


finestra
21) Non è quella di un sistema operativo. La vita non è un sistema operativo.
La frase deu "Das Leben ist kein Betriebssystem.": qui il "das leben" non è sostantivo ma il verbo di legame che manifesta ciò che è dopo.
Viene usata con Raccogli/Tira. Non ha per questi menù legame col saltare fuori, ma l'humor con l'o.s. dove corrisponderebbero all'italica gui del S.O. Windows come ingrandisci/sposta"

21.2) Es ist bereits geöffnet.
Non si può aprire ulteriormente. È già aperto.
viene usata anche in altri oggetti, riformulata per evitare problema genere

21.3) Non voglio che si lanci dalla finestra.Non voglio buttarmi dalla finestra.
usa invent. con finestra:
riguarda gli oggetti e non B.; riformulato per il genere.


targa
22) No. Ho impiegato ore per riuscire a collocarla nella esatta posizione. No. Ho impiegato ore a cercare di metterlo nella giusta posizione.
al femminile poiché è targa; riformulata x i maniaci della metrica artistica. ;D
Cmq, racconta di un qualcosa che è già stato fatto; non in corso di svolgimento. (proposto quindi "per riuscire..."

22.2) Non con il mio riconoscimento! Non il mio riconoscimento!
usa inv. con targa:
inserito "con" per espriremere con/su gli oggetti vengono usati.

22.3) Non la voglio coprire, tutti dovrebbero vederla. Non lo voglio coprire, tutti dovrebbero vederlo.


libri
23) Stanno bene lì. Sta bene lì.

23.2) A tutti deve essere mostrato ciò che ho letto. È per mostrare a tutti quello che ho letto.
usa copriletto con libri:
se li coprirebbe non li potrebbe mostrare; non è usandolo che li mostra a tutti.


copriletto [sta sul letto]
24) Potrei raccoglierlo invece. Potrei prenderle.
Tira letto

24.2) È disposto con precisione matematica. Matematicamente perfetto.
spingi letto:
non lo farebbe essendo ben ordinato.

24.3) Prima di tutto dovrei raccoglierlo dal letto. Prima di tutto dovrei raccoglierle dal letto.


macchina del moto perpetuo
25) No, è un oggetto delicato. No, è molto sensibile.
usa corda con macchina:
riformulato per genere poiché questa è una frase randomizzata che viene usata con altri ogg.inv. su altri hotspot/oggetti delle room.


accendino (inventario)
25) Es ist doch gar nicht offen.
Non è aperto. Non si può aprire.

chiudi accendino:
riformulato, si trova già chiuso ma è cmq possiible aprirlo.


corda (inventario)
26) Seil
corda cavo

26.2) Non ha senso farlo con la corda. Non ha senso farlo con la la corda.


corda [legata a finestra]
27) In televisione funziona sempre. Alla televisione funziona sempre.

27.2) Naturalmente, ho fatto tutti questi sforzi per annullarli con un taglio. Naturalmente, sto facendo tutto il lavoro con un taglio superato.
usa forbici con corda:
se lo facesse annullerebbe tutti gli sforzi fatti.
Bernard parla fuori giardino con Michael - room 18
28 ) Qualche ora fa ero nella riserva naturale per fare delle foto di prova alla Montagna. Qualche ora fa ero nella riserva naturale per fare qualche foto di prova alla Montagna.

28.2) Lì ho trovato una strana grotta che nasconde un laboratorio segreto. Qui ho trovato una strana grotta, in cui si trova un laboratorio segreto.
riformulata

28.3) Il laboratorio è uno di quelli del Dr. Fred e dentro c'è anche una strana macchina.Il laboratorio è uno di quelli del Dottor Fred, e c'è anche una strana macchina.

Dr. Fred come altre frasi; tolto virgola e aggiunto "dentro"

28.4) Una cosiddetta Macchina dello Spazio. Ci ho giocato un po' sopra ed improvvisamente mi sono ritrovato su un altro pianeta. Una cosiddetta Macchina dello Spazio. Ci ho giocato un po' sopra, e improvvisamente sono stato trasportato su un altro pianeta.

senza virgola; più che trasportato poiché non sapeva la funzione della macchina giacché è successo all'improvviso allora "mi sono ritrovato" (aumenta anche la suspense ::)

28.5) Per fortuna ho trovato il modo per tornare visto che il portale non era ancora stato chiuso. E questa cosa blu mi è venuta dietro. Per fortuna ho trovato un modo per tornare, perché il portale non era ancora stato chiuso. Questa cosa blu mi ha seguito.

senza pausa di virgola; riformulata minimanete prima frase.
Nella seconda l'animaletto già lo seguiva quando lo ha incontrato dove stava l'acqua e quindi seguendolo per il pianeta; quando si è aperto il portale gli è stato dietro per arrivare anche lui.

28.6) Quando sono tornato il Dr. Fred, che mi stava aspettando, mi ha spiegato tutto. Ma poi c'è stato un incidente... Quando sono tornato, mi stava aspettando il Dottor Fred, e mi ha spiegato tutto. Ma poi c'è stato un incidente...

Dr. Fred come altre;
le pause virgole riformulate per evincere il motivo che lo aspettava


28.7) All'improvviso è apparso Tentacolo Viola che ha attivato la macchina. Così lui e il Dr. Fred si sono ritrovati ad essere risucchiati dal portale. Viola è apparso improvvisamente, e ha attivato la macchina. Così lui e il dottor Fred sono stati risucchiati nel portale.

Tentacolo Viola - Dr. Fred
Nella 1° frase capovolto l'ordine per mostrare l'ordine degli eventi. Nella 2° mancava la causa, data dall'attivazione della macchina, che spingesse i due ad essere risucchiati e quindi anche "dal portale"

28.8 ) Purtroppo, il portale si è chiuso immediatamente ed ora non possono tornare indietro!Purtroppo, il portale si è chiuso immediatamente, ed ora non possono tornare indietro!

senza la 2° pausa;
in alternativa:
Poiché il portale si è chiuso immediatamente, ora non possono tornare indietro!

28.9) Caspita! Sembra un problema... Caspita! Sembra un bel problema...
c'p una sospensione quindi senza "bel" che lo renderebbe un'affermazione.
Probabilmente B. avrebbe voluto dire "irrisolvibile" visto la sua genialità.

28.10) È ciò che avevo provato a spiegare. Questo è esattamente ciò che temo.
qua è M. a voler dire a B. che se gli avesse permesso avrebbe già spiegato. Non è che lo sta capendo (già lo sa) adesso.

28.11) Ed io come posso aiutarti? Ma cosa devo fare ora?
riformulato per legarlo a quanto dice dopo. dopotutto è M. ad aver bisogno di lui.

28.12) Abbiamo bisogno di scoprire come funziona la Macchina dello Spazio. Forse possiamo aprire un portale affinché il Dr. Fred e Tentacolo Viola ritornino sulla Terra. Abbiamo bisogno di scoprire come funziona la Macchina dello Spazio. Forse possiamo aprire un portale affinché il dottor Fred e viola ritornino sulla Terra.

viola era in minuscolo; cmq: Dr. Fred - Tentacolo Viola

28.13) È per questo che ho bisogno del tuo aiuto, poiché sei più competente di me su queste cose tecniche.Ma per questo ho bisogno del tuo aiuto, perché sei sicuramente più competente di me su queste cose tecniche.

oltre a quanto evdemziato, senza "sicuramente". Lo è proprio e lui lo sa.
pianeta lontano - room19
dialogo iniziale tra Fred e Viola
29) Ho individuato un edificio e voglio conquistarlo. Ma non ha un ingresso. Ho individuato un edificio, e voglio conquistarlo. Ma non ha un ingresso.
senza pausa
pianeta alieno con Fred e Viola di fronte ad edificio - room 20
edificio
30) Gebäude
edificio struttura
30.2) Das Gebäude lässt sich nicht so leicht abbrennen.
L'edificio non dovrà prendere fuoco. La struttura non brucia facilmente.
30.3) Von Außen kann ich sicher nicht viel ausrichten, ich müsste IN das Gebäude gelangen.
Dall'esterno, non posso fare molto... Dovrei stare DENTRO l'edificio. Dall'esterno, non posso fare molto... Dovrei stare DENTRO la struttura.

edificio come in tutte le altre frasi
riformulato 30.2: se lo facesse non vi entrebbe.

30.4) Mi farebbe piacere. Sono troppo felice.
Apri edificio:
esprime la possibilie contentezza se ci riuscisse, non lo è già.

30.5) Non c'è nulla su cui utilizzare la barra. Non c'è nulla su cui utilizzare l'asta.
usa barra con edificio:
barra come in altre frasi


piedistallo
31) Podest
piedistallo sedile
31.2) Das Podest ist bereits sauber.
Das Podest ist bereits sauber.
Il piedistallo è già pulito. Il sedile è già pulito.
31.3) Das Podest sieht ziemlich verstaubt aus.
Questo piedistallo sembra piuttosto polveroso. Questo sedile sembra piuttosto polveroso.

piedistallo come in altre frasi.
Dà + l'idea di un piedistallo poiché alla sua base ha anche una forma incisa; tuttavia volendo rimanere sedile allora bisogna correggerle anche nelle altre parti di traduzioni.
Cosa quotate?

31.4) Non ho ottenuto nulla togliendo la polvere. Quindi non ho ottenuto nulla togliendo la polvere.
usa panno (asciutto)

31.5) È un semplice cerchio. Che cosa rappresenta? È un semplice cerchio. Che cosa vuol dire?
usa panno (bagnato):
essendo una forma/simbolo puo + rappresentare un qualcosa.

31.6) La barra lì non serve a nulla. L'asta lì non serve a nulla.
usa barra con piedistallo:
barra come in altre frasi

cespuglio (destro)
32) Da liegt ein Stab im Gebüsch, außerdem noch eine kreisförmige Scheibe.
Dietro al cespuglio ci sono una barra ed un disco circolare.

esamina cespuglio:
NON ERA TRADOTTA! (mancava sia frase deu che ita in trs)

32.2) Meglio raccoglierli entrambi. Meglio prenderli su entrambi.
Viene detta subito dopo la 32 sopra.

32.3) A mani nude non ci riesco di sicuro. Con le mani nude non ci riesco di sicuro.

32.4) Come pensi che si possa fare? Cosa immaginate sotto?
usa cespuglio

32.5) Non ci sono amici nelle vicinanze. Qui vicino non ci sono amici.
spingi cepsuglio

32.6) Come? Dove?
chiudi cespuglio

32.7 ) No, non voglio farlo. No, continuo da solo.
32.8 ) No, non voglio.
usare oggetti come disco e barra su cespuglio dx

32.9) Non voglio scriverci sopra. Non voglio giustificarli.
usa matita e blocco note su cespuglio dx:
volendo mantenere la vecchia per l'humor dato meglio metterlo come esteso: "Non voglio dargli una motivazione per assenza ingiustificata."; altrimenti l'humor non è capibile immediatamente.


cespuglio (centrale)
33) Un cespuglio, niente di più. Un cespuglio, oltre a questo non c'è altro.
esamina:
qui non può prendere nulla, lo sta solo eaaminando. è come x dire "non è altro che un cespuglio"

33.2) Non farebbe bene alle mie tasche ma, nel caso possibile, cosa ci dovrei fare? Non farebbe bene alle mie tasche, ma in caso, cosa ci dovrei fare?
riformulata per la pausa

33.3) Ich kann nicht ganz folgen?
Non posso farlo quando mi trovo da solo? Non posso mica seguire tutto io!
usa cespuglio:
essendo + grande rispetto agli altri due, può essere usato per soddisfare le proprie incontigenze primarie e quindi si rivolge al giocatore per farlo destare dalla sua intenzione.


Atmosfera
33) Atmosfera(tm) Atmosfera (tm)
trattandosi di un trademark umorisitico perché non metterlo vicino al nome

33.2) Non ha niente di speciale. Non ha avuto alcun effetto.
esamina

33.3) Respiro normalmente per tutto il tempo. Respiro già ogni momento.

33.4) Come è possibile farlo? Come è possibile?
chiudi

33.5) No, perderei questo oggetto. No, posso prendere così male.
usa inv. con atmosfera: riformulata per probl. di genere

33.6) Prima, zeichne ich einfach Luft.
Certo, posso scrivere semplicemente nell'aria. Per prima osa, aspiro semplicemente l'aria.
usa matita con atm: risponde humoristicamente al giocatore


acqua
34) A prima vista sembra un ordinario monossido di idrogeno. A prima vista sembra un ordinario monossido di diidrogeno.

34.2) Anche dopo averla vista %i volte, sembra un ordinario monossido di idrogeno. Anche sul %i. Ad una prima occhiata, sembra un ordinario monossido di diidrogeno.
oltre all'err.typo,
riforumulata per mantenere la linea delle volte con cui la guarda.

34.3) Ho bisogno di un recipiente. Ho bisogno di una nave.
raccogli

34.4) Non sono sporco e non ho sete. Io non sono sporco, e non ho sete.

34.5) Sono affascinato dalla sua peculiarità, ma non saprei come fare. Questa struttura mi affascina, ma il significato ancora mi sfugge.
apri/chiudi


porta
35) Un piccolo passaggio per un uomo, un grande passaggio per l'umanità. Un passaggio piccolo per un Uomo, ma uno grande per l'Umanità.
questa è per riprenderla come la citaz. originale :045:

35.2) Non posso raccogliere proprio tutto. Non posso prendere su proprio tutto!
senza "su" e esenza esclamaz.


dialogo con Viola quando imprigiona F.
36) Tentacolo Viola? Tentacolo Viola!!! Fammi uscire di qui! Viola? Viola!!! Fammi uscire di qui!
bunker 1 - room 24
dialogo iniziale
37) Stockfinster.
Buio pesto. Finestra del magazzino.
la traduz. era inesatta. Infatti qui Fred si trova nell'oscurità poiché imprigionato.


porta sinistra
38 ) Scherzkeks.
Spiritoso. Scherzavo.
chiudi porta:
Fred si rivolge al giocatore come per dire che fa dello spirito nei suoi confronti.

38.2) Non è di nessuna utilità. Questo non aiuta per nulla.
38.3) Non funziona. Non ci entra.
Spingi/Tira:
riformulate


telecomando [a terra
39) Un telecomando che può essere usato a distanza? Un telecomando che funziona a grande distanza?
parla di poterlo usare senza raccoglierlo

39.2) Se si lancia a terra, probabilmente si potrebbe rompere. Se le butto a terra, probabilmente si romperanno.
tira telecomando:
riformulato per genere

39.3) Prima di combinarlo con qualcosa, lo dovrei raccogliere. Prima di combinarle con qualcosa, le dovrei scollegare.
usa inv. su telecomando:
prima di farlo deve raccoglierlo


porta destra
40) Niemals!
Giammai! Mai!
...würde mein Sohn jetzt sagen.
... direbbe adesso mio figlio.... direbbe mio figlio.

raccogli porta:
ma la locuz. usata non era "Giammai" ? ! ?
e nella seconda manca "adesso" che rafforzerebbe l'azione se il figlio ci fosse stato.

40.2) Incredibile! A giudicare dalla serratura e dalla maniglia questa porta potrebbe essere stata realizzata direttamente da esseri umani. Peccato che sia chiusa. Incredibile! A giudicare dalla serratura e dalla maniglia questa porta potrebbe benissimo essere un prodotto di esseri umani. Peccato che sia chiusa.

40.3) Ho bisogno di qualcosa per aprire la serratura come un filo metallico o qualcosa di simile. Ho bisogno di qualcosa per aprire la serratura, un filo metallico o qualcosa di simile.
usa porta:
senza pausa e con "come"

40.4) Un momento, forse non è del tutto vero. Un momento, non è vero, sì.
spingi:
riformulata così lega meglio con la frase precedente "Non otterrò molto con la forza bruta."


rubinetto
41) Hahn
rubinetto gallo
41.2) Ein Hahn.
Un rubinetto Un gallo.
41.3) Non devo scrivere nulla sul rubinetto. Non devo scrivere nulla sul gallo.
41.4) Il rubinetto è già pulito. Il gallo è già pulito.

41.3) Potrei farmi del male. Vorrei farmi del male.
spingi/tira

41.4) Riesco a sentire il gas che esce.Riesco a sentire l'aria che esce.
apri:
è un rubinetto del gas
Viola parla col fuoco - room30
42) Tentacolo Viola, porta il mio popolo verso la terra promessa.Viola, porta il mio popolo alla terra promessa.

42.2) Gioventù inesperta. LIDM! (Leggete Il Dannato Manuale!) Giovane ragazzo. RTFM!
OK come proposto da Black, ma anche con la frase estesa tra parentesi per meglio incidere l'esclamazione tutta.

42.3) Ebbene, la Sacra Bibbia, la Parola di Dio, il Libro dei libri!Ebbene, la Sacra Scrittura, la Parola di Dio, il Libro dei libri!
La Sacra Bibbia,
altrimenti va al plurale come Le Sacre Scritture (però poiché si parla di libri meglio quella proposta come riformulata)

42.4) Il dizionario di Duden? Il dizionario Duden?

42.5) Che tipo stravagante. Che persona stravagante.
non si sa se Viola considera il fuoco una persona o un tipo; per cui meglio "tipo" che è generico.


easter egg (tuttavia non ha nome nella label: furbata dell'autore, per svalvolamento giocatore?
42.6) Ein aufgemaltes Quadrat.
Una strana forma quadrata colorata. Un set di quadri a olio.

42.7 ) Es ist nur aufgemalt.
Vi è solo dipinta. È solo un dipinto.
al femminile se quotate come sopra.
laboratorio Macchina Spazio - room 23
dialogo tra B. e M.
43) Come, prego? Come prego?
se proprio si vuol porla a quel modo la domanda, allora meglio con la virgola. :002:

43.2) Cosa ha sputato fuori un messaggio del Dr. Fred! Cosa ha sputato un messaggio del Dr. Fred!
propongo di aggiungere "fuori" per dar meno specificità alla frase,
altrimenti sembrebbe che lo abbia sputato in piccoli pezzetti. ;D

43.3) Ecco, guarda cosa scrive il Dr. Fred. Ecco, guarda cosa scrive il Dott Fred.

43.4) Dice che gli animaletti saltellanti sono appaiati. Dice che i Rimbalzoidi sono accoppiati.
Appaiati, non accoppiati.
E nella 3° di parte traduzione sono stai tradotti come "animaletti saltellanti".
Quale preferite (Rimbalzoidi od Animaletti saltellanti)?

nota (x utdefault): nel caso di "animaletti saltellanti" va cambiato anche in "Rimbalzoidi?!
- nella frasi di: "Che razza di stupido nome è?"
- e nella frase: "I due Rimbalzoidi possono scambiarsi oggetti tra loro."

43.5) Cos'altro ha scritto il Dr. Fred? Che cosa scrive il Dr. Fred?
ha già letto una parte del messaggio, quindi qui continua.

43.6) Vorrebbe anche un grimaldello perché Tentacolo Viola lo ha imprigionato. Vorrebbe anche un passepartout, perché Viola lo ha imprigionato.

43.7) Imprigionato? E perché parla di porte? Imprigionato? Parla di porte?

43,8 ) E come possiamo procurarci un grimaldello ora? E come possiamo procurarci un passepartout ora?


Cosa
44) Das ist Ding.
È Cosa. Ecco cosa.
Esamina:
il nome in maiuscolo; e sta affermando chi è.


Macchina dello Spazio
45) Così il Dr. Fred rimarrà sperduto per l'eternità su quel pianeta alieno. Qui cadde il Dr. Fred, sperduto per l'eternità su un pianeta alieno.
Spingi:
spingendola è come se la romperebbe, quindi Fred non farebbe mai più ritorno.


portale
46) Attraverso questo portale sono spariti il Dr. Fred e Tentacolo Viola. Attraverso questo portale sono spariti il Dr. Fred e Viola.

46.2) Il portale è in perfetto stato e...Il portale è in ordine ...
46.3) ... non apporterò cambiamenti. ... e non voglio spostare nulla.
Usa inv. con portale:
riformulate; non parla di spostarle ma di combinazioni per meglio usare il portale.


Bernard
47) Si prega di essere più specifici. Si prega di essere più specifico.
47.2) L'arcano nasce dalla mancanza di un verbo corrispondente. Ma probabilmente manca di nuovo dei verbi corrispondenti.
Usa:
err.typo+riformulazione


Conversazione fra M. e B.
48 ) Do un'altra occhiata. un'altra occhiata.

48.2) Non ancora. Non così lontano.
B. risponde a M. se sa del mancato funzionamento della machhina

48.3) Usalo con cautela, Michael! Questa roba è altamente esplosiva e potrebbe fare un buco enorme nella grotta di là! Trasmettigliela pure, Michael! Questa roba è altamente esplosiva, potrebbe facilmente fare un buco nella grotta di là!
la domanda è sul liquido:
nella 1° frase B. lo invita alla cautela; nella 2° breve riformulazione per scorrim. lettura

48.4) Questa roba è altamente esplosiva, quindi è meglio che ti allontani subito dal luogo da cui la farai esplodere. Questa roba è altamente esplosiva, quindi è meglio che al ritorno la riponi al suo posto.
la stessa domanda rifatta a B. e lui risponde:
riformulata la 2ç frase in maniera + estesa
oppure
"Questa roba è altamente esplosiva, quindi allontanati subito una volta che l'hai fatta esplodere.

48.5) OK, Danke. Ich sehe mich dann nochmal ein bisschen um.
OK, grazie. Darò ancora un'occhiata in giro. OK, grazie. Cercherò intorno.

48.6) Che cosa bisogna fare con il liquido? Che cosa bisogna fare con questo liquido?
senza "questo" perché la frase può essere posta anche quando il liquodo è a terra per essere usato coem bomba
lab.1 sx M.Spazio - room 25
cavo (in alto)
49) In che modo? E allora?
apri:
non è possibile aprirli. (sono i cavi in alto).
Un'alternativa della frase diretta: "E come?"

49.2) Non si può chiudere. Non può chiudere.

49.3) Non credo che così si possa riparare la Macchina dello Spazio. Non credo che si possa riparare la Macchina dello Spazio.
usa inv, con cavo:
aggiunto "così" per specificare che è l'utilizzo dell'oggetto a non far riparare la macchina, non in generis.


buco
50) Anche se si trattasse di un piano, non è particolarmente buono.Anche se si tratta di un progetto, non è particolarmente buono.
usa buco:
riformulata la 1° parte come da deu (piano al posto di progetto).

50.2) Non mi è di molto aiuto gettare qualsiasi oggetto nel buco. Non mi è di molto aiuto gettare qualsiasi oggetto nel foro.


cavo (a terra: unito a quello che sta nel buco)
51) Konstruktion
cavo costruzione
anche nell'ep. 15
il la corda unita a quella nel buco fu chiamato cavo proprio come quello in alto.

51.2) Così potrei peggiorare le cose. Quindi mi diverto proprio a peggiorare le cose.
raccogli/usa/tira:
non c'è divertimento (neanche in deu) ???

51.3) Non è mai stato possibile aprire un cavo. Inoltre non è stato mai detto che sia possibile aprire la costruzione.
51.4) Non è mai stato possibile chiudere un cavo. Inoltre non è stato mai detto che sia possibile chiudere la costruzione.
apri/chiudi:
la formulazione è per il cavo generico, non quello. inoltre cavo come altre frasi

51.5) Ne ho abbastanza di lavoricchiare qui in giro. Ne ho abbastanza di giocherellare qui in giro.
spingi:
ok che il buon Drago Alato rosso n.2 (evoluzione dell'ex stenosauro verde) abbia voluto autocitarsi ;D
però qui M. non si sta divertendo ma è obbligato a tentare delle soluzioni per arrivare alla meta.
Nell'ep. 15 aveva fatto diversi lavoretti (simil bricolage), quindi il termine proposto è quello che forse + vi si avvicina.
Proponete altri, come sempre. :002:
(un'alternativa in tema, un po' humor: "bricoleggiare" ?!

51.6) Sono stato veramente geniale... Sono veramente geniale...
esamina:
per collegarla come tempo alla frase precedente "Ci ho lavorato io."

51.7) ... per il disappunto del Dr. Fred. ... per il disappunto del Dottor. Fred.
Dr. Fred (come in altre frasi)


luce
52) Non ci arrivo. Non potrà lanciarmi.
raccogli


esperimento
53) Non ho idea di quale tipo di esperimento sia. Non ho idea di quale tipo di esperimento.
53.2) Bernard lo saprà sicuramente, ma non voglio disturbarlo.Bernard lo sapeva sicuramente, ma non voglio disturbarlo.
esamina

53.3) Meglio di no, chissà cosa accadrebbe? Meglio di no, chissà che cosa può provocare questo?
usa inv. con esperimento:
riformulato


becco Bunsen
54) Bunsenbrenner
becco Bunsen Becco Bunsen

54.2) Un becco Bunsen ordinario. È pronto all'uso.Un normale becco Bunsen ordinario. È pronto all'uso.
senza "normale" già c'è ordinario

54.3) Dovrei prima raccoglierlo. Intanto potrei prenderlo.
usa

54.4) Und weiter?
Per cosa? E allora?
Tira


appunti
55) Appunti del Dr. Fred. Registrazione del Dottor Fred.
esamina:
appunti come il nome

55.2) Qui c'è un esempio di come far crescere più velocemente le piante su un pianeta alieno. Ecco, per esempio, come far crescere più velocemente le piante sul pianeta alieno.
esamina:
era rimasta tale e quale da g.tradotta' questa, nevvero? ;D

55.3) Non mi servono e comunque non capisco quello che c'è scritto. Perché, comunque, non capisco quello che dice.
raccogli:
non è una risposta ad una domanda diretta;

55.4) Certamente al Dr. Fred non farebbe affatto piacere se rovinassi i suoi appunti. Certamente al Dottor Fred non piacerebbe se rovinassi i suoi appunti.

55.5) I fogli non devono essere spiegati. I fogli non devono essere piegati.
55.6) Quod erat demonstrandum. (Come Volevasi Dimostrare). CVD.
Apri appunti (55.5): i fogli chiusi in libri si spiegano e nel caso non hanno le famose 'recchie' :003:
Chiudi appunti (55.6): mettere la citaizone in latino, come anche in deu, oppure aggiungendo quella italica estesa (ma non come sigla; quell'acronimo ita può non da tutti essere conosciuto)
Cmq,
qui l'autore si prende davvero gioco del giocatore. Burlone! :110: (avrebbe potuto inserire un code, con annesse frasi, che invitava il giocatore prima a fare apri e poi chiudi: così l'effetto sarebbe stato totalmente burlesco). :101:

55.7) Meglio lasciar stare. Dovrei lasciarlo da solo.
usa inv. con appunti:
riformulato per genere


liquido
56) Finché non so cosa ci sia lì dentro, non ha senso. Finché non so cosa c'è lì dentro, non ha senso.
grotta - room 35
pixel
57) Das will ich nicht pixeln.
Non voglio che si pixelizzi. Non voglio il pixel.
usa inv. su pixel (sta sul muro):
come nell'ep. 15 :002:

57.2) Questo oggetto è già pixellizzato.Questo oggetto è pixellizato.
usa inv. su pixel (sta nell'inv.):
lo è già; quindi inserito l'avv.

57.3) Non si riesce ad unire al messaggio. Non si riesce ad unirla al messaggio.
usa messaggio con pixel (in inventario):
per genere, la frase è usata anche con gli altri ogg. inv.


melma (essiccata)
58 ) È troppo essiccata. Si è già essiccato.
raccogli


piante (secche)
59) piante (secche) pianta (secca)
al plurale come altre frasi e come ep. 15

59.2) Le ho già calpestate.L'ho già calpestato.
al plurale

59.3) Non si può aprire. Non l'ho ancora aperto.
59.4) Non si può chiudere. Non l'ho ancora chiuso.
è l'azione che non si può fare, non che non l'abbia fatto ancora.
Inoltre riformulato per genere

59.5) Non ne migliora l'utilità. Questo non aggiunge significato alla cosa.
usa inv. su piante secche


fuoco
60) Non voglio che si getti nel fuoco. Non migliorerò la situazione buttandomi nel fuoco.
usa inv. su fuoco:
riguarda gli oggetti, non lui stesso. :082:
ingresso della grotta - room 36
albero
61) A meno che non ci sia un laboratorio nascosto anche...A meno che si tratti di un laboratorio nascosto...
apri:
riformulata per la sospensione

61.2) In fondo io non ho molta forza. E in fondo io non ho molta forza.
spingi/tira:
è una affermazione diretta; senza congiunzione

61.3) Non si può usare con l'albero. Questo non va bene per un albero.
usa inv. con albero.
Come alternativa divertente: "Non è un addobbo per alberi." :106:

61.4) Meglio di no. Inoltre, serve un bruciatore acceso. Meglio di no. Inoltre, sembra provenire dal bruciatore.
usa becco Bunsen (spento) con albero:
se è spento non lo può accendere; inoltre una volta acceso non lo fa e dice che è troppo rischioso (mica è un piromane, eh!? :042: )
stanza del muro da far esplodere - room 26
corda [a terra
62) Una corda. Una fune.
corda come in altre frasi
(se invece si vuol mantenre fune, bisogna riformularle in tutte le frasi dove è stato tradotto come corda).

62.2) Mi chiedo come sia arrivata qui. Mi chiedo come fare per arrivarci.

62.3) Non si può aprire la corda. Non posso "aprire" delle stringhe.
62.4) Non si può chiudere la corda. Non posso "chiudere" delle stringhe.

62.5) A quale scopo? Dov'è la causa?
spingi/tira


muro
63) Non voglio lanciare le mie cose contro il muro. Non voglio buttare le mie cose contro il muro.
usa inv, sul muro:
+ che buttare è lanciare; l'alternativa come "gettare le mie cose vicino al muro"

63.2) Intendi l'oggetto che ho appena raccolto? Intendi l'oggetto che ho appena estratto?
usa corda con muro

63.3) Non credo che il muro possa così prendere fuoco. Non credo che il muro brucerà particolarmente bene.
usa bruciatore (spento) con muro


liquido + corda (messi a terra - come bomba - perché usato col muro)
63.4) Dovrebbe essere sufficiente a creare un enorme buco nel muro. Questo dovrebbe essere sufficiente a creare un foro nel muro.
esamina liquido:
anche se il buco non passa da parte a parte, quello di grosse dimensioni può esserlo. per cui messo "enorme buco" come detto da B. (il foro è sempre di piccole dimensioni, anche se passa sempre da parte a parte)

63.5) Ich habe den Kolben doch gerade erst dorthin gestellt!
L'ho già messo nel recipiente! Ci ho appena messo il pallone!
raccogli liquido

63.6) Per poi rimetterla di nuovo lì? Per poi sdraiarsi di nuovo?
raccogli corda


inventario (combinazioni)
(liquido usato con corda)
63.7) Ho sempre voluto costruire una di quelle bombe... Ho sempre voluto costruire una propria bomba ...
riformulato per la mania dei fuochi artificiali :103: :112:

bomba
63.8 ) Potrei tirare via la corda, ma perché dovrei farlo? Potrei tirare via il filo, ma perché dovrei farlo?
tira bomba (in inventario):
corda come altre frasi


muro esploso (buco)
64) buco foro
qua è l'enorme buco venutosi a creare a seguito dell'esplosione.
Come proposto nella 63.4 (vedi motivazioni) anche qua buco.

64.2) Un comune buco. Un comune foro.
64.3) Ich brauche kein Loch.
Non ho bisogno di un buco. Ho bisogno di un foro.
64.4) Spingi buco Premi foro
64.5) Tira buco Tira foro
64.6) Apri buco Apri il foro
64.7) Chiudi buco Chiudi foro
64.8 ) Usa buco Usa il foro
64.8 ) mit Loch
con buco con foro

per tutte "buco" come in 64
Inoltre nella 64.3 il "kein" esprime una agg. indefinitito., cioè "Ho bisogno di alcuno buco" per cui riproposta come negazione;
mentre nella 64.4 c'era Premi al posto di Spingi (come da menù)
(vedi sopra)
BUIO - room 41
65) Verdammt. Vielleicht hätte ich meine Dunkelkammer nicht SO dunkel machen sollen.
Dannazione. Se non avessi voluto quella Camera Oscura non mi ritroverei ADESSO ad avere paura del buio. Dannazione. Forse non avrei dovuto fare COSÌ buio.
la frase vecchia non si capiva; qua esprime le sue paure legate, forse, a quanto doveva fare per sviluppare le fotografie.
Infati Dunkelkammer è Camera Oscura e Michael è un fotografo dopotutto.
E cos' lega con quanto anche avviene dopo, che diventa tutto buio
labor.4 stanza dei cavi - room 27
filo [a terra
66) Buona idea, ma ho bisogno di raccoglierlo prima. Buona idea, ma ho bisogno di prenderlo solo una volta.
raccogli

66.2) Dovrei prima raccogliere il filo. Dovrei prima sollevare il filo.
usa inv. su filo


cavo verde (quello singolo che sta sulla sx del tubo)
67) Se questo cavo penzolasse, non si potrebbe più riparare la Macchina dello Spazio. Mentre c'è questo cavo che penzola, non è sicuro riparare la Macchina dello Spazio.
nota: la stessa frase viene usata anche con gli altri cavi


tubo
68 ) Come si può usare con il tubo? Che me ne faccio di questo tubo?
usa inv. con tubo


cavo (quello giallo a sx, e cioè quello che si può raccogliere)
69) È possibile, ma a che mi servirebbe se finisse interamente a terra? È possibile, ma a che mi serve se il cavo è a terra?
tira cavo:
riformulato; se lo tirasse tutto con forza rimarrebbe il vuoto in quella canalina ;D


cavo reciso
70) Lo getto via, tanto è rotto. Lasciamo perdere, è rotto.
raccogli cavo reciso:
non serve quindi lo butta via.


cavo azzurro
71) Hmm. Mi chiedo se possa fare la differenza. Hmm. Mi chiedo se ci sia qualche differenza.
usa cavo prolunga con cavo azzurro:
avendolo collegato, si aspetta di poterla vedere qualche differenaza; non si interroga perché non conosce le vie di collegamento della macchina :101:


prolunga [a terra: collegata al cavo azzurro
72) Ho sostituito il cavo rotto con quello preso dalla parete. Ho sostituito il cavo rotto attraverso la parete.

72.2) Così potrei interrompere il flusso del circuito. Quindi sarebbe meglio interrompere il circuito.
raccogli

72.3) Preferisco risparmiarmi questa fatica. Mi sarei potuto risparmiare la fatica.
tira:
in realtà qui la traduz. corretta sarebbe: "Così farei saltare la fatica/lavoro fatta".
Ma riformulato mantenendo la traduzione della vecchia frase che è simpatica. :002:

72.4) Ora che è tutto a posto, dovrebbe restare così com'è. Ora è tutto a posto, e dovrebbe restare così com'è.
usa inv. con prolunga:
per mantenere la pausa introdotto il "che" nella 1° frase e tolto la congiunzione dalla 2°

inventario (sasso con cavo prolunga - sasso con filo)
73) Ich wüsste nicht, was das mir - oder dem Stein - bringen soll.
Non capisco se ci vuoi anche me - o solo il sasso - tenere legato. Non capisco se ci vuoi anche me - o solo la corda - tenere legati.
esamina
dialogo tra B. e M. dopo aver attivato la Macchina - sempre room 23
74) Quindi, che ne dici? Pensi di poter riportare qui il Dr. Fred e Tentacolo Viola? Quindi, che ne dici? Pensi di poter riportare qui il Dr. Fred e Viola?

74.2) La macchina richiede le coordinate del pianeta e senza di esse non è possibile teletrasportarli.La macchina richiede le coordinate del pianeta, senza di esse non è possibile trasportarli.
tolta la pausa ed corretto in "teletrasportarli"

74.3) Quando ero su quel lontano pianeta, ho dato da mangiare a Cosa della frutta.Quando ero sul pianeta, ho dato da mangiare a Cosa della frutta.

74.4) Ha mangiato il frutto e sputato i semi. Ma nulla è stato teletrasportato. Ha mangiato il frutto e sputato i semi. Ma nulla è stato trasportato.

74.5) Presumo che gli oggetti vengano teletrasportati solo se non li assimila. Presumo che gli oggetti vengano trasportati solo se non li assimila.

74.6) Il Dr. Fred probabilmente ha ancora bisogno di una sorta di grimaldello. Hai trovato qualcosa? Il Dr. Fred probabilmente ha ancora bisogno di un passepartout. Hai trovato qualcosa?

74.7) Niente, mi dispiace. Nessuno, mi dispiace.
qui B. risponde a M. se ha capito le coordinate; anziché metterla al femminile proposto con "niente" (oppure come "non acora" come alternativa

74.8 ) Ho un filo piegato, forse il dottor Fred può usarlo per forzare l'apertura della porta. Ho un filo piegato, forse il dottor Fred può aprire la porta con esso.
riformulato, anche, per scorrimento di lettura
Pianeta 1 con riferimenti a Faust - room 19
OK sulla citazione proposta da Black :002:
mentre...

75) Das ist mir zu hoch.
È troppo complicato da capire per me. È troppo alto.
Viola che risponde alla cit. Faust andansosene infastidito.

75.2) Ts, das hat auch schon besser funktioniert.
Tsk, ha quasi sempre funzionato. Tsk, ha usi migliori.
è lui che risponde a Viola che se ne è andato:
qui l'ho interpretata così; se avete altre proponetele.
bunker 2 - room 28
dispositivo [sul tavolo
76) Prima di poterli combinare si dovrebbe raccogliere. Prima di usarli dovrei raccoglierli.
usa inv. su dispositivo:
per evitare prob.genere


computer
77) Er IST zu.
PIÙ di così. DEVE.
chiudi computer:
riformulato per prob.genere

strana macchina
78 ) Die oberste Kugel lässt sich öffnen!
La sfera superiore può essere aperta! La sfera superiore non può essere aperta!
apri strana macchina:
err. traduzione; il "non" non ci vuole perché la sfera può essere aperta-

78.2) Quale effetto dovrebbe produrre sul dispositivo? Quale dovrebbe essere l'effetto di questo dispositivo?
usa inv. su strana macchina:
riformulata

78.3) Perché si dovrebbe chiudere? Perché dovrei chiuderlo?
chiudi sfera(aperta):
per probl. genere


porta con sensore
79) Se non posso aprirla, non posso utilizzarla. Finché non posso aprirlo, non posso usarlo bene.
usa:
riformulata e poi va al femminile

79.2) Sie IST offen.
È GIÀ aperta. È necessario che SI APRA.
esamina quando è aperta


rottami
79.3) Esamina rottami Guarda rottami
79.4) Raccogli rottami Prendi rottami
79.5) Usa rottami Uso rottami
79.6) Non credo che funzioni ancora. Non credo che funziona ancora.
79.7) Schließe an Schrott
Chiudi rottami Chiudi ai rottami
79.8 ) Schließe Schrott
Chiudi rottami premi rottami

79.9) Non si può usare con i rottami. Non posso utilizzare questo rottame.
usa inv. con rottami
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da utdefault »

SECONDA parte correzioni
bunker 3 - room 29
dispositivo [sul tavolo
80) Questa combinazione con il dispositivo non mi porta certo ad alcun risultato. Questo strano dispositivo non mi porta certo ad alcun risultato.
usa inv,. su dispositivo


80.2) Hmmm... Armeggiare qui sopra non mi porterà a nulla di concreto! Hmmm... Armeggiare qui sopra non mi porterà nulla di concreto!

80.3) Bello, ma completamente privo di interesse. Bello, ma completamente priva di interesse.

80.4) Ah, questa la chiamo una fortuna sfacciata! Ah, questa la chiamo una fortuna sfortunata!
casomai sfacciata. Da dove ne è uscita "fortuna sfortunata"? :042:
come alternativa: "Ah, questa è una benedizione"


porta
81) Così non posso aprire la porta.Quindi non posso aprire la porta.
usa telecomando con porta:
più che "quindi" per esprimere la conseguenza proposot"così"

81.2) Sie ist verschlossen.
È chiusa. È chiuso.

81.3) È già chiusa. Si è già richiuso.

81.4) SO lässt sich die Tür bestimmt nicht öffnen.
Una porta COME questa non può essere sicuramente aperta. Se lasci così la porta, sicuramente non si apre.
Spingi:
c'era il SO maiuscolo nella deu


documenti
82) Da steht einiges geschrieben, aber ich kenne die Sprache natürlich nicht.
Il testo scritto è molto lungo, ma non so in che lingua sia. Il testo scritto è molto lungo, e non ho frequentato il corso su questa lingua.
esamina:
riformulato 2° parte, parla del non saper interpretare i documentu alieni

82.2) Perché dovrei spingere via i fogli? Perché dovrei spingere in giro i fogli?
82.3) Perché dovrei tirare verso di me i fogli?Perché dovrei tirare in giro i fogli?
spingi/tira:
proposta di riformulazione (nella vecchia invece: in giro con tira/sposta mai sentito ???

82.4) Questo non porta ad alcun risultato, né per me, né per la carta. Questo non giunge ad alcun risultato, né per me, né per la carta.


cassaforte
83) So kann ich ihn nicht öffnen.
Così non è possibile fare che si apra. Così non è possibile aprirlo.
usa inv. con cassaforte:
per probl, genere


triangolo (disegnato)
84) triangolo (disegnato) Triangolo (disegnato)


nicchie (quadrata/circolare/triangolare)
85) nicchia (quadrata) Nicchia (quadrata)
85.2) nicchia (circolare) Nicchia (circolare)
85.3) nicchia (triangolare) Nicchia (triangolare)

85.4) Da geht nichts
Non succede niente. Non ci entra niente.
per avere stessa frase della nicchia quadrata come altre nicchie facendo Apri/Chiudi


sostanza (radioattiva) [nella cassaforte aperta
86) sostanza (radioattiva) Sostanza (radioattiva)

86.2) Prima di poterla usare con qualunque oggetto dovrei raccogliere il recipiente. Prima di riordinare qualunche cosa, dovrei prima prendere il bicchiere.
usa inv. con sostanza (radioattiva)
dialogo tra Fred e Alieni viola
87) Così mi capisci? Mi capisci?
aggiunto l'avverbio poiché prima non si comprendevano quando parlavano alieno, ora che usa la lingua terrestre chiede se è più comprensibile per Fred.

87.a) Come mai sapete parlare la mia lingua? Come mai parlate la mia lingua?
La domanda serve come introduzione alla spiegazione che loro poi daranno.

87.2) Perché seguiamo i programmi in onda sulla vostra TV terrestre. Sono molto divertenti. Stiamo ricevendo i vostri programmi televisivi. Molto divertente.
la vecchia non era discorsiva; riformulatola. poiché è di risposta a quella precedente messo "perché" inizilale.
(volendo si può in quella riformulata, se quotata, togliere "in onda sulla" e mettere solo "della"

87.3) Però quelli di fantascienza sono davvero noiosi. Ma la vostra fantascienza è davvero brutta.
poiché la frase di prima è stata tradotta con riferimento ai programmi anziché alla programmazione tv,
allora anche qui va raccordata.
Inoltre messo "noiosi" ( "mies" ha tra le altre trad. da deu anche noioso; di solito sulla progr. il parere comune verte sulla noia; quella della bellezza è individuale.)

87.4) Was wirft man mir vor?
Quali sono i miei capi d'imputazione? Che cosa mi succederà?
dopo gli alieni elencano ciò di cui li è colpevole. (da deu letteralmete: Cosa potete rivoltare contro di me?)
Più diretta come alternativa: "Di cosa mi si accusa?" oppure "Per cosa sono colpevole?"

87.5) Du bist hier eingebrochen.
Hai forzato la porta d'ingresso. Hai distrutto degli oggetti qui.
87.6) Du hast Geräte entwendet.
Hai sottratto dei dispositivi elettronici. Hai rubato dei dispositivi.
87.7) Du hast einen Computer verhört.
Hai travisato un computer. Hai interrogato un computer.
87.8 ) Zerstört.
Disintegrato. Insomma: un disastro.

Qui sono i capi d'imputazione/accuse di cui è colpevole Fred, quindi riformulati in tal senso.
Inoltre, le imputazioni sono 1 per Ogni stanza in cui ha commesso i reati.
Per cui:
- la 87.5 si parla di scassinare ma riformulato in forzare e "hier" è come per dire "per accedere qui" e proposto "porta d'ingresso" (così da uniformare le tre frasi che hanno un compl. ogg.)
- nella 87.8 l'alieno + dotto corregge l'altro dicendo "disintegrato" riferendosi al computer che si è appunto disintegrato. Quindi nella 87.7 l'altro l'alieno sbaglia a pronunziare dicendo "travisato", così da collegarli. Infatti "verhört" ha oltre come traduzione di interrogare, anche di 'sentire a malomodo/fraintendere' e travisare ha anche accezione di alterare come danneggiare che si collega alla frase successiva.
Se ne avete altre, proponetele.


87.9) Ce ne sono altri come voi? Ce ne sono altri di voi?

87.10) Sono sparsi in diverse grandi città, sotto la superficie del pianeta.Abbiamo diverse grandi città, sotto la superficie del pianeta.
viene detta dall'alieno come risposta dopo la 87.9. Poiché è di risposta a Fred e riferito ai loro simili, proposto "sono sparsi"

87.11) Die sind lecker.
Sono piacevoli. Sono deliziosi.
87.12) Möchtest du mal probieren?
Ti piacerebbe averne ancora? Vuoi assaggiarne ancora?
87.13) No, grazie. Grazie, no.
L'ultima riformulata invertendo le parole come si usa di solito rispondere quando non si accetta.
Mentre le prime due riformulate in maniera più vaga così che il giocatore possa lui decidere di pensare se è riferito ad averne un altro tra i piedi oppure a 'papparseli' proprio. :106: (questo perché né nel 1° ep. né in qst, e poiché non c'è un seguito di episodio, allora non si evince chiaramente la cosa proponendo di rimanerla sul vago: piacevole può essere accostato sia a merenda piacevole da mangiare, sia per la simpatia che emanano).

87.14) Ecco. Cosa succederà ora? Questo era tutto. Che cosa succederà ora?
nella lista delle domande è possibile ancora farne altre; quindi proposto "ecco" nel caso non fosse l'ultima scelta di dialogo selezionmato.

87.15) Perché non vi siete messi in contatto con la Terra? Perché non vi mettete in contatto con la Terra?
87.16) Wir haben kein Interesse. Ihr seid noch nicht weit genug entwickelt.
Non abbiamo voluto farlo. Ci è parsa ancora come non progredita del tutto. Non abbiamo alcun interesse. Non sono ancora sufficientemente sviluppate.
87.17) Hier sieht es so... primitiv aus.
Anche questa è alquanto... primitiva. Sembra così... primitiva.
riformulate le frasi che vanno al passato.
Inoltre nella 87.16 la 2° parte è riferita alla Terra. Nella 87.17 Fred parla timorosamente (con la sospensione) che anche la base è primitiva, così come confermato dalgi alieni poi.

87.18 ) Proprio così. Questa base è molto vecchia ed è stata abbandonata. Proprio così. Questa base è molto vecchia e abbandonata.
non è una comparazione, con il verbo per far comprendere l'abbandono

87.19) Unsere Technologie ist viel fortgeschrittener als eure, aber wir stehen auf dieses Retro-Zeug.
La nostra tecnologia è molto più avanzata della vostra, anche se qui abbiamo fatto uso della tech-retrò. La nostra tecnologia è molto più avanzata della vostra, ma qui siamo su un contesto retrò.
l'alieno motiva nella 2° frase (quasi a giustificare) che hanno adoperato tecnologia vecchia anche se la loro è molto più potente di quella terrestre.
Forse è un po' un richiamo alla music retrò, quindi propostola sullla stessa riga.

87.20) Gli schermi più nitidi dei nostri computer riescono a visualizzare qualunque cosa fino ad una risoluzione di 320x240. Ne siamo fieri. Gli schermi dei nostri migliori computer riescono ad eseguire tutto in una risoluzione di 320x240. Noi preferiamo così.
riformulata per la nitidezza dei colori ;D ; la 2° invece richiama alle sfide epocali di chi aveva il monitor con risoluzione maggiore! :091: (... sfide assieme a diatribe che oggi, complici gli lcd e successivi, sono ormai finite o quasi :( ).

87.21) È stata per una situazione di emergenza! Ma era una situazione di emergenza!
i fatti si sono svolti da poco

87.28 ) Puoi sempre testimoniare davanti al Consiglio. Puoi sempre testimoniare al Consiglio.

87.29) Potete rivelarmi qualcuno dei vostri segreti scientifici?Puoi svelarmi alcuni segreti scientifici?
Fred la rivolge ad entrambi

87.30) Nur so viel:
Solamente questo: Solo in questo modo:
nota:
questa frase viene detta prima della 87.31 riformulata

87.31) Eure sogenannten Wissenschaftler sind ziemlich auf dem Holzweg.
I vostri illustri scienziati si sono sbagliati di grosso. I vostri cosiddetti scienziati sono proprio sulla strada sbagliata.
dovrebbe essere una citazione che rimanda a quanti, luminari nella scienza, non hanno mai comprovato un'acca di quella che fosse la reale verità, mentre loro (gli alieni) l'hanno già messa in pratica.

87.32) Ti tratterremo chiuso in una cella, così da poter riferire di te al Consiglio. Ti tratterremo in una cella, e poi riferiremo di te al Consiglio.
la 2° è una conseguenza della prima frase; aggiunto nella prima "chiuso": trattenere poteva essere fatto anche a cella aperta :003:

87.33) Nach etwa 30 Tagen wirst du dann vor dem Rat austragen.
Dopo circa 30 giorni dovrai proporre davanti al Consiglio. Dopo circa 30 giorni sarai consegnato al Consiglio.
87.34) Aussagen.
Deporre. Per testimoniare.
qui è sempre l'alieno che sbaglia e l'altro che lo corregge

87.35) Nun, man muss natürlich die Zeit umrechnen. Ich meine natürlich NICHT 30 Erdentage.
Beh, ovviamente c'è da convertire il tempo. Quello a cui mi riferisco NON corrisponde ai 30 giorni terrestri. Beh, ovviamente è necessario convertire dal tempo terrestre. Naturalmente non mi riferisco a 30 giorni terrestri.
l'aggiunta nella traduzione di "dal tempo terrestre" non è corretta: è dal tempo alieno che si converte in quello terrestre. Inoltre era anche ripetitiva poiché terrestre è messa anche nella 2° frase

87.36) Convertiti corrispondono a circa 5 mesi terrestri. Ecco, convertito: si tratta di circa 5 mesi della Terra.
non ha fatto nessuna conversione e non c'è alcuna animazione che la mostra (sempre che non abbia un computer in testa ;D );
l'alieno sta dicendo a Fred a auqnto ammonterebbero i 30 giorni nella sua unità temporale terrestre.

87.37) (schluck)
(schluck)
(singhiozzo) (goccio)
è Fred ad averlo quando gli viene puntata la pistola contro
lab. macchina spazio - dialogo tra M. e B. dopo videata alieni di Fred
88 ) Ehi, Cosa ha appena sputato fuori un messaggio!Ehi, Cosa ha appena sputato un messaggio!
con "fuori" come nella 43.2

88.2) Was ist?
Come? Cosa?
88.3) DAMIT???
Come? COSA???
riformulati in "come" altrimenti conflittuerebbe con il nome del simpatico "Cosa"

88.4) Es könnte eine Art Code sein. Jedes Symbol steht für eine Zahl.
Potrebbe essere una sorta di codice. Ogni simbolo rappresenta un numero. Potrebbe essere una sorta di codice. Ogni simbolo rappresenta una lettera o un numero.
ci sono solo numeri, sia da gioco che da frase deu

88.5) Ad ogni modo, questa è la nostra unica possibilità. A ogni modo, questa è la nostra unica possibilità.

88.6) Ich versuche mal, die Symbole auf unser Zahlensystem zu übertragen, das könnte aber eine Weile dauern.
Cercherò di convertire i simboli nel nostro sistema numerico, ma potrebbe richiedere del tempo. Cercherò di convertire i simboli nel nostro sistema alfanumerico, ma potrebbe richiedere del tempo.

numerico come in 88.4
cella - room 34
89) Questo non è sicuramente un posto per chi soffre di claustrofobia.Questo non è sicuramente un posto per la claustrofobia.
lo dice scrivendo sul diario

fuori
90) Draußen
fuori esterno
trattandosi dell'esterno della cella (chiusa) meglio proprolo con fuori (se l'hotspot è unico, si può anche fare come "esterno della cella"

lanciare oggetti verso l'esterno della cella
91) Vediamo se riesco a far passare attraverso le sbarre... Vediamo se riesco a gettarlo attraverso le sbarre...
per evitare problema genere con tutti gli oggetti lanciati

91.2) Die helfen mir draußen garantiert nicht.
Gettarli verso l'esterno non mi garantirà alcun risultato. L'aiuto dall'esterno non è garantito.
lancia semi verso l'esterno


pietre [ a terra
92) Diverse piccole pietre. Molti piccoli massi.

92.2) Non sono un bravo giocoliere.Non sono un buon giocoliere.

92.3) Das ist Kraft- und Zeitverschwendung.
È uno spreco di forze oltre che una perdita di tempo. Questo è potere e perdita di tempo.


pozza
93) Acqua calda uscita dal rubinetto.L'acqua calda uscita dal rubinetto.
la sta esaminando, senza l'articolo

93.2) Perché dovrei buttare le mie cose nell'acqua? Perché dovrei buttare le mie cose in acqua?


pianta
94) Una pianta della divisione delle Magnoliofite. Una pianta della divisione Magnoliophyta.
in ita è quello il nome della divisione :002:

94-2) Wie ist das zu verstehen?
A cosa si vuole alludere? Come si fa a "chiudere"?
Usa:
in modo humor la frase deu è riferita all'unico 'uso' possibile che si può fare con una pianta, specie quando non ci sono altri luoghi di stagnazione. :082:

94.3) Das wird die Pflanze wohl nicht beeinträchtigen.
Non si insidierebbe nella pianta. Non farebbe molto bene alla pianta.
94.4) Zumindest nicht positiv.
Almeno non in modo positivo. Almeno non è positivo.
usa oggettti con inventario:
si parla di insediamenti clandestini :095:


frutta [sta ancora sulla pianta
95) Potrei raccoglierla invece. Potrei prenderlo lo stesso.
spingi

95.2) Davon schmeckt die Frucht sicher nicht besser.
Così il frutto non avrebbe più un buon sapore. Di certo non uno dei frutti dai sapori migliori.
usa inv. su frutta:
altrimenti non potrebbe + raccoglierlo per darlo all'animaletto giallo


--
96) Se riuscissi ad utilizzarlo, sarei libero!Se potessi ancora muovermi, sarei libero!
lo. dice scrivendo nel diario dopo aver dato il telecomando ai due gialli
dialogo fra gli alieni e Fred, M., B.
97) Wa-
Ma co- Ma co...
M. viene interrotto dall'arrivo degli alieni, non è una sospensione di dialogo

97.2) Guarda, li abbiamo trovati. I residui del portale ci hanno appena dato le informazioni di cui avevamo bisogno.Guarda cosa abbiamo trovato. I residui del portale ci hanno appena dato le informazioni di cui avevamo bisogno.
nella prima l'alieno si rivolge all'amico parlando del fatto che li hanno trovati.

97.3) Also, raus mit der Sprache, wo ist sie?
Quindi, sputa il rospo, dove si trova? Così, grazie a quelle informazioni, puoi risalire a dove si trovano?
l'alieno rivolge la domanda a Fred in modo cattivo (raus mit der Sprache" starebbe per "caccia fuori la lingua") ed infatti dopo è Fred a rispondere

97.4) Wie bitte? Ich weiß ÜBERHAUPT nicht, wovon ihr redet.
Scusa? Non so ASSOLUTAMENTE niente al riguardo, di quello che stai chiedendo. Nascosto? Non mai nascosto nulla, di cosa stai parlando?
la trad. era inesatta:
Fred risponde dicendo di non saperne niente; dopo sarà M. ad intervenire.

97.5) Hanno trovato la mia Macchina dello Spazio nell'area dietro al- Hanno trovato la mia Macchina dello Spazio nell'area dietro u-
M. viene interrotto da B. per non riverare l'esatta ubicazione; "u-" non farebbe capire l'interruzione di quello che stava spiegando sulla posizione della macchina; quindi proposto "al-" come interruz. di "al laboratorio"; infatti dopo l'alieno capisce e va lì.

97.6) So, das war es.
Ora, è tutto risolto. Allora? Che è successo?
anche ponendola come domanda non legava con quando diceva l'altro alieno dopo (qui come 97.7) ; infatti ha distrutto la OrtMaschine :080:

97.7) Jetzt bekommen wir nie wieder ungebetenen Geruch.
Possiamo finalmente andare in quei posti ancora da invitare. Noi non ci permetteremmo mai di invadere i luoghi altrui in una bibita non gradita.
97.8 ) Besuch.
Visitare. Visita.
anche qui l'alieno riprende l'altro

97.9 ) Ti consiglio di frequentare maggiormente i corsi di lingua intergalattici. Ti consiglio di frequentare altri corsi intergalattici di lingua.
dialogo tra i tre tornati nel laboratorio, Viola etc ossia la Cutscene finale
98 ) Neeeeeiiiiinnnn!
Nnnnooooooooo! Nnnnuuuooooo!

98.2) Oh, accidenti! Tentacolo Viola! Che è successo a Tentacolo Viola? Oh, accidenti! Viola! Che è successo a Viola?

98.3) Jetzt sag mir endlich, wo Dr. Fred ist!
Finalmente mi sono liberato del Dr. Fred! Finalmente so dov'è il Dr. Fred!
è quanto esclama Viola per poi autoproclamarsi sovrano di fronte a Cosa

98.4) Oh, non è così...Oh, non così...
Viola non chiede a Cosa il modo di rispettarlo, ma gkielo impone con quanto dice dopo

98.5) Devi farlo, io sono più grosso di te. Ammettilo, finalmente sono più in alto di te.
si parla di grossezza/grandezza, tant'è che Cosa poi si ingigantisce

98.6) Forse... Quindi ...
i 3 punti vicino; poi Viola si impaurisce vedendo Cosa grande, quindi capisce che forse...

98.7) PURPUR!
TENTACOLO VIOLA! VIOLA!

98.8 ) Eccolo tra noi. Ma come... Eccolo. Ma come...
crediti finali
99) 'Problem' : idea, storia, progettazione enigmi, grafica, audioProblem: idea, storia, progettazione enigmi, grafica, audio
mettere il nick dell'autore tra apici; se no potrebbe sembrare un errore di trad. poiché è la 1° frase che compare subito anche se ci sono i due punti di divisione.
oppure "Problem (l'autore):"

99.2) Engine AGS di Chris Jones engine AGS di Chris Jones

99.3) ...für die falschen Gerüchte über Ortmaschine II (eigene Engine?!)...
... per false voci circa La Macchina dello Spazio II (con un proprio motore di gioco?!)... ... per false voci circa La Macchina dello Spazio II (motore proprietario?!) ...
riformulato l'engine motor in ita

99.4) ...und für die immer wiederkehrende 'Ortsmaschine'.
... e per i vari 'La Macchina degli Spazi'. ... e per i vari 'La Machina dello Spazzio'.
si pul chiedere all'autore:
ma qui non sembra ci siano errori typo ma che si parla di spazio al plurale.

99.5) No, non ci sarà La Macchina dello Spazio III. No, non ci sarà un La Macchina dello Spazio III.
99.6) No, non ci sarà La Macchina dello Spazio IV. No, non ci sarà un La Macchina dello Spazio IV.
o direttamente senza l'art. ind.;
oppure "Non ci sarà l'episodio La Macchina dello Spazio III". (idem x il quarto
Alle prossime news,
:041:

p.s.:
una volta che si sono definite le frasi da aggiornare nel trs definitivo,
si aggiornerà anche l'eseguibile di gioco assieme al source comprensivo di tutte le migliorie apportate da sottoporre all'autore.
In loco,
per i credits Ita, ma valido anche per gli altri language, la proposta è di inserire una frase generica che ogni team di traduzione può usare per inserire i credits di chi ha partecipato alla traduzione, visto che questo episodio manca di una qualunque traduzione.
La frase verrebbe inserita dopo questa
(DEU) AGS-Engine von Chris Jones
(ITA) Engine AGS di Chris Jones

e sarebbe sinteticamente questa
"Translation by"

Non verrebbe vista dal language principale, ma solo dagli altri language (sempre dal winsetup).
In essa, da trs, si metterebbe la stringa abituale del MIWorld per i credits ita. (così farebbero anche gli altri team stranieri; similmente a quanto già fatto con gli altri episodi mmm tradotti).
L'ultima parola all'autore,
MA per il momento cosa ne pensate? (o volete inserirla in qualche altra parte?)


p.p.s.:
per chi abbia voglia di entrare nello Scumm Bar da questo episodio... :181:
Guardare la label ed il punto esatto del cursore del mouse... :045:

Immagine
Giocherellone
Tagliagole dei Sargassi
Tagliagole dei Sargassi
Messaggi: 1540
Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da Giocherellone »

Buon lunedì a tutti! :laugh:

Mi metto subito in moto per le mie considerazioni... nonostante tutti gli svarioni che, come temevo, sono scaturiti dalla mia traduzione! :046:
giardino casa B. room 18 ha scritto:
2.5) Senza Bernard, IO non sono in grado di riparare la macchina! Senza Bernard Io non sono in grado di riparare la macchina!
chiudi finestra:
rimasta la frase tutta ma mettendo interamente IO in maiuscolo assieme alla virgola preceduta.
Oppure la frase andrebbe come:
"Senza Bernard non sarei in grado di riparare la macchina.
Quale?
"Senza Bernard non sarei in grado di riparare la macchina." mi piace di più!
6.2) Credo che posso direttamente cogliere una mela.
Propongo: "Credo che io possa semplicemente cogliere una mela."
6.3) Il termine "La casa sull'albero" non deve essere preso alla lettera. Il termine "la casa nell'albero" non deve essere inteso letteralmente.
La frase se non ricordo male deriva dall'azione "apri albero".
In quel senso avevo inteso che si volesse interpretare una azione "folle" del genere come il voler entrare nell'albero.
Perciò pur sapendo che "sull'albero" fosse linguisticamente migliore, "nell'albero" avrebbe spiegato il senso dell'azione.
Ma va benissimo anche così come hai corretto.
domanda: ma il film non si chiamava The War/La guerra?
Non capisco a cosa ti riferisci. Forse mi sono perso qualche puntata... :046: Mi spieghi meglio, per favore?
per uniformare "asse" con "tavola" come nella 1° parte di traduzione.
Se invece volete quotare "asse" bisognerà sostituirle in viceversa.
Quale delle due si mantiene?
A me piacciono entrambe, decidete tranquillamente cosa preferite.
stanza Bernard - room 1 ha scritto:
20.3) Non è il momento che si rimetta a posto. Non c'è tempo per ripulire.
Usa inventario con cassetti:
poiché gli servono ancora non può riporli.
Proporrei: "Non è ancora il momento di riordinare."
24.3) Prima di tutto dovrei raccoglierlo dal letto.
Che ne dite di: "Prima di tutto dovrei tirarlo via dal letto."?
27.2) Naturalmente, ho fatto tutti questi sforzi per annullarli con un taglio. Naturalmente, sto facendo tutto il lavoro con un taglio superato.
usa forbici con corda:
se lo facesse annullerebbe tutti gli sforzi fatti.
Devo rigiocarci, ma a senso, dovrebbe essere:
"Naturalmente non ho fatto tutti questi sforzi per annullarli con un taglio."
A meno che non sia una frase umoristica. :153:
Bernard parla fuori giardino con Michael - room 18 ha scritto:
28.8 ) Purtroppo, il portale si è chiuso immediatamente ed ora non possono tornare indietro!Purtroppo, il portale si è chiuso immediatamente, ed ora non possono tornare indietro!

senza la 2° pausa;
in alternativa:
Poiché il portale si è chiuso immediatamente, ora non possono tornare indietro!
Preferisco: "Purtroppo, il portale si è chiuso immediatamente ed ora non possono tornare indietro!" piuttosto che l'alternativa seguente.
28.10) È ciò che avevo provato a spiegare. Questo è esattamente ciò che temo.
qua è M. a voler dire a B. che se gli avesse permesso avrebbe già spiegato. Non è che lo sta capendo (già lo sa) adesso.
Propongo: "È quanto avevo tentato di spiegarti."
pianeta alieno con Fred e Viola di fronte ad edificio - room 20 ha scritto:
piedistallo
31) Podest
piedistallo sedile
31.2) Das Podest ist bereits sauber.
Das Podest ist bereits sauber.
Il piedistallo è già pulito. Il sedile è già pulito.
31.3) Das Podest sieht ziemlich verstaubt aus.
Questo piedistallo sembra piuttosto polveroso. Questo sedile sembra piuttosto polveroso.

piedistallo come in altre frasi.
Dà + l'idea di un piedistallo poiché alla sua base ha anche una forma incisa; tuttavia volendo rimanere sedile allora bisogna correggerle anche nelle altre parti di traduzioni.
Cosa quotate?
Bella domanda...
"Piedistallo" http://www.dizionario-italiano.org/Piedistallo è anche citato come "piedestallo" http://it.thefreedictionary.com/piedestallo. Si tratta di una "parte architettonica su cui poggia la base della colonna, o che regge una statua, un vaso o un altro elemento". Un sedile invece è "qualcosa su cui sedersi".
Volendo essere pignoli, sarebbero sbagliate entrambe le traduzioni.
Oggettivamente, non avendo altri sostantivi più appropriati (dato che inizialmente non si capisce quale funzione abbia, e una volta appurato a cosa serve, la soluzione migliore sarebbe quella di chiamarlo "serratura"), il mio parere è utilizzare la parola "piedistallo" (sì, mi piace più con la "i" :003: ).
34) A prima vista sembra un ordinario monossido di idrogeno. A prima vista sembra un ordinario monossido di diidrogeno.
Anche a me piace più così come hai corretto tu.
Non sono un chimico, ma pensavo che quel "diidrogeno" dipendesse dal fatto che ci sono DUE molecole di idrogeno, e quindi avevo lasciato come nell'originale.
lab.1 sx M.Spazio - room 25 ha scritto:
51.5) Ne ho abbastanza di lavoricchiare qui in giro. Ne ho abbastanza di giocherellare qui in giro.
spingi:
ok che il buon Drago Alato rosso n.2 (evoluzione dell'ex stenosauro verde) abbia voluto autocitarsi ;D
però qui M. non si sta divertendo ma è obbligato a tentare delle soluzioni per arrivare alla meta.
Nell'ep. 15 aveva fatto diversi lavoretti (simil bricolage), quindi il termine proposto è quello che forse + vi si avvicina.
Proponete altri, come sempre. :002:
(un'alternativa in tema, un po' humor: "bricoleggiare" ?!
:082: :144: Moi? Autocitarmi? :169: Figurati che non me ne ricordavo nemmeno! :119:
"Bricoleggiare" mi piace un sacco!!! :045: Ma non so se sia fattibile...
stanza del muro da far esplodere - room 26 ha scritto:
62) Una corda. Una fune.
corda come in altre frasi
(se invece si vuol mantenre fune, bisogna riformularle in tutte le frasi dove è stato tradotto come corda).
Propongo "corda".
labor.4 stanza dei cavi - room 27 ha scritto:
73) Ich wüsste nicht, was das mir - oder dem Stein - bringen soll.
Non capisco se ci vuoi anche me - o solo il sasso - tenere legato. Non capisco se ci vuoi anche me - o solo la corda - tenere legati.
esamina
Ora non ricordo il contesto specifico, ma così questa frase non mi sembra comprensibile...
bunker 3 - room 29 ha scritto:
80.4) Ah, questa la chiamo una fortuna sfacciata! Ah, questa la chiamo una fortuna sfortunata!
casomai sfacciata. Da dove ne è uscita "fortuna sfortunata"? :042:
Dal mio svalvolamento :101: , cosa credevi? :044:
cassaforte
83) So kann ich ihn nicht öffnen.
Così non è possibile fare che si apra. Così non è possibile aprirlo.
usa inv. con cassaforte:
per probl, genere
Preferirei: "Così non è possibile far sì che si apra."
dialogo tra Fred e Alieni viola ha scritto:
87.7) Du hast einen Computer verhört.
Hai travisato un computer. Hai interrogato un computer.
87.8 ) Zerstört.
Disintegrato. Insomma: un disastro.
...
- nella 87.8 l'alieno + dotto corregge l'altro dicendo "disintegrato" riferendosi al computer che si è appunto disintegrato. Quindi nella 87.7 l'altro l'alieno sbaglia a pronunziare dicendo "travisato", così da collegarli. Infatti "verhört" ha oltre come traduzione di interrogare, anche di 'sentire a malomodo/fraintendere' e travisare ha anche accezione di alterare come danneggiare che si collega alla frase successiva.
Se ne avete altre, proponetele.
Ma allora per lasciare il senso umoristico, meglio mettere un vocabolo simile, indipendentemente dal testo iniziale.
Per esempio: "Hai dissotterrato un computer.", che può risultare una storpiatura di "disintegrato". Che ne pensi?
87.29) Potete rivelarmi qualcuno dei vostri segreti scientifici?Puoi svelarmi alcuni segreti scientifici?
Fred la rivolge ad entrambi
Qui si va sul sottile, eheheh... c'è la diatriba tra "svelare" e "rivelare".
A mio avviso "svelare" sta per "togliere il velo", invece "rivelare" sta per "rimettere il velo" (parlando di misteri o roba del genere...).
Anche se normalmente in italiano i due termini sembra siano diventati sinonimi, ad essere pignoli, hanno un significato diametralmente OPPOSTO. Alla luce di ciò, io preferisco la prima, poi fate voi.
cella - room 34 ha scritto:
lanciare oggetti verso l'esterno della cella
91) Vediamo se riesco a far passare attraverso le sbarre... Vediamo se riesco a gettarlo attraverso le sbarre...
per evitare problema genere con tutti gli oggetti lanciati
Che ne dite di: "Vediamo se riesco a farli passare attraverso le sbarre..." ?
crediti finali ha scritto:
99.5) No, non ci sarà La Macchina dello Spazio III. No, non ci sarà un La Macchina dello Spazio III.
99.6) No, non ci sarà La Macchina dello Spazio IV. No, non ci sarà un La Macchina dello Spazio IV.
o direttamente senza l'art. ind.;
oppure "Non ci sarà l'episodio La Macchina dello Spazio III". (idem x il quarto
Preferisco l'alternativa: "No, non ci sarà l'episodio La Macchina dello Spazio III". (idem x il quarto)
Infine i P.S.:
per i credits Ita, ma valido anche per gli altri language, la proposta è di inserire una frase generica che ogni team di traduzione può usare per inserire i credits di chi ha partecipato alla traduzione, visto che questo episodio manca di una qualunque traduzione.
La frase verrebbe inserita dopo questa
(DEU) AGS-Engine von Chris Jones
(ITA) Engine AGS di Chris Jones
e sarebbe sinteticamente questa
"Translation by"

Non verrebbe vista dal language principale, ma solo dagli altri language (sempre dal winsetup).
In essa, da trs, si metterebbe la stringa abituale del MIWorld per i credits ita. (così farebbero anche gli altri team stranieri; similmente a quanto già fatto con gli altri episodi mmm tradotti).
L'ultima parola all'autore,
MA per il momento cosa ne pensate? (o volete inserirla in qualche altra parte?)
... quoto assolutamente tutto!
per chi abbia voglia di entrare nello Scumm Bar da questo episodio... :181:
:140: C'è anche lo SCUMM BAR??? :082:

Whew... :005:
:135:
Avatar utente
Blackmonkey
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2463
Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da Blackmonkey »

Sto ancora leggendomi tutte le correzioni... per ora due cose: per corda/fune e asse/tavola decidete pure voi, per me non c'è differenza.
Ok anche per i ringraziamenti.

Riguardo l'acqua (H2O), quel di sta proprio ad indicare che ci sono due molecole di idrogeno. Quindi per le due frasi propongo:
34) A prima vista sembra ordinario monossido di diidrogeno.
34.2) Anche dopo averlo osservato %i volte, sembra ordinario monossido di diidrogeno.
(ho tolto "un" perché i composti chimici non sono oggetti numerabili; non si dice "un cloruro di sodio", "una anidride carbonica", ecc.; al massimo si può usare "del")
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da utdefault »

Blackmonkey ha scritto:Sto ancora leggendomi tutte le correzioni...
Don't worry! Con calma e senza fretta! :002:
In attesa delle tue risposte definitive, OK su quanto proposto sul Diidrogeno.
Tra le altre forme conosciute c'è anche Idrossido di Idrogeno.
Cmq, per evitare dubbi al giocatore sulla possibilità di una eventuale errata traduzione,
si può affiancare la formula (DHMO) al nome in ita, cioè "monossido di diidrogeno (DHMO). :181:

Per il resto, alle tue nuove; poi si riepilogheranno tutte le frasi quotate così da aggiornarle nel trs definitivo.

Ed intanto...
il source sulla quest di Ding è disponibile?
Avatar utente
Blackmonkey
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2463
Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da Blackmonkey »

Ecco le mie proposte.

Rimbalzoidi/Animaletti saltellanti: io sono per Rimbalzoidi, o un altro nome simil-scientifico, per le ragioni già indicate.

