Pagina 1 di 1

Broken Sword 1 - Il segreto dei templari

Inviato: 8 feb 2016, 12:28
da George Stobbart
Terminata la splendida introduzione, impersonificherete George Stobbart: un giovane Americano in vacanza; mentre George si appresta a finire il suo caffè in un tipico bar di Parigi, entra in scena un signore che entra nel bar seguito, poco dopo, da un clown piuttosto singolare che, afferra la valigetta dell'anziano seduto e vi lascia la sua fisarmonica per poi allontanarsi velocemente verso un vicolo cieco; sfortunatamente per voi, la fisarmonica si rivelerà una bomba che, con l'esplosione, distruggerà parte del locale lasciando George privo di sensi, passato lo stordimento e ansioso di scovare il pagliaccio assassino, George, comincerà ad indagare sulla faccenda, anche grazie all'aiuto di un'affascinante giornalista interessata al caso: Nicole Collard.
Piano piano che avanzerete nel gioco, oltre ad affrontare nemici pericolosi, viaggerete molto: da Parigi sino in Irlanda e dalla Spagna fino in Siria, conoscerete la storia e la cultura di diverse nazioni, quindi, con l'aiuto di un manoscritto medievale, vi ritroverete immischiati negli intrighi e la leggenda dei misteriosi cavalieri templari.
Per quel che riguarda l'aspetto grafico, che dire...considerati gli anni nei quali il videogioco fu realizzato (1996), è impressionante la qualità e la caratterizzazione delle varie location, per non parlare poi delle animazioni: indubbiamente splendide, veniamo adesso ai personaggi, azzeccatissimi a mio avviso soprattutto quando in coppia: George è il classico turista Americano, simpatico e nello stesso tempo autoironico, ma non per questo incapace, all'occorrenza, di prendersi le proprie responsabilità; neanche a Nico manca l'ironia anche se risulta spesso suscettibile, non rifiutando mai però il proprio aiuto a George soprattutto quando si tratta di lavoro...; ottimi pure i personaggi di secondo piano, da Andrè Lobineau: esperto professore di storia medievale, a Lopez: giardiniere scontroso e irascibile, come scordare poi il simpaticissimo sergente Moue e tanti altri ancora con i quali dovremo interagire per raccogliere più indizi possibili...
Ottimi pure i dialoghi con la straordinaria traduzione italiana e le coinvolgenti voci dei protagonisti, Nico in primis...
Ed eccoci arrivati a quello che io considero il punto forte del gioco: le musiche, prodotte dal compositore Australiano: Barrington Pheloung, ogni colonna sonora infatti, cambierà in relazione al luogo da noi visitato e ai vari momenti di tensione, suspance o allegria che si creeranno durante il gioco.
L'interfaccia è molto semplice e comoda: il gioco, infatti, è in stile punta&clicca e in due dimensioni, utilizzando il tasto sinistro potremo interagire con i vari oggetti in nostro possesso e non, mentre col tasto sinistro del mouse, potremo avere una descrizione completa dell'oggetto in questione: cosa molto importante per avanzare nel gioco; ovviamente, potrete combinare alcuni oggetti tra loro utilizzando l'inventario nella parte alta dello schermo, in basso al contrario, compariranno le opzioni di scelta con le quali potrete discutere con i personaggi che incontrerete lungo il cammino.
Per quel che riguarda gli enigmi non abbiate paura, al di la di due o tre non ce ne sono, si tratterà soltanto di ragionare, ragionare e ragionare, ogni cosa, ogni enigma, ogni difficoltà in ogni Broken Sword ha la sua logica risoluzione, sta solo a voi trovarla...in ogni caso i salvataggi sono infiniti perciò non fatene economia, però posso darvi un consiglio affettuoso: occhio alla capra, eheheheheh.
Un altro punto di forza del titolo è, a mio parere, la longevità: nonostante alcuni tratti siano complicati e vi faranno perdere diverso tempo, soprattutto nei dialoghi, il gioco è abbastanza lungo e mai noioso, al contrario, sempre emozionante.
In poche parole, Broken Sword è, a mio parere, l'avventura grafica più bella e allo stesso tempo emozionante che sia mai stata realizzata, e vi assicuro che non ne esistono di migliori, parola di George Stobbart.

