Intanto, è stato rilasciato un dedasecondo di video sul molo di Mêlée Island...
- fonte video: The legend of MI -
Evidenze:
- Il manifesto di Ri-elezione della nuova governatrice
che sia Carla?
- I simpatici pellicani appollaiati sui tetti delle case
dei nuovi "polli senza carrucola" da utilizzare per trasportarsi in ambientazioni volanti?
- La nave fantasma di LeChuck ancorata
* che lo sia per embargo o per mancanza di equipaggio?
* la piratessa/nostroma che ha uno spaccio in mano ed accanto le è posto un avviso. Che sia l'arruolatrice della nuova ciurma fantasma dell'antagonista?
- Il topo fermo alla fine della passerella del molo
che se ne stia fuori poiché rifiuta il taleggio spettrale?
- Lo Scumm Bar rinnovato
* la porta d'ingresso sembrerebbe sbarrata. Se lo fosse, la freccia posta sotto l'insegna potrebbe indicare un accesso laterale;
* l'insegna è artistica. Con la lettera B spezzata a formare le due D dell'acronimo di Devolver Digital;
* che ci sia una corporazione? Sempre che quella sopra all'ingresso sia un'ascia a simboleggiare un'appartenenza.
* chissà chi sia il personaggio che si intravede dalla finestra e cosa stia facendo.
ciscotn ha scritto: ↑14 lug 2022, 6:53per un nuovo Monkey Island si... ha trovato accordo con la Disney, che nel frattempo ha fatto rinascere anche se solo come etichetta "Lucasfilm Games" che era stata cancellata tempo fa.
In questa
intervista lui dichiarò:
And I think the more important thing, rather than owning it, was that I really wanted to have creative freedom. I didn’t want to be making a game and having somebody tell me what I should make. It’s not a work-for-hire gig. So that was probably more important than actually owning it, was being able to make the game we wanted to make.
Vero che fu un accordo; però, interpretandola tra le righe, l'impressione è che la sua fu una sorta di... pretesa! Dove, qualora non ne avesse ricevuto l'approvazione, questo gioco quasi certamente non si sarebbe realizzato; considerato che la Disney, sempre che voi non sappiate diversamente, di interesse verso questa realizzazione non è che ne abbia mostrato poi tanto negli anni.
Interessante, invece, parlando del precedente video, capire:
- chi sia il personaggio in ombra che fa cadere Guybrush dal dirupo;
- quale sarà il segreto (finale?) di Big Whoop che bisognerà trovare.
L'ipotesi sul personaggio è che sia di citazione ad uno reale, come il troll smascherato di MI1 rappresentantativo di George Lucas.
Quella sul sul segreto, invece, è che:
1) si tratti dell'ennesima bravata dell'autore per prendere in giro chi gioca (sulla falsariga di TP), dove aprendolo non si troverà alcunché ed il protagonista od uno dei personaggi secondari direbbe qualcosa del tipo:
"Ehi, che ti aspettavi? Questo è l'ultimo gioco di MI! E non ne vedrai altri perché non te lo meriti!"
2) oppure, sempre in tema scherzoso ma non rivolgendosi direttamente, verrebbe mostrato un diorama o qualcosa di similare che spieghi come tutta la storia di MI non sia stata altro che un'immaginazione di Brush e/o di suo fratello Chuck.
Ciò legherebbe col vecchio finale di MI2 (quando ritornano bambini) e falsificherebbe i capitoli successivi (dal terzo in poi; che forse Ron non ha mai apprezzato) relegandoli ad una fantasticheria dei due ragazzini.