Nomi dei videogiochi: direi di lasciare un solo titolo, in entrambi i casi. Mettere la traduzione tra parentesi secondo me non ha senso, è come inserire un commento o una nota: va bene per un articolo o una recensione (o un libro, ma come nota a piè di pagina, non all’interno del testo), non per il dialogo di un gioco.
(nel caso di 'Der verschwundene Husky' però, tradurrei il titolo con ‘L’Husky disperso’, non solo ‘Husky disperso’)

ok per la proposta di Giocherellone ai numeri 2.5, 20.3, 28.8, 28.10, 91
6.2) Credo di poter cogliere direttamente una mela.

6.3) Il termine "casa sull'albero" non deve essere preso alla lettera.
(come viene detto nella frase, è un termine, non un titolo)

8.7) Non voglio gettare i miei oggetti.

10) Non voglio lanciarla contro l'albero.

14.4) Prima sporchi con della frutta la mia finestra, poi mi racconti delle panzane!

15) Perché proprio questa cosa?
(occhio al prorio)

16.1, 20, 21.2, 77) Lo è GIÀ.
o
Più di così non si può.

19) Cosa intendi esattamente con 'Usa scrivania'?

21.3) Non voglio gettare le mie cose dalla finestra.

23.2) Tutti devono vedere ciò che ho letto.
o
Tutti devono poter vedere ciò che ho letto.

27.2) Naturalmente, ho faticato tanto solo per poi fare un bel taglio.
(la precedente mi sembrava un poco contorta)

28.4) Una Macchina dello Spazio. Ci ho giocato un po' ed improvvisamente mi sono ritrovato su un altro pianeta.
(“cosiddetta” indica qualcosa di conosciuto, noto a molti, perlomeno di nome, al contrario della Macchina dello Spazio)

28.7) All'improvviso è apparso Tentacolo Viola che ha attivato la macchina. Così lui e il Dr. Fred sono stati risucchiati dal portale.
(la precedente mi sembrava un poco contorta)

28.13) È per questo che ho bisogno del tuo aiuto, tu hai sicuramente più competenza di me in queste cose tecnologiche.
(la precedente mi sembrava un poco contorta)

30.4) Ne sarei felice.
(cioé, “ne sarei felice, se fossi in grado di farlo”)

31.4) Non otterrei nulla togliendo la polvere.
(o dice la frase dopo aver usato il panno?)

32) Lascerei solo “disco”. Dopotutto, se non è circolare non può essere un disco.

32.4) Come credi che dovrei fare?

33.2) Non farebbe bene alle mie tasche, ma, nel caso fosse possibile, cosa ci dovrei fare?
(sicuri che la traduzione corretta non sia invece qualcosa tipo “non mi entrerebbe in tasca”)

39.2) Se lo lancio a terra, probabilmente si romperà.
o
Se cade a terra, probabilmente si romperà.
o
Se finisce a terra, probabilmente si romperà.

40.2) Incredibile! A giudicare dalla serratura e dalla maniglia questa porta potrebbe essere stata realizzata da esseri umani. Peccato che sia chiusa.
(“direttamente” mi sembra fuori posto)

41.3) Potrei farmi male.

42.4) il “Duden” è un famoso dizionario tedesco, quindi sostituirei con un equivalente italiano (Crusca, Treccani o simili).

42.7 ) È solo dipinta.

48.4) Questa roba è altamente esplosiva, quindi è meglio che ti allontani subito da dove vuoi farla esplodere.
o
Questa roba è altamente esplosiva, quindi è meglio che ti allontani subito da dove la farai esplodere.

50) Anche se si trattasse di un piano, non sarebbe particolarmente buono.

50.2) Non mi è di molto aiuto gettare oggetti a caso nel buco.

51.5) per me andava bene anche la prima versione (avevo inteso “giocherellare” come “fare cose senza arrivare ad un risultato”), ma fate pure voi

51.7) ... alla faccia del Dr. Fred.

53) Non ho idea di che tipo di esperimento sia.

53.3) Meglio di no, chissà cosa potrebbe accadere?

54.2) Un ordinario becco Bunsen.

55.4) Di certo al Dr. Fred non farebbe affatto piacere se rovinassi i suoi appunti.

55.6) Io lascerei “Quod erat demonstrandum”, senza traduzione. Se l’hanno messo i tedeschi, potremo lasciarlo nella traduzione italiana, no? ;D Sarà poi il giocatore ad andarsi a cercare il significato, se vuole.

58 ) È troppo secca.
(più che “essiccata” direi “secca”)

60) Non voglio gettare le mie cose nel fuoco.

61.3) voto per l’alternativa

63.3) Non credo che il muro possa prendere fuoco così.
o
Non credo che il muro possa prendere fuoco.

63.7) Ho sempre voluto costruire una bomba...

63.8 ) Potrei staccare la corda, ma perché dovrei farlo?

74.8 ) Ho un filo ritorto, forse il Dr. Fred può usarlo per forzare l'apertura della porta.

76) Prima di poterli combinare dovrei raccoglierlo.
(se il dispositivo è al maschile, visto che gli oggetti nell’inventario li ha già raccolti)

78.3) Perché dovrei chiuderla?
(se la frase è usata solo per la sfera, quindi al femminile)

80) Questa combinazione con il dispositivo non mi porta ad alcun risultato.

80.2) Hmmm... Armeggiare qui non mi porterà a nulla di concreto!
(o è “sopra” a qualcosa? es. un oggetto ingombrante…)

80.4) Ah, questa è ciò che chiamo fortuna sfacciata!

81.4) Una porta di QUESTO tipo non può essere sicuramente aperta.
o
Una porta di QUESTO genere non può essere sicuramente aperta.

83) Così non si riesce ad aprire.
o
Così non si può aprire.

87.2) Perché seguiamo i programmi della vostra TV. Sono molto divertenti.
o
Perché seguiamo i programmi della TV terrestre. Sono molto divertenti.
(se si usa già “vostra”, “terrestre” mi sembra una ripetizione)

87.4) direi meglio una delle alternative

87.5) Hai violato una proprietà privata.
(anche se forse è meno letterale come traduzione)

87.7) Hai manomesso un computer.
o anche come dice Giocherellone, un termine dal suono simile ma con altro significato

87.16) Non abbiamo voluto farlo. Ci è parso che non fosse ancora del tutto progredita.
o
Non abbiamo voluto farlo. Ci è parso che non fosse ancora abbastanza progredita.

87.17) Anche qui sembra alquanto... primitivo.
(inteso come “anche questo posto”)

87.19) La nostra tecnologia è molto più avanzata della vostra, anche se questa è roba obsoleta.
o
La nostra tecnologia è molto più avanzata della vostra, anche se questa è roba antiquata.
(la base è considerata vecchia nel periodo in cui si svolge il gioco, ma è stata costruita molto tempo prima, no? non è stata costruita apposta con tecnologia antiquata; probabilmente al momento della costruzione la tecnologia usata era considerata moderna)

87.35) Beh, ovviamente bisogna fare la conversione. Quelli di cui parlo NON sono 30 giorni terrestri.
(la precedente mi sembrava un poco contorta)

89) Questo non è sicuramente un posto adatto a chi soffre di claustrofobia.

90) io lascerei “esterno”, ma ok anche per “esterno della cella”

94) Lascerei “Magnoliophyta”, che è il termine scientifico. Quello tedesco è “Bedecktsamigen”.

94.3) Non si innesterebbe nella pianta.
(se vogliamo rimanere su battute a tema botanico)

97.4) Scusa? Non so ASSOLUTAMENTE di cosa stai parlando.

97.6) Ora è tutto risolto.
(senza la pausa a inizio frase)

97.9 ) Ti consiglio di frequentare qualche altro corso di lingue intergalattiche.
o
Ti consiglio di frequentare qualche altro corso intergalattico di lingue.
(“frequentare maggiormente” non mi sembra molto discorsivo)

98.8 ) lascerei la versione precedente
(“eccolo tra noi” mi sembra più adatto per la presentazione di un ospite durante uno spettacolo)

99) Lascerei il nome senza apici, altrimenti dovremmo mettere gli apici anche a Floyd. più sotto. Perché dovrebbe sembrare un’errore di traduzione?
Ho poi dei dubbi sulle frasi 21, 32.5, 33.3 (entrambi; occhio, ce ne sono due nella lista), 34.5, 43.7, 65, 67, 69, 71, 73, 75.2, 94.2, 97.7
Dovrei riguardarmele, ma per alcune forse è il caso di chiedere chiarimenti all'autore.
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da utdefault »

@Blackmonkey @Giocherellone
OK per Rimbalzoidi, per L'Husky disperso (mentre l'altro nome del gioco rimane in Eng).

Per le vostre frasi...
OK su tutte le altre frasi che avete controproposto :002:
Specificamente:

- per la 6.2+6.3 OK per quelle di Black.

- per quelle in alternativa multipla OK su:
16.1, 20, 21.2, 77) Più di così non si può.
23.2) Tutti devono poter vedere ciò che ho letto.
48.4) Questa roba è altamente esplosiva, quindi è meglio che ti allontani subito da dove la farai esplodere.
63.3) Non credo che il muro possa prendere fuoco.
81.4) Una porta di QUESTO tipo non può essere sicuramente aperta.
83) Così non si riesce ad aprire.
87.2) Perché seguiamo i programmi della TV terrestre. Sono molto divertenti.
87.7) Hai dissotterrato un computer. (quella simpatica di Giocherellone :002:
87.16) Non abbiamo voluto farlo. Ci è parso che non fosse ancora abbastanza progredita.
87.19) La nostra tecnologia è molto più avanzata della vostra, anche se questa è roba obsoleta.
97.9) Ti consiglio di frequentare qualche altro corso intergalattico di lingue.

27.2) Naturalmente, ho faticato tanto solo per vanificare lo sforzo fatto con un bel taglio. Naturalmente, ho faticato tanto solo per poi fare un bel taglio. Naturalmente, ho fatto tutti questi sforzi per annullarli con un taglio. Naturalmente, sto facendo tutto il lavoro con un taglio superato.

OK sulla tua ma con lieve riformulazione che giustifichi l'annullamento funambolico delle fatiche fatte. :181:






NO su:
[container]24.3) Prima di tutto dovrei raccoglierlo dal letto.
Giocherellone ha scritto:Che ne dite di: "Prima di tutto dovrei tirarlo via dal letto."?
No, perché viene detto quando B. vuole usare un oggetto sul copriletto ma ancora non lo ha raccolto.
La frase che hai proposto come humour è buona :002: , ma nel gioco il verbo Tira ha la sortita di tirare come spostarlo o nel caso degli altri oggetti di tirarlo per toglierlo via.
Qui invece per usarci le cose con il coprliletto deve prima raccoglierlo.


87.29) Potete rivelarmi qualcuno dei vostri segreti scientifici? Puoi svelarmi alcuni segreti scientifici?
Giocherellone ha scritto:Qui si va sul sottile, eheheh... c'è la diatriba tra "svelare" e "rivelare".
A mio avviso "svelare" sta per "togliere il velo", invece "rivelare" sta per "rimettere il velo" (parlando di misteri o roba del genere...).
Anche se normalmente in italiano i due termini sembra siano diventati sinonimi, ad essere pignoli, hanno un significato diametralmente OPPOSTO. Alla luce di ciò, io preferisco la prima, poi fate voi.
Non propriamente esatto.
Svelare togliere il velo a qualcosa che si vede ma che non si può ben capire; rivelare è far conoscere una cosa rimasta totalmente sconosciuta (all'oscura, non la si sapeva proprio).
Quindi Fred gli starà chiedendo... forse... la formula per la vita eterna?! ;D


91) Vediamo se riesco a far passare attraverso le sbarre... Vediamo se riesco a gettarlo attraverso le sbarre...
Giocherellone ha scritto:Che ne dite di: "Vediamo se riesco a farli passare attraverso le sbarre..." ?
La tua è buona :002: ; però la dice ogni volta che lancia un oggetto singolo attraverso le sbarre (a volte è singolo, a volte è al plurale come semi, m o f) quindi mantenuta la linea per evitare il probl. di genere


99) 'Problem' : idea, storia, progettazione enigmi, grafica, audio Problem: idea, storia, progettazione enigmi, grafica, audio
Blackmonkey ha scritto: Lascerei il nome senza apici, altrimenti dovremmo mettere gli apici anche a Floyd. più sotto. Perché dovrebbe sembrare un’errore di traduzione?
Affatto!
Gli altri si comprendono.
Come da post precedente è la 1° frase che compare dopo la Fine. D'impatto (o di primo acchito) il giocatore può soffermarsi su quel PRoblem come se fosse errore di trad. di Problema, si accorgerebbe solo dopo che si parla di credits ma subito arriva quella dei credits degli altri (Floyd etc°).
Se 'Problem' tra apici non piace troppo, si potrebbe riformulare come "Grazie a... Problem: idea, storia, progettazione enigmi, grafica, audio"
così che la sospensione risolva l'inghippo visivo qui con Problem e serva come una presentazione sottointesa con "Floyd" e tutti gli altri a seguire (come se per ognuna ci fosse 'grazie a")[/container]



Proposte di riformulazioni:
[container]32) Da liegt ein Stab im Gebüsch, außerdem noch eine kreisförmige Scheibe. (non era tradotta!)
Dietro al cespuglio ci sono una barra ed un cristallo di forma circolare. Dietro al cespuglio ci sono una barra ed un disco circolare.
Blackmonkey ha scritto:Lascerei solo “disco”. Dopotutto, se non è circolare non può essere un disco.
Qui guardando le traduzioni alternative di Scheibe, oltre che come disco c'è anche vetro/cristallo.
Molto probabilmente qualche richiamo a film etc, quindi proposto cristallo, poiché in deu c'è anche l'aggettivo (circolare) allora proposto "di forma circolare".
(infatti non aveva senso quando Fred diceva ..."il disco ora è quadrato; ... ora è triangolare".

Se la quotate ovviamente poi si modificheranno tutte tutte le frasi dove c'è disco in cristallo.


42.4) Il dizionario di Duden? Il dizionario Duden?
Blackmonkey ha scritto: il “Duden” è un famoso dizionario tedesco, quindi sostituirei con un equivalente italiano (Crusca, Treccani o simili).
Poiché forse quello tedesco non è noto, tuttavia meglio non proporlo con uno ita.
Quindi generalizzare, cioè senza mettere il nome ita, con una del tipo "Uno tra i famosi dizionari?" (al posto di "tra" anche come "dei"[/container]
Blackmonkey ha scritto:Ho poi dei dubbi sulle frasi 21, 32.5, 33.3 (entrambi; occhio, ce ne sono due nella lista), 34.5, 43.7, 65, 67, 69, 71, 73, 75.2, 94.2, 97.7
[container]La 32.5, la 34.5, la 73 sì magari sono da chiedere all'autore.

Per le altre...
21) è da humour relativa alla finestra del s.o.di windows. Il fatto è che Raccogli/Tira non corrispondono (come humour diretto) ai corrispondenti verbi in deu.
33.3) quella è capibile come humour. Quand'è che useresti un cespuglio tutto da solo?! ;D
43.7) Si domandano quello tra di loro perché una prigione per forzarla/scassinarla lo fai con le sbarre (anche se c'è la porta di una cella). Quindi la domanda è sul perché chiede una specie di grimaldello per forzare una porta comune?
Altrimenti proponete pure un'alternativa diretta ;)
65) questa si potrebbe anche chiedere all'autore; tuttavia è capibile per chi si cimentava con i famosi rullini all'epoca di giovane pirata e si chiudeva sempre nel buio. :103: :003:
67) Si potrebbe anche fare un'altra riformulazione volendo: qui è come se dicesse che se il cavo lo romperebbe perché lo tira con forza, non sarebbe altro che un cavo penzolante (che penzoli o meno fisicamente dal muro) e che quindi non collegherebbe più (il flusso sarebbe sempre interrotto) il circuito assieme agli altri cavi presenti nel muro.

69) Riformulazione:
È possibile, ma a che mi servirebbe un cavo rotto a terra?
71)Riformulazione:
Hmm. Mi sembra che non sia cambiato nulla.

75.2) Lo dice perché è come se usando una metrica di conoscenza letteraria possa sempre funzionare con chi è meno conoscitivo della materia; che non avviene con Viola che vuole dialogare in modo Molto più diretto/semplice.

94.2) è come per la 33.3
la pianta come la useresti se non a quel modo quando sei chiuso in una cella isolata?! ;D
la riformulazione può essere diretta anziché in 3° impersonale: "A cosa vuoi alludere?"

97.7) è sempre il gioco di parole in cui uno dei due alieni si sbaglia con le parole.
cmq questa frase si dovrebbe riferire che non avendo altro da fare sulla terra, possono ora visitare/invadere altri pianeti.[/container]
Allora,
alle vostre ultime battute
e si aggiornerà il trs 'possibilmente' di prima definizione.
(se poi sarà già definitivo, meglio eh?! :106: )
Giocherellone
Tagliagole dei Sargassi
Tagliagole dei Sargassi
Messaggi: 1540
Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da Giocherellone »

Buondì a tutti! :144:

Scusatemi, ma come al solito vado di corsa... :005:

Per quanto mi riguarda, penso di poter quotare tutto in attesa di un betatest generale finale.

Solo una piccola osservazione.
utdefault ha scritto:32) Da liegt ein Stab im Gebüsch, außerdem noch eine kreisförmige Scheibe. (non era tradotta!)
Dietro al cespuglio ci sono una barra ed un cristallo di forma circolare. Dietro al cespuglio ci sono una barra ed un disco circolare.

Blackmonkey ha scritto:
Lascerei solo “disco”. Dopotutto, se non è circolare non può essere un disco.



Qui guardando le traduzioni alternative di Scheibe, oltre che come disco c'è anche vetro/cristallo.
Molto probabilmente qualche richiamo a film etc, quindi proposto cristallo, poiché in deu c'è anche l'aggettivo (circolare) allora proposto "di forma circolare".
(infatti non aveva senso quando Fred diceva ..."il disco ora è quadrato; ... ora è triangolare".

Se la quotate ovviamente poi si modificheranno tutte tutte le frasi dove c'è disco in cristallo.
Probabilmente con il termine "disco" si intendeva qualcosa come "memoria di massa", come nel caso dell'informatica in cui si usa "floppy", "CD-ROM", "DVD", "Hard Disk", "chiavetta USB"... indipendentemente dalla FORMA del supporto, si considerano tutti "disco" (circolare o meno). Un po' come in Inglese, dove "record" sta per disco, ma anche come "scheda", cioè un supporto di massa dove è segnalato o memorizzato qualcosa.
Ora non so se nella frase originale c'era proprio l'intenzione di riferirsi al materiale del cristallo, ma a mio avviso la frase "un cristallo di forma circolare" sembra una soluzione che risolve tutti i problemi, visto anche come si sviluppa successivamente il gioco.
utdefault ha scritto:OK per Rimbalzoidi
:041: :026: :026: :026: :131:

Alla prossima! :135:
Avatar utente
Blackmonkey
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2463
Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da Blackmonkey »

Tutto ok anche per me.
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da utdefault »

Dal famoso Diario dei compiti a casa di ogni buon Pirata :106: , ecco le novità sulle migliorie apportate al source (manca solo da inviare per sottoporle all'autore)
mentre qui le ultime correzioni dal bt sulla traduzione.
Stanno già nel trs/tra attuale, ma da sottoporre alle vostre quotazioni/controriformulazioni... :002:
[container]Per le frasi dubbiose poste da Black, oltre alle altre già discusse/charite ed eventualmente riformulate come nell'altro post,
erano rimaste dubbiose la 32.5 (qui come n° 6), la 34.5 (qui come n° 8 ), la 73 (qui come n° 14).

1) Dann hätte ich bei Bernard einen Stein im Brett.
Potrei lanciare la pietra verso Bernard anziché verso la tavola. Poi lancerei a Bernard una pietra con la tavola.

riformulata, non era capibile:
è nel giardino. M. lo dice provando ad usare la pietra piccola contro la tavola di legno.


2) Hallo?
Olà? Ciao?

questa, in realtà, non è un saluto posto come domanda.
Ma è una interiezione, solita usare in deu.
Viene detta da B. a M. dalla finestra quando questi gli lancia il sasso contro la finestra (chi, di notte, sentendo dei colpi alla finestra direbbe "Ciao?" ; viene detta anche B. a Cosa quando Cosa si trova nella sua stanza e B. ne ha timore; così come è detta da Fred ai Rimbalzoidi.
L'interiezione più vicina in ita è Olà? ma anche Oh? come eventuale alternativa (solo che questa è presente in altri fattispecie di gioco potendo essere qua confusa).


Stanza Bernard
3) DAMIT öffnet man keine Türen.
DA QUI non c'è via di fuga. COSÌ si apre una porta.

usa inv. con porta:
era inesatta. Non riguarda il modo di aprire la porta, ma che da lì qualunque mezzo voglia usare non potrà mai uscire poiché è in punizione.

4) Das ist nicht besonders fortschrittsorientiert.
Non è retrattile. Non è particolarmente orientata al progresso.

raccogli corda (quando legata al letto):
qui è come per dire che non può riavvolgerla velocemente, altrimenti non uscirebbe.

5) Das wäre zumindest spektakulär.
Sarebbe quantomeno sensazionale. Questo sarebbe spettacolare.

usa accendino con corda (quando legata al letto):
se le darebbe fuoco, anche per il vicinato sarebbe sensazionale (piro-style! :003: )


Fred e Viola (fuori edificio)
6) So eng befreundet sind wir nicht.
Non ci sono altri oggetti nelle vicinanze. Non ci sono amici nelle vicinanze

spingi cespuglio a dx:
con Esamina ha già trovato oggetti a vista. Spingendolo non ne troverà altri.

7) Nein, die behalte ich.
No, rimane con me. No, continuo.

usa cristallo circolare con acqua:
la trad. di behalte è mantenere; la falsariga, forse, corrisponde a quella di lanciare il pallone in acqua :103:

8 ) Diese Eigenschaft müsste mir dann aber entgangen sein.
Questa funzionalità non posso qui adoperarla. Sono affascinato dalla sua peculiarità, ma non saprei come fare.

apri/chiudi acqua:
riformulato, seguendo la deu. Riguarda come a poter dire che "Apri/Chiudi" non permette di aprire/chiudere l'acqua (funzionalità quotidiane) non essendoci un rubinetto.


Bunker 1:
9) Na los, rein mit euch!
Andiamo, entrate! Andiamo, entra!

Viola lo dice ai due Rimbalzoidi, e solo a questi, per farli entrare nel bunker. Quindi al plurale

10) Ich mache ihn jetzt besser wieder zu.
Meglio che chiuda. Meglio che resti qui.

apri rubinetto:
è la 2° frase che dice dopo aver detto che sente odore di gas

11) Wenn ich sie über den Boden schleife, mache ich sie höchstens kaputt.
Se girasse vorticosamente a terra, probabilmente si romperà. Se finisce a terra, probabilmente si romperà.

Tira telecomando:
riguarda solo il telecomando e poiché si trova a terra, in quanto non ancora raccolto, allora riformulato per la mania dei telecomandi. :016:

12) Da ist schon alles zu.
Più di cosi non si può. Lo è anche troppo.

chiudi telecomando (sta in inv.):
la frase viene usata anche con un altro oggetto. per evitare probl. di genere

10) Diesen Hahn kann man nicht füttern.
Questa valvola non farà uscire dell'acqua. Questa valvola non può nutrirti.

usa semi con rubinetto:
propostola con acqua, visto che avendo dei semi (che con l'acqua fanno crescere una pianta con frutto) qui non lo può fare essendo un rubinetto del gas


Laboratorio (stanza muro)
13) Die liegt genau richtig.
Sta bene dov'è. È a posto

la bomba è a terra vicino a muro (si sta tirando la corda):
Spingi/Tira corda: riformulato, è per dire non mi serve tirarla/spingerla altrimenti non la può far esplodere

14) Ich wüsste nicht, was das mir - oder dem Stein - bringen soll.
Non capisco se vuoi che si leghi - assieme al sasso - o solamente intorno ad esso. Non capisco se ci vuoi anche me - o solo il sasso - tenere legato.

inventario (sasso con cavo prolunga - sasso con filo):
questa era molto dubbiosa ma... dopo svalvolamento :120: ... riformulata, era questo il senso corretto ;)
Cioè se, tra i due es, la prolunga usata col sasso devono essere legate assieme oppure la prolunga deve essere legata (come avvolta) intorno al sasso.


Bunker 2(stanza computer)
15) Manchmal wünschte ich mir, den Drücken-Button gäbe es nicht.
A volte vorrei che non esistesse il pulsante Spingi. A volte vorrei che esistesse il pulsante Stampa.

spingi strana macchina:
la riformulazione è perché in Deu il verbo Spingi ha la stessa equivalenza di Stampa come anche di Imprimi Forza, mentre in Ita non assume quello stesso significato.

16) Möglicherweise handelt es sich um einen Flüssigkeitsbehälter, festlegen möchte ich mich aber nicht.
Potrebbe essere un contenitore di liquidi, che mi impegno a non usare. Potrebbe essere un contenitore di liquidi, che preferisco non usare.

(è una sottile differenza, ma guardando la traduzione di festlegen c'è anche questa: infatti dopo nel versare il liquido dirà "non sarei un vero scienziato se non sperimentassi" ma che poi verserà comunque. Nella vecchia con "preferisco" fa pensare al giocatore di abbandonare i propositi di andare contro ai dettami etici scientifici.
Se ne avete altre, proponetele pure. :002:


Bunker 3 (stanza delle nicchie )
17) Auch im dritten Raum stehe ich wieder vor einer verschlossenen Tür und ich bezweifle, dass sich diese so leicht öffnen lässt wie die ersten beiden.
Nella terza stanza mi trovo di nuovo davanti ad una porta chiusa, e dubito che questa possa essere aperta così facilmente come l'altra. Nella terza stanza mi trovo di nuovo davanti ad una porta chiusa, e dubito che questa possa essere aperta così facilmente come le prime due.

in precedenza ha aperto solo UNA porta

18 ) Die Scheibe passt exakt auf die aufgezeichnete Stelle.
Il cristallo si adatta perfettamente alla forma incisa sul tavolo. Il cristallo si adatta esattamente alla forma sulla parete.

esamina cristallo triangolare quando messo sulla forma triangolare sul tavolo. (la parete qui non c'entra proprio perché è messo sopra al tavolo)

19) Gerät (aus)
dispositivo (spento) dispositivo (di ricezione)
19.2) Gerät (an)
dispositivo (acceso) dispositivo (di invio)

trattasi del dispositivo che contiene i simboli. Guardando meglio la traduzione di aus/an si parla anche di spento/acceso che sono gli stati in cui, per l'appunto, si trova il dispositivo prima e dopo aver inserito il liquido come carica di batteria.


Cella prigione
20) Soll die Pflanze etwa in meiner Hand Wurzeln schlagen?
Ho qualche pianta tra le mani? Dovrei raccogliere la pianta?

usa semi con rubinetto:
riformulata, come da deu, non si capiva altrimenti.

---------------

21) Sie ist bereits offen.
Più di così non si può. È già aperto.

la frase viene usata con "apri sfera aperta /apri porta con sensore /apri bidone":
riformulata per evitare problema genere[/container]
Alle vostre news. :181:

:041:
Avatar utente
Blackmonkey
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2463
Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da Blackmonkey »

Solo un appunto:
8 ) Questa funzionalità non posso adoperarla qui.
Giocherellone
Tagliagole dei Sargassi
Tagliagole dei Sargassi
Messaggi: 1540
Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da Giocherellone »

Buondì a tutti, ragazzi! :049:

Scusate ma sono stato (e sono tuttora) alquanto intrippato per diverse situazioni.
Da quel poco che riesco a connettere, leggendo sopra posso dire tutto ok (in attesa di un controllo finale): andate pure avanti che siete forti! :023:

Sto proprio perdendo il filo di tutto... scusate... :101:

:135:
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da utdefault »

Quindi... la final release (con tanto di source), se non c'è altro eventualmente da correggere.
Oltre alla 8 corretta come proposta da Black :002: ,
le ultime 3 frasi riformulate (e già corrette nel trs, così come nello zip del source) sono queste:
A) Haben wir euch!
Ce l'abbiamo fatta! Vi abbiamo trovato!

B) Sieh an, wir haben sie also gefunden. Die Rückstände des Portals haben uns genau die Informationen geliefert, die wir brauchten.
Bene, li abbiamo trovati. Le tracce residue lasciate dal portale ci hanno fornito le informazioni necessarie di cui avevamo bisogno. Guarda, li abbiamo trovati. I residui del portale ci hanno appena dato le informazioni di cui avevamo bisogno.

C) Sie meinen bestimmt die Ortmaschine im Raum hinter u-
Si riferisce certamente alla Macchina dello Spazio nell'area dietro al- Hanno trovato la Macchina dello Spazio nell'area dietro al-


Tutte e tre riguardano la cutscene finale del dialogo tra Fred, Michael e Bernard verso gli alieni:
- nella A è l'alieno, meno confusionario, ad esclamarla e riformulata così perché nella vecchia frase della B sembrava quasi una ripetizione tra due frasi ravvicinate; inoltre è solo nella seconda che afferma propriamenti di averli trovati.
- nella B è l'altro alieno, quello confusionario con le parole, che afferma (rispondendo all'amico) che li hanno trovati ed motivando come siano state le tracce a condurli fin lì per condurli non solo ai tre ma anche verso la Macchina.
Quindi seguendo la Deu riformulata. Infatti "Sieh an" ha anche valore di "Bene" ed "Rückstände" di redisui ma anche di tracce residue.
- nella C è Michael a parlare ed a quasi rivelare l'ubicazione della macchina prima che Bernard, con la frase dopo di zittire, lo interrompa.
Il "sie" qui è riferito alla 3° pers. singolare, quindi ad un solo alieno ed "meinen" è verbo che ha valenza di "dire/riferire" mentre "bestimmt" è avverbio.
Anche qua quindi riformulato.
Bene, se per l'episodio si può parlare di conclusione (salvo eventuali vostre nuove riformulazioni o controproposte),
si può spedire il source + il compiled all'autore.
Le descrizioni delle migliorie apportate al source stanno nel Diario. :002:

A vostre news,
:041:


p.s.:
certamente sarà più veloce, ma ora si può anche passare a completare la Quest + le clip.
Avatar utente
Blackmonkey
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2463
Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da Blackmonkey »

Per me tutto ok. Ho contattato l'autore per sapere se ha trovato il source di Ding's Quest, ma vedo che non si collega da un paio di settimane.
Per le clip niente da fare, non abbiamo i sorgenti. Bisognerebbe ricrearle da zero, non credo ne valga la pena.
utdefault
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2544
Iscritto il: 19 gen 2014, 17:54

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da utdefault »

OK. :002:
Probabilmente anche Giocherellone quoterà tutto, ma eventualmente avesse altre controproposte allora Giocherellome mettici pure la tua zampa... :144:
... -15, +30, -31 (attacchi missilistici o troppe evoluzioni? :003: ).

Invece,
riguardo alla Quest ed alle Clip:
- Ding's Quest
Dal Diario c'è la grafica tradotta della room avvio gioco.
Mentre qui il bt sulla traduzione fatta da Giocherellone:
[container]1) Oh nein! Du bist ins Wasser gefallen und sofort ertrunken! Du hast alles vermasselt!
Oh no! Sei finito in acqua e sei annegato! Che tonfo rovinoso! Oh no! Sei caduto in acqua e sei annegato subito! Hai rovinato tutto!

nella prima meglio con "finire" perché può sia caderci così come il giocatore può anche farcelo andare apposta;
e senza "subito"; oppure al posto di 'subito' che non lega si può con un avv. che esprime conseguenza come "quindi"
inoltre la 2° è l'escl. di dire "caduta rovinosa in acqua" dato da come vi finisce ma che vuol dire anche "non poter fare + nulla"

2) Oh nein! Du bist bist von der Klippe gefallen! Kannst du nicht aufpassen?!
Oh no! Sei caduto giù dalla scogliera! Non potevi stare più attento?! Oh no! Stai caduto giù dalla scogliera! Non puoi stare più attento?!

oltre all'err.typo,
l'altro verbo al passato visto che è già caduto.

3) Oh nein! Der schiefe Baum ist umgekippt und hat dich erschlagen! Das war doch so offensichtlich!
Oh no! L'albero cadente ti è venuto addosso perché si è spezzato. Si sapeva che finiva così! Oh no! Hai sconvolto l'albero storto e si è ucciso! Era così evidente!

la vecchia era divertente :042: Ma come ti era venuta? :003:

4) Oh nein! Du hast von der Frucht gegessen und wurdest vergiftet! Du bist ein Versager!
Oh no! Hai mangiato il frutto che ti ha avvelenato! Sei uno sciagurato! Oh no! Hai mangiato il frutto e ti sei avvelenato! Sei un perdente!

Versager tradotta nella vecchia come "perdente",
è sinonimo di "Taugenichts" (cioè giovinastro = senza esperienza); poiché ai discoli si usa sempre dire "sciagurato" proposto quello. :181:

5) Oh nein! Der Busch hat ganz viele Dornen, du wurdest einfach aufgespießt! Du bist ja voll schlecht!
Oh no! Il cespuglio è zeppo di spine e ti si sono conficcate tutte addosso! Stai proprio messo male!Oh no! Il cespuglio è zeppo di spine, ti si sono tutte attaccate addosso! Sei pieno di dolori!

conficcate al posto di attaccate;
dolori, come nella vecchia, possono essere anche sopportabili e tale che cmq possa muoversi; quindi 'sta messo male' oppure come alternativa "Sei totalmente bloccato".

6) Oh nein! Du versinkst im Treibsand! Du bist so ein Trottel!
Oh no! Sei sprofondato nelle sabbie mobili! Sei proprio un idiota! Oh no! Sei affondato nelle sabbie mobili! Sei proprio un idiota!

7) Aaargh! Der spitze Stein hat dich erstochen! Du bringst es einfach nicht!
Aaargh! La parte affilata della pietra ti ha ferito! Non puoi fare altro in questo stato! Aaargh! La parte affilata della pietra ti ha tagliato! Non rendi certo le cose più facili!

ferito: con tagliato si può pensare che sia stato diviso in due. :003:
La 2° frase non era conclusiva del fatto che il gioco finisse, non potendo fare altro in quelle condizioni. Oppure come alternativa "Non puoi fare altro così."

8 ) Du springst auf den Stein und ruhst dich dort aus. Du stirbst an Altersschwäche. Du hast es versaut!
Ti sei accovacciato sulla pietra per riposarti. Rimanici fino alla vecchiaia. Sai solo sprecare il tuo tempo! Sei saltato sulla pietra e stai riposando lì. Così muori di vecchiaia. Hai sprecato tutto!

la 2ç frase era al passato, riformulato le altre; l'ultima sarebbe "Ti sei rovinato del tutto/rovinato con le tue mani" e poiché la rovina è collegata alla fattore tempo proposto a quel modo.
Legato le 3 frasi come se venisse data enfasi non positiva alla pigrizia.

9) Ahhhh! Der Baum verwandelt sich in ein Baum-Monster und verschluckt dich! Wie kann man nur so dumm sein?
Ahhhh! L'albero si trasforma in un Mostro albero e ti inghiottitisce! Come si può essere stati così stupidi? Ahhhh! L'albero si trasforma in un albero-mostro e ti ha inghiottito! Come si può essere così stupidi?

invertito il nome (come in MMMHalloween dove zombie Wink) , il verbo al presente per collegarlo. Mentre nella 2° al p. essendo già stato mangiato

10) Oh nein! Du bist aus dem Bildschirm gelaufen und existierst nicht mehr!
Oh no! Sei finito fuori dallo schermo e non ti si vede più! Oh no! Hai cliccato fuori dello schermo e non esisti più!

non si parla di cliccare ma di finire oltre lo schermo tale che non è + visibile

11) Huch! Du wirst rein zufällig vom Blitz erschlagen! Du bist so doof!
Yikes! Sei stato colpito accidentalmente da un fulmine! Sei rimasto folgorato! Yikes! Sei stato ucciso per sbaglio da un fulmine! Sei così stupido!

riformulata la prima; nella seconda "doof" oltre a quel significato parimenti a "dumm" (della 9) nella sua frase intera vuol dire anche "bloccati" che nel caso del fulmine è "folgorati"

12) Hurra! Du findest ein unsichtbares Portal und wirst auf deinen Planeten gebeamt. Du hast gewonnen, weil du so clever bist!
Evviva! Hai trovato un portale invisibile e sarai teletrasportato sul tuo pianeta. Hai vinto, grazie alla tua intelligenza! Evviva! Hai trovato un portale invisibile e sarai teletrasportato sul tuo pianeta. Hai vinto perché sei così intelligente!

riformulato solo la 2° parte per spiegarne causa-effetto come da deu :002:[/container]
- per le Clip:
ci sono 6 clip da tradurre
[container]1° Orange
a) OM - ORANGE
b) OM - ORANGE2

2° Problem
c) OM - PROBLEM
d) OM - PROBLEM2

3° Zensiert
e) OM - ZENSIERT
f) OM - ZENSIERT2[/container]
Come per altre prenotazioni rodatate, se anche voi quotate, allora anche qui prenotazione per la 3° parte "Zensiert" (clip e-f). :106:
A voi le altre, od eventualmente decidete pure la divisione generale di tutto.

Nota:
per le clip non c'è bisogno del source.
Dal trs si può tradurre direttamente. (l'unica grafica da tradurre sarebbe solo nella 1° clip di Orange; tuttavia è una clip veloce ed il titolo del gioco che compare "Legend of Mardaram - chapter 1" anche se in eng è immediatamente capibile).
Domanda all'autore:
- Per la Quest di Ding dove si trova il Portale Invisibile che permette di concludere la demo?
Nel caso non esistesse, eventualmente una volta ricevuto il source, dove poterlo collocare?
Alle vostre quotazioni/controproposte.
:041:
Giocherellone
Tagliagole dei Sargassi
Tagliagole dei Sargassi
Messaggi: 1540
Iscritto il: 15 nov 2010, 9:58

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da Giocherellone »

Buondì a tutti, ragazzi! :049:

Ieri, causa il maltempo, ho passato il primo maggio in casa, eheheh... e mi sono fiondato quindi a testare l'ultima versione che avevo di questo MMM-51! ;D

Non so se nel frattempo le avevate notate anche voi, ma ho trovato diverse "cosucce", e quindi ve le sottopongo nella speranza di essere stato utile.
Innanzitutto mi sono preparato anche delle immagini per spiegare quanto ho trovato (mano a mano vi spiego i riferimenti), eccovele!

http://speedy.sh/ucPXF/MMM-51.zip

Innanzitutto la schermata iniziale: ho notato che nella versione Italiana le parole "Episodio 51" sono state messe in coda e tra parentesi, mentre per ogni altro gioco e per la scelta della lingua Tedesca la segnalazione del numero dell'episodio è sempre in evidenza. (Immagini MMM-51-1a e MMM-51-1b). C'è un motivo specifico? In caso contrario proporrei di mantenere la struttura originale, cioè con il numero dell'episodio in evidenza PRIMA del titolo.

Ho "incontrato" :082: delle frasi migliorabili, eccovele: la prima è la frase "attuale", la seconda quella che propongo io.

1 - "E i semi che mi sputano fuori potrei continuare ad usare..." - "I semi che ha sputato fuori potrebbero essermi utili."

2 - "Questa roba sono può andar bene come un potente esplosivo." - "Questa roba potrebbe funzionare come un potente esplosivo."

3 - "Stranamente il materiale non sembra riscaldarsi; tuttavia, incominciando a perdere la sua forma originale..." - "Stranamente il materiale non sembra riscaldarsi; tuttavia, perde la sua forma originale..."

4 - "Lo preferisco per i miei esperimenti." - "Voglio tenerlo per i miei esperimenti." (appunti sul diario del Dr. Fred una volta trovato il materiale radiattivo)

5 - "Per cosa sono colpevole?" - "Di cosa sono accusato?"

6 - la sequenza
Mehr können wir ja momentan ohnehin nicht tun.
Non possiamo fare altro ora.
Ja, leider.
Sì, purtroppo.
forse piuttosto di "Sì, purtroppo." sarebbe meglio "Già, purtroppo."

7 - piuttosto che tradurre (schluck) con (singhiozzo), non sarebbe meglio usare (sigh)? (deformazione fumettistica :144: )

8 - la sequenza
Ich denke, die Zeit ist nun gekommen, meine ultimative Geheimwaffe einzusetzen und aus dieser Zelle zu verschwinden:
È giunto il momento di usare la mia ultima arma segreta per uscire definitivamente da questa cella:
Die Fernbedienung!
Il telecomando!
Das darf doch nicht...
Che non può non...
Die Wand stört den direkten Funkweg zum Sensor, hier in der Zelle ist das Gerät also praktisch nutzlos!
La parete interferisce con le onde radio del sensore. Qui, nella cella, il dispositivo è praticamente inutile!

Quel "Che non può non..." è veramente bruttino. Forse sarebbe meglio interpretarlo con un "Mannaggia!"?

9 - immagine MMM-51-2 - raccogli il liquido (la provetta blu appena appoggiata alla parete della grotta da far esplodere)
frase: "L'ho già messo nel recipiente!" non ha senso. Dovrebbe essere qualcosa come: "No, mi serve proprio lì." (cioè dove deve farla esplodere per aprire il varco nella grotta). Meglio riformularla, che ne dite?

10 - immagine MMM-51-3 - vai verso triangolo
Stranamente anziché eseguire quanto chiesto, esce dalla stanza per tornare in quella del computer con le sfere! (è un bug?)

11 - immagine MMM-51-4 - il "recipiente" trovato nel computer esploso in realtà è una BATTERIA!

12 - immagine MMM-51-5 - e quindi il "recipiente riempito" è invece una BATTERIA RICARICATA!
Perdonatemi per essere giunto in "zona Cesarini", ma questi ultimi giorni sono stati proprio... ehm... "complicati"! :101:

Per quanto riguarda la "Ding's Quest" :169:
Oh no! Stai caduto giù dalla scogliera! Non puoi stare più attento?!
Forse avrei dovuto essere io colui che doveva stare più attento! :082:
3) Oh nein! Der schiefe Baum ist umgekippt und hat dich erschlagen! Das war doch so offensichtlich!
Oh no! L'albero cadente ti è venuto addosso perché si è spezzato. Si sapeva che finiva così! Oh no! Hai sconvolto l'albero storto e si è ucciso! Era così evidente!

la vecchia era divertente :042: Ma come ti era venuta? :003:
Sai? è circa un quarto d'ora che ci sto ancora ridendo! :046: :082:
Non so che risponderti... figurati che sono pure astemio, non ho nemmeno la scusa dell'alcool! :165:

In ogni caso contro-propongo "Avresti dovuto saperlo che sarebbe finita così!"
9) Ahhhh! Der Baum verwandelt sich in ein Baum-Monster und verschluckt dich! Wie kann man nur so dumm sein?
Ahhhh! L'albero si trasforma in un Mostro albero e ti inghiottitisce! Come si può essere stati così stupidi? Ahhhh! L'albero si trasforma in un albero-mostro e ti ha inghiottito! Come si può essere così stupidi?

invertito il nome (come in MMMHalloween dove zombie Wink) , il verbo al presente per collegarlo. Mentre nella 2° al p. essendo già stato mangiato
La seconda parte della frase era stata tradotta in maniera "impersonale" (è una interiezione), e quindi indipendentemente dal tempo di coniugazione. Se proprio vuoi cambiarla, contro-propongo "Come puoi essere stato così stupido?"

Per il resto quoto tutto. :023:
Infine.
per le clip non c'è bisogno del source.
Dal trs si può tradurre direttamente. (l'unica grafica da tradurre sarebbe solo nella 1° clip di Orange; tuttavia è una clip veloce ed il titolo del gioco che compare "Legend of Mardaram - chapter 1" anche se in eng è immediatamente capibile).
Caspita: ci sei riuscito? Io ero riuscito ad estrarre SOLO tre trs, per le altre AGS mi dà dei problemi che (almeno per me) sono insormontabili. Fantastico! :laugh:

A voi la palla, ragazzi! :040:

:135:
Avatar utente
Blackmonkey
Barone dei Caraibi
Barone dei Caraibi
Messaggi: 2463
Iscritto il: 10 ott 2011, 12:20

Re: MMM51: Ortmaschine2

Messaggio da Blackmonkey »

Quoto le proposte di Giocherellone per Ding's Quest.
Rispondi