Re: Broken Sword 1 - Il segreto dei templari

Inviato: 8 feb 2016, 21:35
da Federico M.
Mi arrendo, hai vinto: lo voglio giocare! :001:
Cosa mi consigli, ScummVM? Ho visto che sul sito hanno messo dei file aggiuntivi per l'audio italiano, bastano quelli e una copia del gioco originale, giusto?

Re: Broken Sword 1 - Il segreto dei templari

Inviato: 8 feb 2016, 21:47
da George Stobbart
Si, esattamente, se hai problemi fammi sapere in privato che te lo mando già preparato per scummvm in italiano

Re: Broken Sword 1 - Il segreto dei templari

Inviato: 8 feb 2016, 22:16
da Sir Xiradorn
Già lo abbiamo previsto e l'ho caricato già sarà presto scaricabile anche da qua con il secondo

Re: Broken Sword 1 - Il segreto dei templari

Inviato: 8 feb 2016, 23:00
da Blackmonkey
Stai facendo venire la tentazione anche a me... magari in attesa che esca la traduzione della trilogia di Deponia ci faccio un pensiero.

Nell'altra discussione dicevi che preferisci la versione originale alla Director's Cut. C'è molta differenza tra le due?

Re: Broken Sword 1 - Il segreto dei templari

Inviato: 8 feb 2016, 23:11
da Sir Xiradorn
Eh si che ci sta. Manca una parte molto interessante sul passato della avvenente Nico Collard che fa da collante con una cosa che nel gioco normale viene solo e soltanto menzionata a volo e che hanno fatto poi bene a trattare.

Re: Broken Sword 1 - Il segreto dei templari

Inviato: 8 feb 2016, 23:26
da George Stobbart
Xiradorn ha scritto:Già lo abbiamo previsto e l'ho caricato già sarà presto scaricabile anche da qua con il secondo
Essendo nuovo del forum... Si possono mettere i videogiochi anche non abbandonware? :001: spero di si
Blackmonkey ha scritto:Stai facendo venire la tentazione anche a me... magari in attesa che esca la traduzione della trilogia di Deponia ci faccio un pensiero.

Nell'altra discussione dicevi che preferisci la versione originale alla Director's Cut. C'è molta differenza tra le due?
A mio avviso devi assolutamente giocare alla prima versione originale, poi magari alla director cut che aggiunge alcune sequenze che trattano il passato di nico... Ma dopo...

Re: Broken Sword 1 - Il segreto dei templari

Inviato: 8 feb 2016, 23:39
da Sir Xiradorn
Beh saranno versioni vecchie e quindi non più giocabili. Le versioni giocabili senza ScummVM le si possono trovare su GOG o Steam. Quelle che mettiamo qua senza ScummVM non sarebbero funzionanti. Ma sono solo alcuni e limitati a tale cosa. Non siamo un torrent da cui poter scaricare qualsiasi cosa ai limiti della legalità. Anzi proponiamo l'acquisto degli stessi con sconti o altro se e quando ci sono sulle piattaforme più comuni di vendita.

Infatti ad esempio potrei mettere il Director, ma essendo un gioco più avanzato e venduto non lo inseriremo, ma al massimo metteremo i link per GOG o Steam o altre platform. La versione di BS1 che sto predisponendo io non potrà partire senza ScummVM e non potrà essere usata senza i FIX predisposti e scaricabili da ScummVM.com appunto.

Ci saranno altri capolavori del passato come Full Throttle o The DIg ma sempre da versioni non direttamente più giocabili. Ma ripeto sono dei cult del passato e va bene. Cose del presente o comunque giochi svariati no. Esempio tu scrivevi di Machinarium. Questo un gioco che non vedrete ad esempio a meno che non vada in disuso e non sia più venduto.

Torniamo ora IT non usciamo sull'OT. Se volete possiamo aprire un topic in merito e chiarire tutti i vostri dubbi ma altrove. Questo Argomento è e deve riguardare Broken Sword I :004:

Re: Broken Sword 1 - Il segreto dei templari

Inviato: 14 feb 2016, 2:11
da utdefault
@George
Splendida recensione questa, così come l'altra sul secondo capitolo. :144:


E per mantenere un po' i festeggiamenti...
Federico M. ha scritto:lo voglio giocare! :001:
Blackmonkey ha scritto:Stai facendo venire la tentazione anche a me...
... ecco che la Revolution fa un bel regalo per i suoi 25 anni. :113: